Pagnottina alle olive. Mi sono resa conto che, nonostante faccia il pane alle olive molto spesso, in quasi 6 anni di Blog, non ho mai condiviso la ricetta. Ogni volta cambio impasto, cambio [...]
Care amiche quante cose avrei da scrivere questa sera, ma lo stato d'animo me lo impedisce. Sentimenti contrastanti che mi confondono e mi agitano e la sensazione che la mia vita sia nettamente [...]
Fare il pane al latte [...]
La ciambotta è un piatto tipico della cucina meridionale che presenta piccole variazioni a seconda delle regioni ma rimane uno stufato principalmente di verdure.Si può fare semplice e [...]
Si dice “buono come il pane” perché non esiste pane che non sia buono, che non sia nutrimento per chi lo mangia. Il profumo del pane appena sfornato risveglia antiche sensazioni e attiva [...]
Saporito ed aromatico il Pane all’aglio è il companatico che non può mancare sulle tavole dei buon gustai. Quante volte vi è capitato di andar al ristorante o trattoria in cui avete [...]
Pensando a Carlo Cracco, il paragone immediato che viene alla mente è quello con una bellissima donna, che per tutta la vita dovrà dimostrare di essere anche intelligente. Perché ahinoi per [...]
La scienza studia da tempo le cose che mangiamo, anche per questo siamo più informati sulla nutrizione. Ciononostante resistono molti falsi miti legati alla nostra alimentazione. Bio o non bio, [...]
La Pagnotta pasquale romagnola è un dolce tipico della tradizione e che viene realizzato in occasione della fine del periodo di Quaresima. Perfetto da gustare al termine di un pasto, [...]
Difficile scrollarsi di dosso la nomea di “primo dei secondi”, dopo anni in qualità di braccio destro di Massimo Bottura, ma quella di Yoji Tokuyoshi è senza ombra di dubbio una [...]
Eccomi di nuovo, in questi mesi ho avuto tante cose da fare e poi questa volta ci si è messa anche la connessione internet con cui abbiamo navigato fino ad ora… ha deciso di andare per i [...]
A Carnevale ogni dolce vale!!!Hai già letto la ricetta e la storia delle chiacchiere? LEGGI QUIConosci i tortelli di Carnevale? CLICCA QUIOra tocca alle castagnole, sfere fritte da rotolare [...]
Nell’immaginario dei turisti, stranieri ma probabilmente anche italiani, la parola Toscana richiama subito alla mente Firenze, Pisa, Siena, Arezzo e poi dolci colline ondulate, [...]
. Enciclopedia della Donna 1965 «Natale con i tuoi e Pasqua con chi vuoi» dice un vecchio adagio, quasi la pasqua fosse una festa a caratteremeno familiare, solo perchè la bella stagione, [...]
. Uova sode, presenti in tutta Italia (ed in altri Paesi europei), possono essere colorate e decorate. Funghetti di uova sode Uova tonnate alla maniera di Petronilla Decorare le uova [...]
Amici lettori abbiate pazienza! Lo so, lo so che ho pubblicato due ricette di pani una dietro all'altra, ma cosa ci posso fare. Oramai stare nella mia cucina e fare il pane è diventata la mia [...]
È stato talmente scritto tanto di certi grandi ristoranti italiani che già ci si aspetta come sarà il pranzo, tutto a discapito dell’effetto wow che invece dovrebbe esserci ancora prima di [...]
I migliori panifici artigianali di Venezia: Colussi, Rizzo, Milani, Semenzato, Cosetta Scarpa. Per comprare rosette, pagnotte e baguette dai migliori artigiani delle laguna
E se un giorno vedrò alla mia porta un uomo alto, vestito di nero e con la tesa del cappello abbassata a nascondere il viso, saprò che si tratta di un killer assoldato dai panettieri per [...]
Buongiorno!Oggi parliamo dell'imminente week end che ci aspetta ad Identità Golose, che dal 6 all'8 marzo celebra la dodicesima edizione del congresso dal tema La forza della libertà al [...]
Mi piacciono le ricette di Paul. Mi piace come le spiega, mi piace il risultato.Spesso quando si fa il pane si pretende di trovare ricette con grammature perfette a garanzia di una buona [...]
Ci eravamo ripromessi che per il nuovo anno avremmo pensato a proporvi ricette straniere da replicare facilmente a casa, e come iniziare al meglio se non impastando un goloso Pane nero [...]
Spesso, parlando con le persone, mi sento dire “A me piacerebbe cucinare, ma non ho il tempo per farlo.” Mi piacerebbe invece che inventassero una scusa più giustificabile o che [...]
Arrivo sempre in ritardo con quelle ricette 'rivoluzionarie' che, periodicamente, spopolano sul web, per poi perdersi lentamente nell'oblio, (si fa per dire), ma è in quei momenti di 'silenzio' [...]
Quando ci si accomoda a certe tavole, come quella del ristorante La Rei de Il Boscareto Resort a Serralunga d’Alba, si hanno sempre particolari aspettative ed è prassi che l’occhio indugi [...]