“El pan ed sèira, l’è bon admàn, «il pane di ieri è buono domani»… Come sempre nella saggezza contadina e popolare, il proverbio affonda le radici in un dato concreto, [...]
Si consolino gli amanti della sobrietà, contro i record e l’aspetto muscolare del cibo non si può nulla. Super, maxi, extra, le dimensioni contano anche se parliamo di bagordi e [...]
Pentola Le CreusetIl Gulash non è un vero spezzatino, bensì una zuppa di carne, quindi una preparazione più liquida, che si presta tantissimo ad essere accompagnata da un buon pane [...]
....ed è arrivato pure dicembre, e con lui il giorno 2 e la rubrica dell'Italia nel Piatto.Questo mese come avete notato dalla foto parleremo di ricette natalizie, siano esse dolci o [...]
Lo avevamo annunciato via facebook e twitter, e lo abbiamo fatto. Per voi. Abbiamo dedicato al Natale l’intero giorno dell’Immacolata Concezione: al mattino, montaggio [...]
Ci sono libri in cui sembra di sentire l’odore e il sapore del cibo uscire dalle pagine. Uno di questi, che ho molto amato da ragazzina, è La capanna dello zio Tom. Protagonista della [...]
DIZIONARIO GASTRONOMICOPIEMONTESE – ITALIANO Come tutti, purtroppo, sappiamo le antiche ricette, quelle tradizionali si stanno perdendo e me ne rendo conto quando vado alla ricerca delle [...]
Per fare una pausa tra un dolce e l’altro, che altrimenti può sembrare che io sia sull’orlo del diabete (giuro che non è così!), oggi facciamo una variazione e andiamo ad [...]
Ricetta Pane Senza Impasto o dei 5 minuti500 gr di farina 1/2 manitoba 1/2 farina0 o integrale o cereali...330 gr di acqua fredda di rubinetto,80 gr di PM solida (al 40% o al 50%) rinfrescata 1 [...]
Il giorno che ho sfornato la fantastica brioche con uvetta e pinoli il mio compagno disse che era il lievitato più buono che avessi mai fatto, forse direi anche l'unico lievitato dolce che [...]
Una pizza, anzi due pizze a lunga lievitazione. Nei giorni appena trascorsi, data l'allerta 2 diramata in tutta la Liguria e le raccomandazioni di strare a casa, ho avuto il [...]
Amo il pane di semola… fà parte della tradizione alimentare della mia terra, quando sono li non ne sento la mancanza perché tutti i fornai lo preparano regolarmente, anche più volte al [...]
Un profumo delizioso nell’aria, avvolgente… e nel forno il pane alle noci. Qualche giorno fa ho fatto il pane alle noci con mia nonna, che è abilissima: come [...]
Era da tantissimo tempo che non “panificavo”…mi mancava un po’ il profumo del pane appena sfornato che si spande in cucina…. Avendo in casa del lievito madre a buon punto, farina di 7 [...]
Pane alle Mele Rosse e MuesliQuesto Pane alle Mele Rosse è perfetto per la colazione, si può accompagnare a miele o marmellate anche se io lo preferisco così com'è. E' un pane molto [...]
Pane al latte Un pane morbidissimo, dal gusto leggermente dolce perché è impastato con il latte, ottimo sia accompagnato da marmellata, crema al cioccolato o semplicemente burro e zucchero, ma [...]
La mie scoperte al Salone del Gusto e Terra Madre 2014 a Torino. Pronti a farvi venire l’acquolina? I numeri del Salone li lascio ai tecnici, io ho deciso di andare per [...]
Expo 2015 guarda al cuore dell’Europa ospitando il Padiglione della Slovacchia che ho come tema lo slogan Il mondo in tasca. Il tema parte dalla constatazione che grazie alla sua posizione [...]
La Svezia mi è entrata nel cuore, come quasi ogni paese straniero che visito.Mi lascia per giorni, per mesi e anche per anni una nostalgia che mi porta a pensare di voler tornare e tornare e [...]
Ha iniziato a scrivere questo post la settimana scorsa...e solo oggi riesco finalmente ( o almeno spero ) a completarlo. Finalmente riesco anche a partecipare per la prima volta al World Bread [...]
Quando vedo una ricetta di Gontran Cherrier non posso non innamorarmene. L'ho scoperto grazie ad un libro di Rachel Khoo (altro personaggio di cui non posso fare a meno!) e sono subito rimasta [...]
Mi piace mettere le mani in pasta e fare dei lievitati e anche se non sono un’esperta cerco di leggere ed informarmi sulle farine e sui vari abbinamenti salati per ottenere belle pagnotte [...]
Nel primo fine settimana d'autunno, sono stata con mio marito sul lago di Garda.Volevamo trascorrere un paio di giorni a contatto con la natura, seguendo i nostri ritmi, leggendo, passeggiando.E [...]
Sapevo che il giorno in cui avrei provato a fare del pane vero sarebbe inevitabilmente arrivato, prima o poi. beh…quel giorno è oggi. non sapevo esattamente cosa aspettarmi…il soda [...]
Vi avevo promesso che ci avrei riprovato no? quindi eccomi qua, testarda come non mai, a ritentar la ricetta del soda bread. perchè il primo soda bread (Soda bread alla farina di orzo e avena) [...]