Ricchezza di estrazione e profumi sono due delle chiavi classiche del Flaccianello e non fa eccezione questo 2004 che cogliamo in una fase in cui la frutta è appena calata in vigore e si [...]
Degustazione > BalbianoVitigno: Bonarda - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 12,5% - Lotto: 11.024 - Fascetta Doc AAB 04258223 - Bottiglie prodotte: 20.000 - Prezzo sorgente: € 4,50 Alla vista [...]
Degustazione > BalbianoVitigno: Freisa - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 12,5% - Lotto: 11.007 - Fascetta Doc AAA 00110345 - Bottiglie prodotte: 90/100.000 - Prezzo sorgente: € 4,30 Alla [...]
Degustazione > BalbianoVitigno: Freisa - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13% Lotto: 0/265 - Fascetta Doc AAA 00079902 - Bottiglie prodotte: 90/100.000 - Prezzo sorgente: € 4,80 Alla vista [...]
Degustazione > BalbianoVitigno: Freisa - Bottiglia: 75 cl Alcol: 13,5% Lotto: 10/265 - Fascetta Doc AAA 00084306 - Bottiglie prodotte: circa 5.000 - Prezzo sorgente: € 6,90 Alla vista [...]
Giovanna Soligo dell'agriturismo 'Cascina San Nazario' di Montechiaro d'Asti è la nuova presidente provinciale di Terranostra. E' stata nominata ieri sera dall'assemblea dell'associazione degli [...]
Degustazione > L'Anfora Di BaccoVitingo: Aglianico - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 12,5% - Lotto: 330010 - Bottiglie prodotte: 30.000 - Prezzo sorgente: € 3,00 Alla vista è limpido, di [...]
Di DanielaScroll down for English versionEcco il secondo piatto della nostra rubrica "piatti storici" . Questa volta, per una sorta di par condicio virtuale ci trasferiamo dalla New York [...]
Un altro delizioso dolcetto, tipico napoletano, utile per riciclare avanzi di pan di Spagna o savoiardi, perché in cucina, lo sappiamo, si ricicla tutto e non si butta via nulla. In sostanza: [...]
Da Bergamo alla Korea, il Brunello di Montalcino attira assaggiatori da tutto il mondo nel degustificio© più ganzo della terra. Veniamo agli assaggi di Benvenuto Brunello 2001. Il millesimo [...]
Questa ricetta è così semplice e forse è già presente sul blog, ma è così bella e buona e leggera che ho voluto condividerla con voi. Ingredienti: 2 confezioni di panna di soia Soyatoo 1 [...]
Breaking news sul Vino Nobile di Montepulciano. Il degustificio ha lavorato a pieno regime e tiriamo le prime somme. Siamo tornati nella Fortezza Medicea, QR code ovunque, wifi gratis e [...]
Stavo riflettendo su un libro che suggerisco a coloro che non hanno avuto ancora il piacere di leggerlo: Bevo dunque sono, dello scrittore- filosofo britannico Roger Scruton, una delle teste [...]
Degustazione > Fasoli Gino Azienda AgricolaVitigni: Corvina, Molinara, Rondinella - Bottiglia: 75 - Alcol: 15% - Lotto: 0.343 - Bottiglie prodotte: 40.000 - Prezzo [...]
Varie annate in degustazione per il Chianti Classico e bella la separazione delle aziende per territorio piuttosto che per ordine alfabetico: potrebbe essere una buona base per la suddivisione [...]
Degustazione > Antica Enotria Azienda AgricolaVitigno: Montepulciano - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13,5% - Lotto 105/10 Bottiglie prodotte: 10.000 - Prezzo sorgente: € 3,90 [...]
Pizza con cotechino di Eugenio Barbieri, cime di rapa all'aglio e patateMancavo da un po' e, a pensarci bene, accade spesso che tu tralasci di andare nell'indirizzo di grido quando il luogo del [...]
La risposta territoriale ai vini di Calce in effetti può essere data da questi esempi piuttosto fulgidi delle potenzialità di San Gimignano con una matrice comune data dal calcare e dalla [...]
Antonio Boco e Paolo de Cristofaro ci guidano alla scoperta di questa zona semisconosciuta ma che da modo e luogo di discutere come poche altre di terroir e vino, in maniera molto trasparente, [...]
Running a blog it's not just about writing and publishing pictures. It'more, much more. It's being inspired, amused and pamper by other blogs. Every blog is unique and how can't I laugh [...]
Urliamolo a squarciagola: il gamay è sottostimato! Varietà imprigionata nel cliché della macerazione carbonica, è appaiata spesso ad un’idea: quella di generare vini facili, dal [...]
Degustazione > Punset Azienda Agricola Vitigno: Dolcetto - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 12,5% - Lotto: 9324 - Bottiglie prodotte: 3.000 - Fascetta Doc AAA 00530958 - Prezzo sorgente: [...]
Degustazione > Forti Del VentoVitigno: Dolcetto 100% - Alcol: 14% - Bottiglia: 0,75 - Prezzo sorgente: € 7,95 Un vino che colpisce già alla vista: un bel rosso rubino carico ed [...]
In quel di Serra di Castelbolognese c’è la piccola ma non troppo (13 ettari, la metà in affitto) azienda di Gabriele Succi che dal 1996 si occupa della cantina di famiglia, convinto in [...]
Credevo di cavarmela con un po’ di spernacchiamento per la procace pollastra californiana, ma addentrandomi nella sua biografia ho dovuto più volte abbeverarmi alla boccetta di [...]