Il bel racconto di Katia Tormen per “La gaia mensa”, quarto concorso letterario di Villa Petriolo.Katia Tormen, di Trichiana (BL), scrive di sé: “Convivo con Filippo e ho due bimbi, Alex [...]
Oggi siamo stati al Crawford Market, il mercato delle verdure, del pesce e della carne, per un europeo è un salto all'indietro di alcune centinaia di anni perché dopo una prima parte normale, [...]
Il 15 febbraio a Roma c'è stato un Convegno dell'Associazione Nazionale Bonifiche in cui è stata resa nota l'Indagine nazionale sulla percezione dell'acqua come minaccia e quale risorsa con [...]
Con la rapida crescita che ha consentito alla Cina di raggiungere il secondo posto nell'economia mondiale, il gigante asiatico nel 2010 ha conquistato anche il primato nel numero di notifiche [...]
“Strega” è il bel racconto di Gabriele Caprioli per “La gaia mensa”, il quarto concorso letterario di Villa Petriolo.Gabriele Caprioli, di Cernusco sul Naviglio (MI), nasce negli anni [...]
Dare il via a una campagna per promuovere la sicurezza sui luoghi di lavoro che metta assieme tutte le forze impegnate a garantire la prevenzione degli infortuni e delle morti bianche.E' [...]
… ovvero il “misto” siciliano rivisitato! Ho subito pensato a questa ricetta quando Susanna e Betty del blog “Lo scrigno delle bontà” hanno dato vita alla [...]
E’ da quella maledetta sera di capodanno che non metto più il naso fuori di casa senza indossare una barba finta per non farmi riconoscere dalla sora Franca del terzo piano, che Dio la [...]
Poche sere fa, in giro per l’Italia per riunioni di lavoro, sono entrata con una mia amica avvocata che non vedevo da un po’, in un pittoresco locale dove in genere vanno le prostitute e [...]
Paolo Costa è un amico cui capita di avere opinioni insolite ma molto interessanti sul colesterolo. “Mamma, ti prego, basta dare carne a Marco, e poi tutto quel burro, vuoi fargli andare [...]
Beh? Che fine ha fatto la guida dei ristoranti Bunga Bunga d’Italia? Sembra ieri che sguinzagliavamo i fratelli dell’Internez per radunare i risto eletti dalle Papi-Girls a filiali [...]
Dati per morti ogni 2 mesi almeno, pare godano invece di ottima salute. Certo una serata non è indicativa ma i palati (ben allenati) presenti lo scorso venerdì non hanno storto il naso di [...]
E' un mondo difficile: abbiamo appena riposto le luminarie e piantato l'abete in giardino ed eccoci alle prese con il Carnevale, il carnem levare, ovvero l'abolizione del piatto forte, che [...]
Mamma quanto tempo è passato dall’ultimo post. Seppure l’anno fosse bene per il blog vedi la recensione su “VIE DEL GUSTO” non posso dire così per me. L’alto tasso di umidità [...]
A meno che non siate vampiri o fattucchiere, vi sarà molto utile seguire i nostri consigli per star bene aumentando considerevolmente il consumo giornaliero di aglio, che, come tra poco [...]
Gli ultimi uccelli morti li hanno trovati vicino Faenza ma stragi simili si stanno ripetendo in tutto il mondo. La scienza brancola nel buio tranne in questo caso: gli storni abbattutisi al [...]
Per tutta la settimana sono piovuti uccelli morti dal cielo. In Arkansas. In Louisiana. In Svezia. Per non essere da meno dei loro mortali nemici, anche i pesci hanno deciso di morire in grande [...]
Bè, ci siamo. Tour de force attorno a tavole di rosso e oro sfavillanti, contornati da pacchi e fiocchi, e saldamente ancorati alle sedie. In fondo, ogni riunione è buona per sfoderare [...]
Dicembre è passato quasi senza che me accorgessi. E' passato Natale (sì lo so, da appena un giorno... ma pur passato è ), con tutto il suo carico di retorica, di ricordi, di auguri, di [...]
Entriamo fiduciosi che saranno i 100 euro gastrofanatici meglio spesi in vita nostra. Siamo in due, ancora indecisi su cosa ordinare sfogliamo il menù ma il cameriere ha fretta, e cogliendo [...]
Negli ultimi anni, in Italia e in generale in tutti i paesi occidentali, si è assistito ad una profonda modifica del rapporto tra la produzione di alimenti e il loro consumo. Le dimensioni [...]
Un dolce che profuma di ricordi di quando ero bambina. Un profumo caratteristico dei lunghi pomeriggi invernali, una merenda buona che nei freddi pomeriggi nebbiosi di tardo autunno mi aspettava [...]
Per un finesettimana di letture nutrienti… il racconto “Brodo di gallina” di Daniela Raimondi, per “La gaia mensa”, il concorso letterario di Villa Petriolo edizione 2010.Daniela [...]
Ah, il Salone del Gusto! Quanto è bello andarci, ritrovare i produttori amici, e scoprirne di nuovi. Nel grande padiglione dove c’erano i prodotti della Campania, era facile rimanere [...]
Assaggiare vini mai provati prima, conosciuti solo per nome, è un azzardo e nei manuali di degustazione troverete scritto che non si fa. I nostri manuali sono andati però smarriti tanto tempo [...]