di Marina Alaimo Claudio Quarta abbandona New York per ritrovare il sapore della propria terra tra mare, vento e vigneti Il richiamo alle proprie origini, alla terra che ci ha dato la vita [...]
L’Europeo del grano e degli abusi (veri o presunti) sugli animali entra nel vivo, si moltiplicano i tricolori lungo le strade, all’inizio non ci credeva nessuno, i più continuano a [...]
Piatti distribuiti da Nedo Casalinghi, - Porta tovaglioli Paolo Chiari - Bicchiere mod. Euforia Vetri delle VenezieEccoci con una nuova ricetta... come sempre velocissima e semplicissima! [...]
Il Primitivo sta camminando, soprattutto grazie ai Gioia del Colle boys (Polvanera, Chiaromonte, Franco Cannito, Marianna Annio per fare qualche nome) e a aziende biodinamiche come quella di [...]
La Cia del Comprensorio Occidentale di Castellaneta nei giorni scorsi ha curato l'organizzazione di una delle tappe dell' 8° raduno nazionale dei Vespa Club, in particolare quello nella [...]
di Sara Marte Dopo esser stati via, qualche “appunto” di viaggio lo riportiamo tutti a casa. Che sia una foto, un ricordo di chiacchiere ricreative e leziose, la stupita scoperta di un [...]
L'Associazione 'Le radici ritrovate ONLUS' si prepara ufficialmente all' edizione 2012 della Festa Federiciana che si svolge, per la quarta estate consecutiva, a Gioia del Colle in provincia di [...]
Primitivo 85.5/100 (era 85), Negroamaro 86/100 (era 83), Primitivo 86.5/100 (era 86). Questo quanto ha decretato stamane la commissione di...
La sostanza di tutto è questa: nell’agricoltura convenzionale l’inerbimento è il primo segnale dell’abbandono del terreno mentre in quella biodinamica indica un suolo in [...]
[caption id=”attachment_11191″ align=”alignnone” width=”270″ caption=”qualità sotto i dieci euro”][/caption]Per la nostra rubrica vino di [...]
SCHOLA SARMENTI DI TERRULENTA Uva: primitivo Fascia di prezzo: oltre 40 euro Fermentazione e matutazione: acciaio e legno VISTA 5/5 – NASO 26/30 – PALATO 26/30 – NON OMOLOGAZIONE 30/35 [...]
E chi l'avrebbe detto mai che due vini provenienti dal profondo Sud, (Basilicata e Puglia) potessero arrivare tanto in cima da essere premiati con l'Oscar del Vino? Eppure è accaduto proprio [...]
Lunedì sera sono stati assegnati “Oscar del Vino” 2012. “Oscar del Vino” 2012, è uno dei premi più ambiti del vino italiano assegnati ai vini e alle professionalità top di Enotria; [...]
di Tonia Credendino “Rossa è la terra sotto a quei ceppi vecchi e contorti per anni di vita. Pàmpino verde e violaceo cela grappoli neri ricchi di sole. Tagliano liete le donne e i panieri [...]
CASA VINICOLA APOLLONIO Uva: primitivo, negroamaro e aleatico Fascia di prezzo: oltre 50 euro Fermentazione e maturazione: legno VISTA 5/5 – NASO 27/30 – PALATO 27/30 – NON OMOLOGAZIONE [...]
Il 26 e 27 maggio 2012, la struttura vitivinicola di Dante Renzini partecipa alla manifestazione nazionale, promossa dal Movimento Turismo del Vino, proponendo i 'nettari di Bacco' come [...]
Antipastini minimal-sfiziosi e bollicine per lei, carnazza senza veli e rosso robusto per lui. Cosa c’è di meglio dei cliché a tavola per il lieto vivere della coppia – specie se [...]
C’è qualcosa che funziona molto bene a Napoli e in Campania, come in gran parte d’Italia del resto: la filiera agroalimentare. A partire dalle Strade della Mozzarella di inizio [...]
AIS Caserta in collaborazione con Slow Wine presenta Primitivo 3x3 Falerno Gioia del Colle Manduria Confronto incrociato di nobili espressioni con Luciano Pignataro Falerno del Massico DOC [...]
Domenica 3 Giugno 2012, h 18:00 - 20:00. L'Enoarte è l'arte di dipingere i quadri utilizzando il 'liquido odoroso' che da sempre è oggetto di seduzione per l'uomo. Esame visivo, esame [...]
Come già vi avevo anticipato qui, è partita la prima tasting list dell’anno, con una modifica: in vista dell’estate abbiamo pensato di proporvi un bianco, invece di un rosso; [...]
Come già vi avevo anticipato qui, è partita la prima tasting list dell’anno, con una modifica: in vista dell’estate abbiamo pensato di proporvi un bianco, invece di un rosso; [...]
Nell'ultimo periodo, Mastro Dante non solo ha conquistato lo Spino Fiorito d'Oro a Massa come imprenditore dell'anno, ma ha anche ricevuto riconoscimenti per i suoi prodotti di successo: il [...]
Il noto Rosato da (salasso) di Primitivo di Casa Renzini (Albea), pochi giorni fa, a Montecarlo ha meritato il primo...
Il noto Rosato da (salasso) di Primitivo di Casa Renzini (Albea), pochi giorni fa, a Montecarlo ha meritato il...