Degustazione > Petrucco Azienda AgricolaVitigno: Pinot Bianco - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13,5% - Lotto PB 1 - Bottiglie prodotte: 2.000 - Prezzo sorgente € 6.10 All’aspetto [...]
Nicola Centonze è uno dei protagonisti della scena enologica siciliana di ultima generazione. Nel 2010 il Giornale di Sicilia gli conferisce il premio di miglior enologo della regione e oggi [...]
Il Bibenda Day è un evento di livello internazionale che si svolge a Roma. L’edizione 2013 dell’8 marzo ha tenuto fede alle altissime aspettative con numeri da [...]
Quanti profumi può avere il vino? Uno, nessuno e centomila, tutto dipende da una serie di fattori che hanno a che fare a volte con la chimica e a volte con l’esoterismo. Si comincia dalla [...]
Ratanà è uno degli indirizzi più noti a Milano alla voce “Risotto alla milanese” e pensavo fosse necessaria una giornata fredda e uggiosa per poter assaporare al meglio la [...]
FIRENZE - L'xy di Dornach prodotto da Patrik Uccelli a Salorno, tra Trentino e Alto Adige, è un pinot bianco di carattere, frutto sottile ed elegante e acidità tagliente che [...]
I post più letti degli ultimi sette giorni. 1 – Il lato comico di TripAdvisor? Le false recensioni della mensa RAI. 2 – Il Road Show di Bangkok è stata la Waterloo del Gambero [...]
Fino a qualche anno fa, parlare di una verticale del vino del Mugello era considerato un’eresia. Secondo la voce popolare, per bere un vino della zona bisognava essere in due, uno che lo [...]
Dopo l’umile lavoratore nella vigna del Signore (cit.), è finalmente arrivato il momento del potatore Francesco, al secolo Jorge Mario Bergoglio. Dal nuovo Papa, infatti, tutti si [...]
Stanchi delle anteprime toscane? E non dite sì che mi tarpate le ali! Bella e davvero riuscita Terre di Toscana, annuale manifestazione che riunisce un folto numero di aziende che, dopo le [...]
Degustazione > Opera Vitivinicola In ValdicembraVitigno: Chardonnay e Pinot Nero - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 12,5% - Lotto: A122184 - Sboccatura: 2012 - Prezzo sorgente: € 11,61 [...]
Degustazione > Zanotelli Azienda AgricolaVitigno: Pinot Nero - Bottiglia: 75 cl Alcol: 13,5% - Lotto: R2310/12 - Prezzo sorgente € 8,13 Alla vista è limpido, di colore granato [...]
Degustazione > Simoni Azienda AgricolaVitigni: Lagrein, Pinot Nero e Teroldego - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 12,5% - Lotto: ZB 01 - Prezzo sorgente € 4,99 Alla vista è limpido, [...]
IL MUSMECI 2008, Etna DOC Rosso di Tenuta di Fessina, cru di Nerello Mascalese, sarà in degustazione al VINITALY 2013 per “Tasting Ex…Press”. Il giorno 9 aprile, alle ore 11.00 (Sala [...]
Ingredienti per 4 persone:• 7 fette di provole dolce• 170 gr. di prosciutto di San Daniele DOP • composta di fichi Mariangela Prunotto• 120 gr. di insalatina tipo misticanza• 5 [...]
“Se non hanno la puzzetta e sono fatti bene, i vini naturali sono molto buoni”, oppure: “I vini naturali sono una moda, ma qualcuno è molto buono”. Quante volte avete [...]
Degustazione > Caminella Azienda AgricolaVitigni: Merlot, Cabernet sauvignon e Pinot nero - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13,5% - Lotto: 23403 - Prezzo sorgente € 9,70 All’aspetto [...]
Degustazione > Caminella Azienda AgricolaVitigni: Chardonnay e Pinot nero - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 12,5% - Lotto: 30457 -Prezzo sorgente € 8,50 All’aspetto è [...]
TRASMESSI: Sono gli entremets dei Francesi; piatti di minor conto, che si servono tra una portata e l'altra. Prendete grammi 500 di fagiolini ben teneri e levate loro le punte e il filo se [...]
DECANTER.COM dedica un’ampia pagina ai vini “assolutamente da provare” sotto i £ 20. ERO, il Nero d’Avola in purezza di Tenuta di Fessina, annata 2010, raccoglie una lusinghiera [...]
Come ben sappiamo il Pinot Noir esprime tutta la sua magia durante annate fredde , quando prende del tempo per rivelare la sua complessità. E’ uno degli insegnamenti del millesimo 2010 [...]
Avevo del Pinot Grigio 2010 di Villa Job tra le mani. Lo rimiravo ricordardomi di quella volta col Risic Blanc sempre di Villa Job. Negli occhi comparve il profilo di San Daniele del Friuli. [...]
Faedo, Val di Cembra, Trentino: qui ormai da tempo (1975), Pojer e Sandri è simbolo di vini importanti e rinomati che spaziano dalla profumata nosiola agli spumanti metodo classico passando [...]
Difficile trovare un vitigno che come lo Chenin Blanc possa dare al contempo grandi vini spumanti, vini giovani e beverini, vini di struttura e da invecchiamento e anche alcuni tra i più [...]
Messe accanto con criterio, Piemonte e Borgogna fanno faville. Il week end in 3 atti a Pollenzo per Le loro Maestà (9-10 febbraio) organizzato da ArteVino ha offerto tanti spunti di godimento e [...]