E’ passato invano, al momento, il secco “no” - purtroppo non vincolante - già espresso dalla Regione Puglia riguardo alla possibilità di effettuare trivellazioni, da parte [...]
Questa mattina, 22 titolari di aziende bufaline nel casertano sono stati arrestati dalla Guardia di Finanza per i reati di disastro ambientale, gestione illecita di rifiuti, scempio [...]
Sono passati più di 20 anni dal giorno in cui la Exxon Valdez, petroliera della Exxon Mobil, si incagliò nello stretto di Prince Williams, in Alaska, riversando in mare 38 milioni di litri di [...]
Il deludente risultato di uno studio dell’italiano Boffetta e altri su questionari EPIC che ha mostrato scarsa, quando non nulla, correlazione tra consumi di frutta e verdura e morti per [...]
Il deludente risultato di uno studio dell’italiano Boffetta e altri su questionari EPIC, che ha mostrato scarsa, quando non nulla, correlazione tra consumi di frutta e verdura e morti per [...]
Il deludente risultato di uno studio dell’italiano Boffetta e altri su questionari Epic, che ha mostrato scarsa, quando non nulla, correlazione tra consumi di frutta e verdura e morti per [...]
Sono migliaia le segnalazioni di incidenti stradali causati dagli animali selvatici che provocano danni, feriti e morti sulle strade anche cittadine mettendo a rischio la vita quotidiana della [...]
Fiera dei Vignaioli Eretici, noi ci saremo! Per Informazioni: www.gustonudo.net “Quando il mondo classico sarà esaurito, quando saranno morti tutti i contadini e tutti gli [...]
Dopo l’incidente mortale avvenuto nella centrale elettrica a carbone di Civitavecchia si è temuto il peggio questa notte a Taranto, quando i cittadini sono stati svegliati da un forte [...]
Angelo PerettiNon m'interessa qui parlare di fede. Però il giorno di Pasqua nelle chiese hanno letto un passo degli Atti degli Apostoli. Quello in cui si vuol dare testimonianza dell'incontro [...]
Capita di dimenticarsi una bottiglia sul ramo più basso della rastrelliera. Quando per caso lo ritrovi hai lepiù vaste sorprese: bicchieri morti, bicchieri molli, bicchieri grandi, bicchieri [...]
- Posso entrare nella vostra compagnia? Mi dai la ricetta di questi fusilli?? - Così ha detto il papà di Tinuccia, quando lei gli ha raccontato del menù preparato da Antonia per il mio [...]
Terremoti 2010. Dopo Haiti e il Cile la devastazione continua! “Non è perché le cose sono difficili che non abbiamo il coraggio di intraprenderle. E' perché non abbiamo il coraggio [...]
Nella giornata di domani si aprirà la quindicesima Conferenza degli Stati contraenti la Cites (Convenzione sulla conservazione delle specie) a Doha, in Qatar. Si discuterà della pesca al [...]
A Parma, durante la V Conferenza Ministeriale su ambiente e salute che si conclude domani, hanno snocciolato dati da brivido. Secondo i dati presentati dal Ministro per la Salute, Ferruccio [...]
Aziende sott'acqua. Gelo, allagamenti e smottamenti devastano i campi coltivati. Subito lo stato di calamità. La Cia fotografa una situazione molto critica per l'intero settore. Gravi le [...]
Ci sarà vino di tutto il territorio veneto sabato e domenica prossimi in oltre sessanta piazza della regione, a sostegno dell'azione della Croce Rossa Italiana a favore delle popolazioni [...]
Prolactal ha rivelato che un errore ha portato alla cultura sbagliata che è stata impiegata per la produzione di formaggio che le autorità in Austria e Germania hanno collegato a sette morti. [...]
Ancora qualcuno crede nel proibizionismo? Temo di si, altrimenti non si spiega perché l’unica difesa da un consumo sempre più smodato di alcolici sia proibire, intimidire e sfruttare il [...]
Le Filippine sono in ginocchio a causa della siccità causata dal Niño. La carenza d’acqua ha già messo in crisi l’agricoltura e ora è a rischio la zootecnia, in particolare il [...]
La Wintek è un’azienda che produce componenti per Apple e Nokia, già sanzionata nel 2009 per l’impiego di N-esano, una sostanza tossica usata al posto del comune alcool per pulire [...]
Lidl ha emesso un secondo avviso ai clienti di non mangiare due prodotti caseari Prolactal, dopo che le autorità sanitarie hanno confermato un collegamento all’inizio di questa settimana [...]
Nell’anno della tutela della biodiversità mi sembra dovereroso parlare delle innumerevoli persone che, ovunque nel mondo, dedicano il loro lavoro alla protezione delle specie e lo fanno [...]
Ho ricevuto via mail la testimonianza di Franco Vallone a proposito della frana di Maierato in provincia di Vibo Valentia. Vi lascio alle sue parole e alla foto che ci ha inviato. Lo sconcerto [...]
"Semel in anno licet insanire." Così gli antichi sociologi latini definivano il periodo del Carnevale, considerato come una valvola di sfogo, ossia per "una volta all’anno è consentito [...]