Magari non vi è di strada ma se qualcuno di voi passa per Los Angeles magari sarà curioso di andare a vedere le facce dei mitici compratori americani alle prese con i nostri autoctoni da [...]
Ristorante 'Odissea' di Anna Tasselli ad Ostuni ospiterà i quadri al vino rosso di Arianna Greco in occasione del XV Educational dei Giornalisti progettato dalla rivista di turismo e cultura [...]
L'Azienda Agraria Duca Carlo Guarini e Luca Chiaraluce Quartet presentano 'Pentagrappoli: il suono del vino'. Scorrano (Le), Cantine Aperte, 27 Maggio 2012, Concerto ore 18.00.Del vino si [...]
Tutto quello che so sulla vita, l’ho imparato da Sex and The City. Ma in particolare so una cosa: sopra i 35 anni gli uomini liberi o sono gay o sono del pianeta degli infrequentabili (cit. [...]
Al Vinitaly uno splendido incontro, Gianfranco Fino produttore di ES Primitivo di Manduria e Antonio Stornaiuolo volto noto della Tivù...
27 Maggio 2012. Compie vent'anni la manifestazione 'Cantine Aperte' inaugurata dal Movimento Turismo del Vino nel 1993 con lo scopo di promuovere la cultura del vino attraverso visite nei luoghi [...]
PIETRAVENTOSA Uve: primitivo e aglianico Fascia di prezzo: da 10 a 15 euro Fermentazione e maturazione: acciaio e legno VISTA 5/5 – NASO 25/30 – PALATO 25/30 – NON OMOLOGAZIONE 30/35 Un [...]
A Lecce la 2° edizione di Apulia Wine Identity, la manifestazione dedicata ai vitigni storici della regione Negroamaro, Primitivo e...
Jennifer Ravellini nasce a Piacenza. Conseguito il diploma linguistico, nel 2004 si laurea in Lettere Moderne presso l’Università Cattolica di Milano. Aiutobarista, scrive da sempre.Vive a [...]
Ormai non è più una novità, Gianfranco Fino ed il suo Primitivo di Manduria ES sono il simbolo dell'eccellenza enologica della Puglia prima, e dell'Italia poi. No, non stò esagerando [...]
Redazione di TigullioVino.it Apulia Wine Identity, l’enogastronomia pugliese si apre al mondo. La città di Lecce ospiterà la 2° edizione di Apulia Wine Identity, la [...]
Il nostro Paese, a partire dal 2011 ha sorpassato la Francia nella produzione di vino. Recentemente, inoltre, l’Organizzazione Internazionale della Vite e del Vino (Oiv) ha messo in luce [...]
Comfort food: cibo che consola, che appaga e toglie di dosso le fatiche dopo un giorno di lavoro. Poche definizioni sono altrettanto evocative. Nei paesi anglosassoni si vive di comfort food [...]
I post più letti degli ultimi sette giorni. 1 – Controvinitaly è chiudersi in camera a bere i mostri. 2 – Sulla registrazione del marchio “biodinamico” la cantina Querciabella [...]
“Si avvisano i signori visitatori che la Fiera è chiusa”. Puntuale, come ogni giorno, l’altoparlante fa il suo sporco lavoro. La voce rimbomba tra le corsie di un padiglione [...]
E venne il tempo delle donne tra i fornelli. Prima il tempo degli angeli del focolare e delle Golosotte, poi quello di Valentina Nappi, napoletana diventata pornofemmina a seguito di pasto [...]
Oltre 40 mila persone dotate di profilo facebook, hanno potuto condividere l'emozione di degustare presso lo stand Mottura grazie alla Social Machine che porta facebook nella vita reale Sono [...]
CANTINE SOLOPERTO Uva: primitivo Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio VISTA 5/5 – NASO 25/30 – PALATO 25/30 – NON OMOLOGAZIONE 30/35 Primitivo, Primitivo, [...]
Lo slogan ha fatto un po’ discutere – Puglia, dove la terra diventa vino – per via di una trasformazione che non è proprio così diretta (e anche per un abbinamento [...]
La pasta del carrettiere è un vecchio formato non più in commercio, la si dava come compenso per il pranzo ai carrettieri che consegnavano la semola ai pastifici di Gragnano.Sabato siamo [...]
Ecco a voi una selezione dei vini, espressione dei diversi territori delle tenute di famiglia, che ci piacerebbe possiate degustare in anteprima a Vinitaly: - Aquilis 2011, Sauvignon Blanc della [...]
Si terrà sabato 24 marzo 2012 l'annullo filatelico che renderà il Prosecco Superiore un esclusivo francobollo da collezione.Vinitaly 2012 non poteva iniziare in modo migliore. Ci sarà [...]
122 cantine, 2 consorzi e la Provincia di Taranto per raccontare la tradizione vitivinicola pugliese.Un programma ricco di eventi quello proposto quest'anno dalla Regione Puglia (Pad. 10) [...]
Presso lo stand Mottura (G2 Padiglione 10 - Puglia) si degustano 'in community' le nuove annate di Le Pitre e si trasferisce Facebook nella vita reale. L'azienda salentina sposa le più [...]
A Vinitaly 2012 il buono, il bello e il nuovo di Albea/Renzini. A Verona, dal 25 al 28 marzo 2012. Padiglione 10-Puglia Corsia D 5.Per eno-nauti e gourmet, l'occasione è unica per [...]