di Monica Bianciardi Per quanto un albero possa diventare alto, le sue foglie, cadendo, ritorneranno sempre alle radici. – Proverbio cinese – Era nel lontano 1696 quando già a [...]
di Floriana Barone Ha aperto nel 1991 a Tor Bella Monaca e oggi, nella periferia di Roma Sud-Est, è una vera e propria istituzione: “Io e Valter” è la pizzeria al taglio dei fratelli [...]
Più o meno ogni anno, da quattro anni, in questo periodo comincia per me la stagione della barca a vela in Laguna. Bello, ma anche il mio personale modo di accorgermi di quanta plastica c’è [...]
di Monica Bianciardi Nasce nel 1890 con l’acquisto della proprietà da parte della famiglia fiorentina dei Franceschi, che per prima inizio a produrre Brunello in quei terreni. In seguito [...]
Per questo secondo appuntamento del mese di marzo con il "Granaio", vi presento un pane davvero speciale, morbido e saporito. Il metodo di impasto di questo lievitato è quello Tangzhong (oppure [...]
Indice Il periodo di rodaggio è terminato, si è passati già al secondo menù, il nuovo capitolo del ristorante milanese Tre Cristi è in atto ed è nelle mani di uno dei cuochi [...]
Abbiamo intervistato Monica Giustina,l’autrice del libro Cucina Slow, che ci ha regalato la ricetta della sua schiacciata ai semi, insieme a lei abbiamo cercato di capire cosa significhi [...]
Cara, vecchia Toscana, una delle regioni più amate dai turisti britannici e americani, sempre più à la page per celebrities del cinema e della musica di calibro internazionale, che sembrano [...]
Buongiorno.. in questa settimana entrerà ufficialmente la primavera.. ma già da qualche settimana.. seppur pian piano.. stiamo assistendo al risveglio della natura.. Che vi devo dire su [...]
di Monica Bianciardi Il nuovo arriva spesso da un cambiamento in uno schema prefissato, la curiosità ed il rinnovamento sono il motore propulsore che spinge a cercare nuove soluzioni con [...]
di Monica Caradonna Da ragazzo, prima ma anche subito dopo la scuola, andava a pescare i ricci e arrivava a guadagnare molto più del suo papà che era uomo di legge. Lui, il vigile urbano di [...]
di Monica Bianciardi È un universo paralleleo quello che procedendo verso Castellina in Chianti ed addentrandosi in direzione del castello di Monteriggioni si discosta in modo tanto evidente [...]
Ed eccoci a un nuovo appuntamento con il gruppo del Granaio, che ogni primo e terzo giovedì del mese vi propone ricette con farine diverse. Per questo primo appuntamento del mese di marzo vi [...]
di Monica Bianciardi Nell’ambito di Terre di Toscana 2019 nella bella location dell’Una Hotel di Lido di Camaiore una degustazione con i vini che hanno contribuito a rendere il [...]
di Monica Bianciardi Collection 197 aziende presenti che hanno portato in degustazione 731 etichette per un totale di oltre 9500 bottiglie che esprimono un territorio tra Firenze e Siena con [...]
Monica e Daniela Tibaldi Una direzione sempre più delineata quella di Mario Lombardi, il titolare dell’enosteria partenopea di Via Bausan a Napoli, che il prossimo giovedì 28 febbraio, [...]
Donne del vino della Campania in occasione della visita al console degli Stati Uniti Mary Ellen Countryman Vino e creatività sempre più “in rosa”. Un trend in costante crescita per il [...]
di Monica Bianciardi Secondo la tradizione, la famiglia Gondi discende dalla Consorteria dei Filippi, che Dante, nella Divina Commedia, pone nel Paradiso ed annoverava fra i più antichi [...]
Indice A Carnevale ogni scherzo vale. Questa festa mi ha sempre messo una grande allegria e da ragazzina mi divertivo a confezionare travestimenti fai da te per partecipare alle [...]
Per questo primo appuntamento mensile con il gruppo "Il Granaio", vi posto la ricetta di uno dei miei pani, quello con farina di avena.Come potrete notare dalla foto, questo pane è [...]
di Antonella Amodio In quanto “donna del vino” amo assaggiare le novità e provo naturalmente fastidio nei confronti dei pregiudizi, che determinano valutazioni fatte senza aver [...]
di Monica Bianciardi Un viaggio affascinante dal Lago Balaton ovest verso est fino all’estremo opposto dell’Ungheria un coast to coast che attraversa in orizzontale l’intera [...]
''Tempo fa, si parlava della Schiacciata Fiorentina dolce di carnevale, alla ricerca (come sempre accade per le ricette della trazione) della ricetta perfetta! Ma, come dice Monica Parigi, e io [...]
Non c’è filo spinato che tenga quando ci si siede a tavola. Lo sanno bene in quella striscia di mondo composta dagli stati più meridionali degli USA, dove cibo è sinonimo di Tex-Mex (nachos [...]
Dite, senza troppo pensarci: che cucina vi aspettate in un agriturismo? Se avete risposto “rustica e abbondante”, aspettate un attimo. Se invece avete riposto “genuina e che mi [...]