Il pane è uno degli alimenti base che non possono mancare sulla nostra tavola, una ricetta antica e buonissima appartenente alla tradizione italiana. Fragrante e profumato appena fatto in [...]
E' da prima di Natale che in questa casa non si fa altro che impastare pagnotte,...dolci, neutre e salate! Anche in questo momento in forno stanno cuocedo due belle pagnottine di [...]
Il pane fatto in casa.. che bontà! Solo quando l’aroma e il profumo del croccante escono dal forno e invadono la casa, è già aria di festa (e acquolina in bocca). Il pane, il nostro [...]
Con questa ricetta ho esaudito i miei 3 desideri dolci più impellenti Era da tempo ormai che durante le mie solite ricerche culinarie sul web, m’imbattevo in avvolgenti crostatine di [...]
Ecco un altro esperimento con la pasta madre!!! Dopo il primo pane veramente riuscito, un altra ricetta meravigliosa da condividere con voi… grazie sempre all’immancabile aiuto di [...]
Carissimi Amici, come state? quest' oggi voglio deliziarvi con una pagnotta di pane, ultimamente la mia pasta madre è spesso in giro per la mia cucina a causa della produzione di [...]
Lo so che anche l'ìultimo post riguardava un pane senza impasto, ma mi sono talmente galvanizzata del risultato che ho voluto subito provare lo stesso pane ma in versione integrale e con i [...]
Vediamo oggi come fare il pandolce di Natale con la ricetta originale. Vi ricordo che il Pan dolce è un tipico dolce di Natale della tradizione ligure, ed in particolare di Genova, che ha [...]
Ciò che forgia ognuno di noi, credo sia il vissuto! Ma soprattutto a chi/cosa permettiamo di scalfire ogni singolo millimetro di "pelle". Non mi sono alzata con il piede [...]
Eccola qua, ergersi davanti ai miei occhi, come per miracolo, la pagnotta die miei sogni!!! Da quanto tempo sognavo un pane così, con quella crosta rustica e croccante, quella mollica soffice, [...]
…i.e. zuppa di funghi all’italiana” (anziché burro, panna/panna acida e aneto, ho usato olio evo, peperoncino e prezzemolo ). Ingredienti: 1 pagnotta rotonda da 500 g (la mia, [...]
Piazza Federico II a Jesi dal 7 al 09 dicembre 2012. E' partito il countdown per l'atteso appuntamento dedicato al cibo di strada che si svolgerà dal 7 al 9 Dicembre presso la centralissima [...]
Giusto il tempo di riordinare le idee e gli scatti e vi racconterò del week-end appena trascorso, tra Modena e la deliziosa Castelvetro. Oggi invece cosa vi racconto? Ho deciso di aprire la [...]
Cari Amici, buon sabato e ben tornati nella mia cucina. Era tantissimo tempo che non facevo una bella pagnotta di pane, magari è capitato però ho sempre dovuto ricorrere a qualche grammo [...]
Da quando sto curando Cirillino, il mio lievito madre, sto cercando di fare tante prove diverse di pane, di pizze e di focacce. Proprio ieri dovevo panificare non avendo più pane in casa e [...]
Ebbene sì, questo è un altro post sulle imprese di Gabriele Bonci, se siete stanchi di sentirne parlare, non andate oltre. Nell’ultimo capitolo delle Bonciadi, il nostro eroe annunciava [...]
Un critico francese una volta disse di Rossellini: “Gli altri registi fanno i dolci, lui fa il pane.” Gabriele Bonci fa il pane, e non lo scopriamo certo oggi. Ma oggi c’è [...]
Qui si intrecciano due storie: una storia parla di un vino, di chi lo produce e di un territorio, come si dice in questi casi, particolarmente vocato. L’altra storia racconta di una Villa, [...]
Cosa c’è di più buono del pane? Vi assicuro, non esiste soddisfazione più grande che prepararlo con le proprie mani!Anche se in tempo di crisi, panificare in casa non ha nulla a [...]
Ebbene sì! Mi sono cimentata anch’io con la panificazione Ingredienti per 2 pagnotte: 150 gr di noci sgusciate 1/2 cubetto di lievito di birra 250 gr di farina 0 250 gr di farina [...]
Ultima tappa a Napoli di “Qui cucinare è Dop“, show cooking itinerante promosso dai Consorzi di tutela della Mozzarella di Bufala Campana, dell’Asiago, del Parmigiano [...]
Ingredienti:400 g farina di kamut o kamut polverizzato100 g farina di riso o riso polverizzato14 g di lievito di birra granulare1 cucchiaio di malto o miele 20 g di olio evo + q.b. per la [...]
Eccomi qua con un nuovo post sul pane. Ultimamente ne ho fatti di pani e spero che abbiate gradito....La mia bisnonna era panettiera e faceva 100kg di pane al giorno!!! Mio padre quando pensa al [...]
100 quintali prodotti in un anno, esportata negli Stati Uniti, conosciuta in Giappone, dove ad Osaka le è stato dedicato un ristorante che porta il suo nome. La Cicerchia viene festeggiata dal [...]
La prima tappa a Como, la seconda a Isera in Trentino e la terza a Forlì. Sarà questo il percorso di Bevidoc on tour, l’iniziativa che presenta i vini del Consorzio Colli Berici Vicenza [...]