Portare una pagnotta di pane appena sfornato in tavola è un momento di grande convivialità, se poi il pane è anche fatto da voi, avrete un'enorme soddisfazione nel vedere i commensali [...]
Era un po’ di tempo che volevo provare a fare il pane. ecco appunto provare, perchè di lì a riuscirci il passo è grande. complice il mal di schiena di stanotte che non mi ha fatto [...]
Cappuccino e PoloplastIl buongiorno si vede dal mattino!Ingredienti:2 caffè espresso latte interopane fatto in casamarmellata a piacerePreparazione: Preparare con la macchinetta il [...]
Pagnotta con semi di papaveroSiccome il pane lo faccio spesso in casa, mi piace sbizzarrire e provare a farlo in forme e gusti diversi. Questa volta l'ho decorato con dei semi di papavero, per [...]
Pagnotta rustica con 1 gr di lievito di birra secco attivoSe non si digerisce molto bene il lievito, questo pane ne ha pochissimo. Non sembrerà vero, ma ne ha soltanto 1 gr di lievito secco [...]
Nei giorni scorsi in Giappone guardavo delle vecchie foto e ho trovato queste .......ma come mai non avevo pubblicato questo super pane? Una delle pagnotte più buone che ho fatto finora dice [...]
Un tempo era tradizione, nelle case contadine, avere fuori dalla porta d’ingresso un bel pergolato di uva sotto cui sedersi a mangiare nelle calde sere d’estate . Generalmente il vitigno [...]
Il pane Polka è un pane tipico francese soprattutto della valle della Loira e assomiglia molto al nostro pane tartaruga per i tagli incrociati presenti sulle forme.Un pane adatto soprattutto [...]
Cari amici, dopo un silenzio abbastanza prolungato (interrotto solo da poche e rare incursioni sul blog) torniamo ufficialmente presenti (speriamo...) con una lunga serie di articoli, [...]
Succede a sedici anni (e per fortuna solo a quell’età) che…pur dotata di due gambe lunghe e secche e di pancia piatta…di punto in bianco tu ritenga necessario studiare [...]
Parafrasando il titolo di un brano dance anni Ottanta, che recitava “So many man, so little time”, ho sempre pensato con un certo disappunto che ci fossero tante ricette e poco tempo [...]
Dove si trova il museo del pane? Quanto misura la pagnotta più lunga del mondo? Divertiti a leggere 5 curiosità sul pane.
Grazie alla moda degli ultimi anni sempre più persone si sono avvicinate alla panificazione e ai dolci lievitati: è divertente e dà molta soddisfazione. Io per primo amo particolarmente fare [...]
Le vacanze sono finite e il momento del rientro in ufficio è arrivato. A meno che non apparteniate al gruppo di chi fa le vacanze in ritardo, è probabile che ormai le ferie siano già un [...]
Anche se durante il periodo estivo non panifico spesso per questione di tempo e di temperature stratosferiche non particolarmente ideali per accendere il forno (anche se non è il caso di questa [...]
Quest’anno la meta delle mie vacanze è stata Oslo, dichiarata la capitale europea più costosa. E devo dire che in effetti i prezzi sono molto oltre la media italiana, ma come spesso [...]
Nel lungo fine settimana di Ferragosto ho fatto una puntatina al lago e un giro, un lungo giro in campagna.Volevo fotografare vigneti, campagna, natura e tutto quello che mi ispirava.Non [...]
Tempo di preparazione: 30 minuti – Tempo di riposo: 1 ora – Tempo di cottura: 45 minuti Ingredienti per 4 persone 200 gr. di farina 0, 10 gr. di lievito di birra, 100 gr. di [...]
Pronti per una delle ricette più facili del mondo? Pomodori ripieni di uova e coperti da formaggio filante. Un piatto per i golosi che hanno poca voglia di cucinare, perfetto anche come [...]
Il sommacco – o sumac – è la spezia ricavata dai frutti essiccati e macinati della pianta del sommacco. Esistono due tipi diversi di sommacco: quella mediorientale Rhus coriaria, [...]
Le descrivono come cibarie per donne dalle unghie lunghe e laccate, totalmente disinteressate alla cucina, il forno ancora intonso, i pomeriggi sfaccendati e le lezioni di pilates a ore pasti. [...]
La Panzanella, ricetta-poesia di Aldo Fabrizi E che ce vo’ pe’ fa’ la Panzanella? Nun è ch’er condimento sia un segreto, oppure è stabbilito da un decreto, però la qualità dev’esse [...]
La ricetta del pane di grano saraceno è una variante semplice e sfiziosa del pane tradizionale, è buonissimo e versatile e si può fare sia nello stampo del plumcake che con una formatura [...]
Ingredienti: per 6-8 persone 1 kg di farina tipo 0 40 g di lievito di birra 10 g di malto (o 10 g di zucchero) 1 rametto di rosmarino foglie di castagno olio [...]
La stagione del tuo amore non è più la primavera. Passa il tempo sopra il tempo ma non devi aver paura. Pagnotta di semola Print Autore: Ilaria Guidi Ingredienti 250 gr di [...]