di Monica Bianciardi Se di eccellenza si tratta non si può mancare l’appuntamento con Terre di Toscana a Lido di Camaiore nei cui i saloni dell’UNA Hotel Versilia, si è conclusa [...]
di Monica Caradonna “Niko aveva una luce speciale negli occhi quel giorno. Mi ha chiesto, ci credi? E io ci ho creduto”. Davide Mazza ricostruisce così la nascita dell’Accademia di [...]
di Monica Bianciardi Un caldo ed assolato fine agosto a Barolo, le campane del Palazzo Comunale suonano i loro rintocchi già dalle prime ore del mattino. Il panorama dalle finestre rivela da [...]
Per questa nuova tappa degli Amici Gourmet a ospitarci è stato il ristorante Guido, nella Tenuta di Fontanafredda un tempo proprietà del primo sovrano d’Italia, Vittorio Emanuele II. Oggi [...]
di Marco Bellentani Abbiamo già incontrato, su queste pagine, Lunae – celebre cantina di Ortonovo (SP), sulla linea di confine tra Toscana e Liguria, grazie alla review di Monica Bianciardi [...]
Non ci può essere dubbio quanto si tratta di Fiano: berlo prima di un anno dalla vendemmia, ovunque sia stato coltivato, è qualcosa di perfettamente sbagliato e inutile. Ne abbiamo avuto [...]
Questa è una ricetta di Monica e di Marco del blog Una padella tra noi.Abbiamo partecipato entrambe allo Scambia ricette delle bloggalline e ci hanno abbinato, lo scorso mese è toccato a [...]
di Monica Bianciardi Lunigiana terra di mezzo, una frontiera sospesa tra Liguria e Toscana dove la viticoltura era fino a poco tempo fa considerata poco più di un passatempo e le limitate [...]
Si chiusa da poco la manifestazione Ego Eno gastro orbite organizzata a Lecce da Monica Caradonna e Ilaria Donateo. Tanti spunti interessanti in una giornata pensata per sostenere la presenza [...]
Cibus in itinere continua il suo percorso gastronomico, dopo aver toccate le cime montuose e le dolci colline, fino a raggiungere il mare aperto, con i suoi profumi e le sue fascinazioni. [...]
di Monica Bianciardi La Vernaccia di San Gimignano è giunta alla sua tredicesima edizione con 43 produttori presenti alla manifestazione nel cuore del bel borgo medioevale. Un vino la [...]
di Monica Bianciardi Il treno infinito di bottiglie è perfettamente in tema con il lunghissimo corridoio che percorre dall’inizio alla fine gli ampi spazi della stazione Leopolda a [...]
Biscotti di frolla veganaDa oggi ho deciso che pubblicherò un po' più di ricette "senza", non perchè vada di moda, ma perchè ci sono tante persone che per vari motivi sono costrette a [...]
di Monica Bianciardi L’Edizione di “Chianti lovers” 2018 si è svolta nella splendida location della Fortezza da Basso a Firenze. Altissima l’affluenza alla manifestazione che [...]
Dopo i festeggiamenti dell’ultima edizione della Festa delle Feste, abbiamo fatto ritorno al Ristorante di Villa Necchi alla Portalupa, la splendida villa ottocentesca che a cavallo delle due [...]
Siete avvisati, alla fine di questo post, 10 di voi fortunati lettori di Dissapore, parteciperanno al Salon du Chocolat di Milano. Partecipazione gratuita, si capisce. Gli sgamatoni del [...]
di Monica Bianciardi Percorrendo la strada che attraversa le colline del Chianti in direzione Gaiole riaffiora nitido il ricordo di una estate trascorsa in questi luoghi verso la metà degli [...]
Difficile trovare un vino più divisivo del Tenuta Nuova di Casanova di Neri. Diventato universalmente cult nel 2006, quando Wine Spectator lo insigniva del titolo di Wine of the Year (ultimo [...]
Se c’è una cosa che mi piace fare in cucina è riciclare gli avanzi. Buttare il cibo proprio non va bene, ed è per questo motivo che ogni volta che preparo qualcosa in più trovo il modo di [...]
di Monica Bianciardi Dopo aver girovagato per diversi giorni nel Nord della Francia patria dei grandi bianchi a base di Sauvignon e Chenin Blanc, aver percorso migliaia di km lungo [...]
Al via dal 5 gennaio Bottega del Gusto e Pizzeria. La tradizione napoletana arriva nella città di Giulietta e Romeo Apre ufficialmente a Verona il 5 gennaio la nuova struttura che vede la [...]
di Monica Bianciardi L’amore è il filo conduttore che caratterizza l’intera storia delle Potazzine; amore per la famiglia, per le tradizioni, per tutto quello che caratterizza la [...]
Questo mese noi di q.b. siamo stati iperattivi, come ogni mese del resto, e ci siamo tuffati in un’altra degustazione organizzata dalla travolgente e instancabile Cantina degli Ostinati. Un [...]
Diciassette gradi. Emmezzo. Romangia Rosso Chimbanta 2007, da Tenute Dettori. “Dalla vigna della Monica di Sardegna”. Se a uno cominciasse a bere la bottiglia dalla retroetichetta [...]
Ormai il clima di Natale ha contagiato tutta l’Italia. Non c’è più città o paesino che non sia addobbato, tra lucine e vetrine agghindate a festa, e famiglie che camminano svelte tra i [...]