Se io potessi in un solo alimento fare il giro d’Italia, sceglierei il pane. Ne abbiamo 400 tipi diversi, con oltre mille varianti. Da quando il dio Pane si è impossessato di noi piccoli [...]
All’incirca un mese fa ho vinto un concorso che si è concluso con la premiazione presso la Cooperativa Terraviva a Busca (CN) che si è occupata dell’organizzazione.Una bellissima [...]
Collaborazione Loriana, la vera piadina romagnolaLoriana Sfogliatissima Classica, è la piadina soffice, morbida, con tutto il gusto della autentica tradizione romagnola.Le sue dimensioni [...]
L’America paninara, quella vera, vista attraverso i suoi sandwich più celebri. Un simbolo bistrattato, ma attenzione: quasi tutte le ricette derivano dalla commistione, unica nel suo genere, [...]
Ingredienti:600 g di farina1 cucchiaino di sale fino30 g di zucchero3 uova1 bustina di lievito di birra secco 200 ml di latteProcedimento:Inserite nella planetaria tutti gli ingredienti, per [...]
Cari amici e amiche buongiorno,questa ricetta di pane che vi sto' per mostrare l'ho trovate nel web,un giorno mi è venuta voglia di mangiare del buon pane ma era tutto chiuso e non avevo voglia [...]
Fare il pane in casa è roba da donne d’altri tempi? Per nulla, gli italiani che mettono le mani in pasta aumentano al ritmo di pieghe e torciture, o per essere meno poetici delle vendite [...]
PANE CASARECCIO CON LIEVITO MADRE Mi capita ultimamente di ricevere richieste di aiuto su come gestire l'amico lievito madre, signore che si ritrovano il frigo invaso da questo "essere [...]
Nonostante io sia stata fuori casa per qualche settimana, non ho certo smesso di fare il pane… e si in valigia insieme a: vestiti, scarpe, annessi e connessi c’era anche la mia pasta [...]
"Più salgo, più valgo!" (Proverbio alpino) Bhe, quando si parla di Asiago, si parla di altopiano dei 7 comuni, si parla di confine fra Veneto e Trentino, si [...]
Continua la mia ricerca di pane , tanti tipi, tante farine. Questo è un pane rustico , privo di condimento , adatto per essere gustato con piatti con un gusto forte, che non deve essere [...]
sapevate che grano tenero e grano duro sono due specie vegetali diverseentrambe appartenenti alla famiglia delle gramineae sono frutti di incroci tra le varie specie esistenti, la [...]
Ingredienti:600 g di farina1 bustina di lievito di birra2 formaggi caprini Mauri50 g di pesto alla genovese quiSale qbPepe qb300 g di acquaProcedimento:Nella planetaria inserite la farina, il [...]
Ricordo come fosse adesso, quella mattina di agosto, in cui a casa arrivò un micino che ci fece perdere la testa e avvertimmo il primo segnale quando i miei fratelli che avevano il compito di [...]
Ritrovarmi seduta dentro il vagone di un treno sta diventando ultimamente una piacevole ricorrenza. Lo è stato lo scorso fine settimana, quando un intercity (per la verità un po’ troppo [...]
Per Grazia ho intervistato lo chef Antonino Cannavacciuolo, il Gordon Ramsay dell’edizione italiana di Hell’s Kitchen, Cucine da incubo (l’intervista è uscita la scorsa [...]
Fare il pane è qualcosa di speciale……..lo faccio da sempre e ogni volta è come fosse la prima volta…… Anche ieri ho avuto questa impressione, condividendo su [...]
Ci sono... ci sono... Sono in fase depurativa, sto facendo una dieta senza glutine, latticini e tutto quello normalmente vorremmo mangiare non comuni mortali... pertanto le panificazioni [...]
Ecco un pane totalmente realizzato con farina integrale che, rispetto a quella normale, comporta alcune difficoltà di preparazione proprio nella fase di lievitazione, minore rispetto a quella [...]
Hamburger con cipolla stufata per un panino gustoso Ecco una ricetta facile e super veloce dell’hamburger con cipolla stufata per un panino gustoso da preparare a casa che piacerà [...]
Fare il pane è questione di passione...non credete? In fondo, sì!Sono gesti antichi che si ripetono da secoli ed anche se oggi ci sono impastatrici che danno una mano, alla fine dei conti [...]
La domenica mi piace alzarmi presto, vedere il giorno nascere, preparare il tè e nella solitudine della cucina, sorseggiarlo con calma sfogliando una rivista, magari con un sottofondo [...]
Riccardo Astolfi è il fondatore della comunità Pastamadre.net Nel percorso sociale, formativo e psicologico che farà di ognuno di noi un hipster della panificazione, dopo il già detto [...]
"Questo pane mi piace perchè ha i buchi piccoli, così la marmellata non cade e non mi sporca la maglietta dei mostri" dice Matteo, riferendosi alla sua merenda. A me piace perchè è buono e [...]
L’impasto di questa pagnotta è arricchito da semi di sesamo e diviso in 7 piccole palline che vengono disposte a fiore. Così nasce la mia pagnotta margherita. Morbida e profumata, [...]