What a convivial party of wine-friends met last night! The Somerset Wine Tasting Group has a little bash every couple of months, in the Vicars’ Hall in Wells, and we presented some of the [...]
William I. Koch, the billionaire wine collector at the heart of the story The Billionaire’s Vinegar (buy on amazon), has taken yet more legal action in the world of fine wine. In an [...]
In Italia probabilmente ogni persona ha la sua ricetta per preparare il sugo di pomodoro con cui condire la pasta: chi si ricorda ancora quella imparata dalla mamma quando era bimbo; chi usa [...]
Ingredienti per 6-8 persone: 500 ml di panna fresca, 15 g di zucchero a velo, 500 g di more, 5 albumi, 250 g di zucchero, ½ bicchierino scarso di limoncello. Per decorare: ciuffi di panna [...]
Have you ever had a 92 point wine and thought it was most excellent–just because you knew it got a 92? If so, then you are not alone since that was the finding from a recent study by [...]
Dorothy Gaiter and John Brecher used their Friday WSJ column to blast a hole in the side of the barrel that is American Chardonnay, calling it, “simple, sweet, alcoholic and false.” [...]
Emi Guner is my Swedish internet friend. We've never met in person, but we have friends in common, common interests, and I've been a fan of her writing and websites for years. I started [...]
Drinking wines with age on them can be rewarding. We’ve had the chance to pop some mature wines recently; here are four with two under $30! Luneau Papin, L D’or, Muscadet, 1999 [...]
Degustazione > Alla Gusteria - Nunquam S.a.s.Bottiglia: 50 cl - Alcol: 16% - Lotto 69 - Contrassegno di Stato AAV 323248 Bottiglie prodotte: 350 - Prezzo sorgente: € 7,50 Alla vista [...]
Ritornare in Puglia per le mie vacanze estive è stato da sempre il momento giusto per riscoprire luoghi e abitudini che sicuramente non ritrovo nella mia vita quotidiana, [...]
Tanto per essere originali, siamo alla solita concatenazione di piccoli elementi casuali. Prima Properzia ha chiesto nei comment della focaccia quella toscana che si fa con l’uva. Poi ha [...]
Remember the saga of Sierra Carche? Here’s a reminder from our earlier coverage: “What happens when a reviewer tastes a good bottle, but some consumers buy what appears to be a [...]
Dici rosso francese e la mente va subito alla Borgogna o il Bordeaux. Invece, parliamo di Provenza, terra bellissima capace di regalare anche vini sorprendenti. La denominazione Palette è una [...]
Sono stato a vedere Videocracy.Che c'entra con un blog sul cibo, si chiedera qualcuno?C'entra perché sotteso al discorso sul cibo nel papero giallo c'è sempre stato un tentativo di affermare [...]
La Vigna Barbicato è quanto si possa immaginare di più lontano da Scansano: la zona del Morellino è sterminata, e dà origine a prodotti affatto differenti. Per arrivare qui da Scansano [...]
E’ confermato: nessuno è perfetto e tutti, anche quelli che sembrerebbero teoricamente a prova di difetto (o abili a nasconderli…), hanno dei limiti. Così, nonostante sia un milanista [...]
This double broccoli quinoa bowl is a favorite of mine. I cook up lots of broccoli, then puree half of it into a pesto. The other half is cut into little florets. Tossed with some quinoa, [...]
About half of the wines entered into at least three wine competitions bring home a gold medal. But of those winning a gold, 84 percent win no further medal at another competition. Thus, [...]
La granita è una delle grandi gioie gastronomiche siciliane. Una tradizione originata dal dominio arabo e diffusa dai nevari, i venditori di ghiaccio che trasportavano blocchi di neve dalle [...]
Ebbene sì, lo confesso: è la terza volta in tutta la mia vita che cucino la panna cotta…lo so, è il dolce più facile e veloce del mondo, se non si conta il tempo in frigo!eppure l’ho [...]
E’ di moda sapere tutto dei dialetti. Io so un fiato appena di quello che mi si è appiccicato addosso della mia famiglia, gente di campagna che aveva per lingua madre l’italiano ma [...]
Dai ragazzi, non qui che ci sono i bambini! Bene, guardate che non mi sto riferendo alla foto, che ritrae la tro…ppo vivace Paris Hilton (quella che confessa di “conoscere”, proprio in [...]
Semplicissima da fare, ve ne posto 2 versioni: una più “soda” come quella della foto, che si può capovolgere e servire a mò di budino (magari con una bella mousse di more visto [...]
Degustazione > Mannucci Droandi Azienda AgricolaVitigno: Sangiovese 90%, Canaiolo 5%, altre tradizionali 5% - Bottiglia: 75 cl Alcol: 13,5% - Lotto 01/07 -Fascetta Docg AAA 00801960 - [...]
Degustazione > Mannucci Droandi Azienda AgricolaVitigno: Barsaglina - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13% - Lotto 01/07 Bottiglie prodotte: 1.000 - Prezzo sorgente: € 10,00 Alla [...]