Il Barolo che non doveva esserlo (rifiutata la prima partita di vino in commissione DOCG) e che alla fine, nonostante lo potesse diventare perché un secondo lotto passò il vaglio della [...]
Concepito in Langa e fatto nascere dall'azienda Carussin.L'idea è quanto di più semplice e trasparente ci possa essere: produrre un Nebbiolo di Langa senza artifici, elementare [...]
Ecco un’azienda familiare con una grande passione per il vino che dal 1995 promuove e valorizza in Italia e nel mondo prodotti da tutta Italia con un’attenzione alla rappresentatività [...]
Dalle uve nere nascono non solo rossi da invecchiare ma anche vini da stappare per accompagnare i piatti di tutti i giorni. Ad esempio quale vino scegliereste per accompagnare una carne delicata [...]
Dopo il grande successo della prima puntata del nostro viaggio alla scoperta del Colore del Vino in Aprile, e la suggestiva edizione di Maggio a Villa la Vedetta ecco la tappa conclusiva della [...]
Ieri sera, con una dozzina di amici, ci siamo ritrovati per una papillata informale al wine bar Marmo (Genova Sestri Ponente). Una costata di Fassone nel piatto, tre vini piemontesi alla cieca [...]
Decidere di dedicare un qualche frammento delle ore che girano dentro l’orologio a Nicoletta Bocca non è semplicemente avvicinarsi ad un produttorre di vino, di ottimo vino. Significa [...]
Sotto l'ombrellone si brinda con Barlàn, rosato da uve 100% Nebbiolo, il grande vitigno piemontese dedicato solitamente ai grandi rossi.Per un aperitivo sul lungomare o per un brindisi in [...]
A Quattordio la giuria ha scelto il Barolo Villerio prodotto da Livia FontanaSi è chiusa a Quattordio, in provincia di Alessandria, la prima tappa del RANGE ROVER DIWINE AWARD 2012, [...]
Ogni tanto nella casella di posta arrivano cose così. Non condividerle pareva brutto. [F.S.] Gentile Intravino, in preda ad una crisi di identità mi rivolgo a te sperando che da qualcuno [...]
“Il pensiero di Veronelli tra passato e futuro”. L’intero pomeriggio del 24 maggio, l’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo ha dedicato al ricordo di Luigi [...]
Enzo Zappalà Leggo con una buona dose di disgusto e altrettanto tristezza un articolo completamente “sballato” e falso che è apparso su sito web di Intravino . [...]
Tutto nasce da un commento intercettato stamani su Facebook. Un lettore apostrofa quanto letto ieri su Intravino riguardo Nebbiolo Prima 2012, specialmente il sottocapitolo Gli assenti: 3. [...]
Eccomi di nuovo, con molto ritardo, a raccontarvi la seconda ed ultima parte dell'evento #LangheRoero2012.Nel precedente post vi avevo parlato delle Langhe e vi avevo lasciato alcune [...]
Gli Italiani potranno scegliere tra 600 nuovi gusti di gelato che arriveranno alle 36.000 gelaterie sparse lungo lo stivale in questo 2012. Dati in arrivo dalla Coldiretti. Sembra che ci sia [...]
Svegliarsi alle 7, tirare già dal letto il compare, partire alle 8, colazione, parcheggiare, sedersi alle 8:45, assaggiare in batteria tra i 66 e gli 80 vini entro le ore 13. Poi mangiare a [...]
La parola d’ordine è destagionalizzare. O meglio destrutturare la canonica disposizione delle vivande per far diventare il dolce tutto tranne che dessert. Sono reduce dal Salone del Libro [...]
L'anteprima dedicata al vitigno autoctono piemontesi è aperta anche ai paesi emergenti. 13-18 maggio 2012 - Palazzo Mostre e Congressi - Alba (Cn).Successo in crescita per Nebbiolo Prima che [...]
Felicemente scampato alla mole di tannini seppelliti in 346 tra Roero, Barbaresco e Barolo in occasione di Nebbiolo Prima 2012, faccio appena in tempo a ricollegarmi col mondo per scoprire che [...]
I post più letti degli ultimi sette giorni. 1 – Concorsi enologici | L’Ais tenta lo scippo ai danni dell’Assoenologi. 2 – Siamo tutti nel wine porn. E se avesse ragione Courtney [...]
Archiviato il mal di pancia legato a quello che sapete, e una volta ristabilita la quiete a suon di pacche sulla spalla e promesse di futuro amore, mi ritrovo a godere per vie traverse di [...]
Chi l’avrebbe mai detto che i fratelli Depperu, degli ex produttori di salumi, avrebbero potuto realizzare vini così buoni. Quasi superfluo ricordare che il Ruinas (Colli del Limbara IGT e [...]
Viene fuori quello che viene fuori, cercate di non fare troppo i sofisticati. Le condizioni logistiche non sono semplici e questo è un post espresso, quasi live, scritto da un semi ubriaco con [...]
Immagino che ormai vi sarete stancati di aspettare la continuazione di questa storia e vi sarete accomodati in poltrona sorseggiando un buon tè e sbocconcellando un pezzo di torta di [...]
Scrivo di #LangheRoero2012 e non so da dove cominciare. Per riorganizzare i pensieri, i ricordi, le immagini ho riaperto tutti i social network che hanno documentato in tempo reale i tre [...]