Pane giapponese 1Questa ricetta di pane mi è pieno di ricordi sia piacevoli che meno ma comunque mi ha fatto piacere trovarla nel blog "Tutte per una in cucina", preparato dalla mia carissima [...]
Mai come adesso la parola "a km 0" ha un senso...Sono sotto al patio di un magnifico Podere toscano, in cima alle colline della Val d'Orcia nel senese, e sto preparando il pane "sciocco" [...]
Un pane davvero speciale!!!1 kg di farina Petra 9750 g di acqua250-300 g di lievito madre17 g di sale4 cucchiai di semi misti (zucca, lino, girasole e sesamo)Versare l’acqua tutta in una [...]
Okay, i lettori di Dissapore sono troppo in gamba per credere alle superstizioni. Per cui oggi, venerdì 17, passerete sotto una scala aperta, romperete uno specchio, verserete a terra del sale, [...]
Dopo avervi tenuti informati tutto l’inverno sugli eventi di birra artigianale mese per mese, non potevamo affatto esimerci dal fornirvi i nostri consigli su alcuni dei migliori birrifici [...]
A Blevio, affacciato sul lago di Como, il complesso del CastaDiva Resort & Spa si propone come destinazione esclusiva per tutti i viaggiatori in cerca di un momento di relax e benessere, in un [...]
Leggo che non lo possiamo più chiamare “licoli”, perchè la pasta acida non è un lievito, ma un consorzio di batteri. Va bene: ma vorrei rassicurare i tecnici, i microbiologi, gli [...]
Ricetta tratta dal libro "un cucchiaio di MIELE" di Hattie Ellis.Ingredienti per 4 persone:1 camembert intero½ spicchio d'agliopoco vino bianco secco o Kirschpepe nero appena macinatotimo [...]
Se sembra facile, è dura. Se sembra difficile, è fottutamente impossibile. È la legge di Murphy scritta con mani appiccicate dalla pizza alla napoletana fatta in casa, di quelli che hanno [...]
La Tenuta Carretta con i suoi 70 ettari di superficie è una delle più estese aziende vitivinicole delle Langhe. Le sue origini risalgono all’Alto Medioevo e nei secoli il nome della [...]
Pagnotta semintegraleIngredienti :500 g farina 00125 g farina integrale1/2 bustina Mastro Fornaio Paneangeli2 cucchiaini e mezzo sale1 cucchiaino e mezzo miele30 ml olio375 ml acqua [...]
Panifico poco per questione di tempo ma effettivamente fare il pane in casa dà molta soddisfazione, si conserva a lungo, è buono e genuino e soprattutto il profumo che si sprigiona in casa è [...]
Ho aspettato che tornasse il sole per pubblicare questa ricetta. L'avevo preparata dieci giorni fa quando sembrava iniziata la bella stagione e questa fotografia sa proprio di estate, di verdi [...]
Inizia la stagione degli aperitivi o meglio qui chiamati aperò dinatoire (un aperitivo che diventa cena tanto per capirsi). Giusto per fare un esempio questa settimana ne abbiamo fatto uno [...]
La Carbonara migliore di Roma si mangia da Roscioli (voi sapete che ho ragione ma non volete arrendervi, non volete darmela vinta). Parlo della Salumeria Roscioli, a via dei Giubbonari, quella [...]
… dopo un poco di ore che la frittata sta nel pane, noi diciamo che “sponza” cioé… la frittata si mischia col pane e diventa tutt´uno ... Se sfragna... praticamente...non si [...]
ΕΥΚΟΛΟ, ΑΦΡΑΤΟ ΨΩΜΙΟταν βρισκόμαστε το εξοχικό, και ιδίως τον χειμώνα, πολλές φορές ξεχνάμε ή ακόμη [...]
Eccomi finalmente con una nuova, non proprio nuova, ricetta lievitata con pasta madre! Non proprio nuova, perché questa ricetta non è nuova ne per me ne per i miei conterranei, si come avete [...]
Se dico (1) Grande Distribuzione gourmet, (2) gastronomia da passeggio e (3) contesto disagiato tutto da ripensare voi rispondete Eataly Roma a Ostiense, vero? Avete ragione, è così. Invece [...]
Devo dire che con il freddino di questi giorni, accendere il forno per fare il pane fa davvero piacere. La cucina si trasforma in una stanza ancora più accogliente, caldina e [...]
“Dovreste farmi un piacere. Non mangio da ieri sera. Dovreste andare a casa a prendermi una pagnotta. Non sarà necessario che sfanghiate di nuovo fin qui, basterà che me la buttiate dal [...]
‘Farai così il Libum. Sciogli bene in un mortaio due libbre di formaggio. Quando lo avrai reso del tutto liscio impasta bene col formaggio una libbra di farina o, se lo vuoi più leggero, [...]
E' inutile niente mi emoziona di più di vedere un impasto creato con le mie mani, formato con le mie mani, crescere e lievitare! In tanti, quando pubblico le foto dei miei pani in anteprima mi [...]
Una ditta familiare la Trünkel, con 110 anni di storia alle spalle, ma che è anche una delle realtà industriali più moderne per la lavorazione delle carni. Oltre a vendere in tutta [...]
Avevo intenzione già da qualche tempo di fare questo pane e la settimana scorsa, vedendo dei papaveri in un campo, mi è venuto in mente che quando lo avrei preparato avrei potuto fotografarlo [...]