La pizza salsiccia e broccoli di rapa o friarielli insieme alla pizza con la scarola che ci accompagna nei periodi natalizi, sono le uniche pizze con le verdure che mangio. Oltre [...]
Il post sul Lievito Madre mi ha riempito il cuore di soddisfazioni perché tante persone si sono avvicinate a questa esperienza per la prima volta e hanno trovato nelle mie indicazioni un valido [...]
A richiesta di diversi amici virtuali che avevano visto giorni fa una foto di questo pane finalmente oggi vi dò la ricetta per farlo, o meglio le dosi della miscela di farina. Lo so che è [...]
Scroll down for English version Dal titolo avete già capito chi mi sento oggi.Immaginatevi mentre preparo questo piatto: grembiule inamidato immacolato e ben stirato, girocollo di perle, [...]
Anche se sono molto mattiniera, se per questo vado a dormire anche piuttosto tardi, alzarmi presto nelle fredde e gelide - considerato le temperature di questi giorni mi sembra proprio il caso [...]
Sottotitolo: l’unico lato positivo della malattia! Devo ammettere che non è poi così male essere a casa, bloccata a letto da una influenza fortissima… …certo bisogna avere [...]
La bella Sicilia, è bella e buona anche a tavola: mangiare in Sicilia, infatti, ha il sapore della storia, con le influenze che vanno dalla Magna Grecia, agli arabi, ai giorni nostri. Grosso [...]
Lo ammetto: conoscevo questa bellissima zona dell'Alto Adige solo per le sue mele, per la loro croccantezza e il sapore tanto particolare da renderle riconoscibili. Le farine del Sudtirol no, [...]
Di DanielaOggi cominciamo così, con un modo d'altri tempi di salutare voi, miei gentili ospiti : immaginate di venire a farmi visita, invece che affacciandovi nel blog, entrando dalla porta [...]
Proprio come nel Lemon sticky chicken di parecchio tempo fa (se non l’avevate provato allora non posso che dirvi di correrci ora, è sempre buonerrimo :-), sticky nel nome dei cibi sta [...]
Nel titolo abbiamo specificato “nel forno” perché ormai le macchine per fare il pane in casa sono giustamente molto diffuse. Per questa infornata potete decidere di preparare dei [...]
La soddisfazione di farsi il pane in casa è il desiderio di qualunque appassionato di cucina che si rispetti. Dopo essersi cimentato nelle ricette più o meno fantasiose,fatte con ingredienti [...]
Ingredienti per 2 pagnotte da 500 gr circa: 250 gr di farina per pane bianco, 250 g di farina 00, 90 ml di acqua, 50 ml di latte, 1 bustina di lievito secco (oppure un cubetto di lievito [...]
Il mio lievito madre oramai avrà fatto il suo 5 anno di età. E lo feci tanto per provare convinta che non mi sarebbe riuscito. Gloriosamente invece mi accompagna nelle mie panificazioni. [...]
Il Pane è il prodotto base dell’alimentazione ottenuto tramite la cottura di una miscela di farina di frumento o di altri cereali con acqua, lievito, sale. La storia del pane risale fino [...]
Ben ritrovati amici di Cappuccino e Cornetto! Qualche giorno di latitanza dal blog, ma eccoci di nuovo per gustarci una ricetta insieme. Oggi niente dolci, torniamo alla mia seconda passione, i [...]
Un'idea simpatica e soprattutto veloce per la cena romantica di stasera?Il pane a forma di cuore!Ingredienti (per 6/7 panini)200 g di farina 0100 g di farina 00250 ml di acquauna bustina di [...]
Io, proprio io, sono riuscita a dimenticarmi. La giornata della Nutella e quella della pasta, del pane e delle torte. C'è una giornata per ogni cosa, ma.... potevo proprio dimenticarmi la [...]
il pane integrale al farro, al grano saraceno e pasta madre… Ingredienti: 300 gr. di farina integrale, 200 gr. di farina di farro e grano saraceno, 200 gr. di pasta madre, 300 gr. di [...]
Buono è semplice. Come questo pane. Come i suoi ingredienti. E come il suo profumo, impagabile, che intenso si sprigiona nel momento della cottura. Buono. Come il suo assaggio. Buono. Come il [...]
Gino Sorbillo ha spiegato alla Prova del Cuoco come realizzare a casa una pizza con il criscito naturale e il cornicione ripieno di ricotta che si avvicina molto a quelle che prepara nella sua [...]
Un’ora di treno e la tratta Roma – Napoli è coperta. Un tempo ideale per gustare una pizza napoletana per quanti sono di stanza a Roma. La strada alla pizza morbida anche se non [...]
Pane tipo Altamura. Una pagnotta profumatissima e gustosa, croccante nella crosta e morbidosa all’interno….pur non essendo cotto nel forno a legna ha tutte le caratteristiche del [...]
Quello che io e papà Marco vi proniamo oggi è un pane della tradizione legato alla Mia infanzia (e alla Sua giovinezza ) Parliamo del pane nero con fichi secchi e noci: un pane tipico della [...]
La scorsa settimana ho dedicato il post "Seen On (the) Web" al lievito madre con la ricetta del No-Knead-Bread. Questa settimana invece è il turno della ricetta originale del pane senza [...]