A Fiumicino, nel canale di Isola Sacra, c’è stata una moria di pesci, tanto che la Protezione civile regionale ha provveduto a contattare l’Ama, l’Azienda Municipale Ambiente [...]
1 - Vissani è tornato con il ristorante a ore. Mentre il “toro” è “toro” anche fuori orario. 2- Qualcuno comunque è anche nato. Il fiocco azzurro in casa Dissapore è [...]
I delfini che vivono nel fiume Mekong, al confine tra la Cambogia e il Laos, dal 2003 hanno visto diminuire la loro popolazione di 88 esemplari, il 60% dei quali piccoli con meno di 2 settimane [...]
1 - Per fortuna che non siamo morti mangiando il gelato all’azoto liquido. 2 - Anche se, a pensarci bene, potevamo risparmiarci il peggiore spot mai visto. 3 - Ci consola almeno aver [...]
Da che l’uomo ha alzato mura per difendersi, il cibo è stato la vera arma del suo nemico. Di assedi al castello finiti insieme alle scorte alimentari sono pieni i libri di storia, ma se [...]
I Royal Botanic Gardens (altrimenti detti Kew Gardens) sono dei giardini con annesse serre che ospitano circa 40mila varietà di piante raccolte a partire dal XVIII secolo; un orto botanico a 10 [...]
I nativi dell’Alaska, soprattutto coloro che vivono nella zona a Nord dove l’inverno si passa prevalentemente all’interno della propria comunità o del proprio villaggio [...]
Maffi&Pagano sono andati in trasferta ed ecco un'altra loro cronaca, questa volta sul pesce fresco, un bel tema ricco di "sfaccettature" perché racconta l'approvvigionamento di due ristoranti [...]
E’ da venerdì 5 giugno che in Perù il Governo è entrato in conflitto con gli indios della Foresta amazzonica. Una rivolta, definita di stampo terroristico dal Presidente García e [...]
Ho conosciuto sabato sera una donna davvero interessante: nonna Sara, nata nel ‘32 e madre di cinque figli. Nonna Sara mi ha raccontato della sua vita in un piccolo paese della provincia [...]
In Kenya, nella riserva naturale del Masai Mara, i leoni stanno scomparendo a causa dell’uso di alcuni pesticidi, che dal 2001 ad oggi sono stati responsabili della morte di 76 leoni. [...]
La tragedia della Saras, con tre operai morti in un incidente sul lavoro, insieme alla recente richiesta di sequestro del documentario “Oil”, che denuncia la pericolosità della [...]
L’Italia ha appena rilanciato il nucleare, con la creazione di una nuova agenzia governativa ad hoc e l’idea di costruire centrali in varie regioni, la cui realizzazione, secondo il [...]
Lo faccia, dottor Massimo Moratti, non appena superate le tristissime incombenze di questi giorni, il confronto con il volto tragico della realtà, potrà nuovamente tornare ad occuparsi del [...]
Torna di drammatica attualità il caso della raffineria Saras di Sarroch, in provincia di Cagliari, accusata di devastare da decenni il territorio circostante, dove ieri sono morti tre operai [...]
A partire dalle ore 06:00 GMT, del 19 maggio 2009, 40 paesi hanno ufficialmente segnalato 9830 casi di influenza A (H1N1), compresi i 79 morti. Paese Cumulativi totali Nuovi casi [...]
Ieri sera ho frequentato la lezione di sushi del Tozai, con il sensei Katsuya Tatsumoto. Le lezioni del sensei non sono “solo chiacchiere” e ordini su come cucinare, ma ti coinvolge [...]
E’ con grande piacere che voglio dedicare qualche riflessione alla bellissima Serata Barbera d’Alba che lo scorso mercoledì, 29 aprile, ho condotto per gli amici della locale [...]
IERI: ALIMENTO BASE NELLE SCUOLEDa un eccesso all’altro. Da quasi un secolo, le autorità sanitarie di tutto il mondo hanno propagandato il consumo abbondante di latte e latticini, soprattutto [...]
IERI: ALIMENTO BASE NELLE SCUOLEDa un eccesso all’altro. Da quasi un secolo, le autorità sanitarie di tutto il mondo hanno propagandato il consumo abbondante di latte e latticini, soprattutto [...]
Il numero di morti in Messico dallo scoppio del nuovo tipo di influenza suina è aumentato a 103 persone, ha detto ministro della Salute Jose Angel Cordova. Cordova ha detto alla televisione [...]
Incredibile ma vero, nel mondo del vino, anche se di un loro recupero non si avverte di certo alcuna necessità, temi e soggetti che credevamo dimenticati, quando non morti e sepolti, [...]
Il latte più buono della mia vita l’ho bevuto a 18 anni in una malga estiva dell’alta Val di Susa: profumava di decine di erbe aromatiche, aveva il gusto della panna. Dormivo sul soppalco, [...]
Il latte più buono della mia vita l’ho bevuto a 18 anni in una malga estiva dell’alta Val di Susa: profumava di decine di erbe aromatiche, aveva il gusto della panna. Dormivo sul soppalco, [...]
Alle 19,42 a Roma si è sentita una forte scossa e la scena è stata moltiplicata dalla visione su SkyTg24 della stessa scossa che avveniva là dove il terremoto aveva colpito, a L'Aquila, [...]