Degustazioni guidate allo stand istituzionale del Mipaaf e un workshop sul contributo del CRA al miglioramento della vitivinicoltura italiana gli appuntamenti più significativi per il Consiglio [...]
LE FABRICHE Uva: primitivo Fascia di prezzo: da 10 a 15 euro Fermentazione e maturazione: acciaio e legno VISTA 5/5 – NASO 25/30 – PALATO 26/30 – NON OMOLOGAZIONE 31/35 Alessia Perrucci, [...]
Lunedì 26 marzo (dalle 15 alle 17) presso lo stand G2 Padiglione 10 - Puglia: degustazione con i 'Ficolì' e le 'Amorene', le creazioni dolciarie dei maestri dell'Alda, la famosa casa che [...]
Durante l'incontro che si terrà presso l'area del MIPAAF, si parlerà dei contributi scientifico/sperimentali delle varie strutture del CRA in rapporto alle esigenze del mondo produttivo e i [...]
Vini naturali - naturalmente firmati Sarfati - e formaggi a latte crudo. È il matrimonio d'amore che darà vita alla serata di giovedì 29 marzo 2012, una degustazione che dopo il grande [...]
Il presidente della Cia Giuseppe Politi: la nostra non è una posizione oscurantista. Va, però, rispettato il principio di precauzione e della tutela delle esigenze peculiari delle produzioni [...]
In questo scorcio di primavera annunciata, Roma ha offerto a produttori, addetti e appassionati l’ennesima iniziativa degli eclettici e infaticabili Ian D’Agata e Massimo C. Comparini: la [...]
Poco pubblicizzata, ieri si è svolta a Roma, presso l’Hotel Cicerone, la degustazione a banchi di assaggio con un selezionato numero di produttori italiani. La Guida ai migliori vini [...]
Cambio di guardia alla Coldiretti di Taranto. Al termine di un'Assemblea che ha registrato una grande e sentita partecipazione del territorio è stato eletto il nuovo Presidente della Coldiretti [...]
di Marina Alaimo Il riassaggio di questo vino rafforza la convinzione personale che il primitivo di Gioia del Colle ha raggiunto un alto livello di espressività nel contesto della viticoltura [...]
Sono stati circa 250 i biglietti d'ingresso strappati pochi giorni fa per 'Degustazione bisestile', l'evento creato da Sarfati Vini Naturali insieme al ristorante Refettorio, per ospitare otto [...]
Ad Alberobello, nell'Eno-azienda del cavalier Dante Renzini, hanno visto la luce del bicchiere quattro vini che formano la linea 'Due Trulli Selezione', al debutto a Prowein, a Dusseldorf, e a [...]
Si articola attraverso sette diversi incontri la golosa premessa al festival dei vitigni autoctoni meridionali.Si apre in pompa magna a partire da metà marzo il programma approntato per [...]
Twitteratevi un po’ questa: Lady Gaga, non devo nemmeno dirvi chi è, cerca una tenuta agricola da acquistare con annessi vigneti e cantina in zona Napa Valley, California. L’ultimo [...]
LEONE DE CASTRIS Uve: primitivo di Manduria Fascia di prezzo: 5 – 10 eur + iva franco cantina Fermentazione e maturazione: acciaio e legno VISTA 5/5 – NASO 25/30 – PALATO 27/30 – NON [...]
Ci siamo! Eccoci pronti per la prima tasting list del 2012! Per iniziare e prima che finisca l’inverno, abbiamo scelto 3 rossi che negli ultimi mesi hanno fatto parlare molto di sé per [...]
Un successo largamente superiore alle più ottimistiche previsioni della vigilia, ha coronato la 27ma edizione del GALA ITALIA tenutasi giovedì 23 febbraio presso il Marriott Marquis Hotel di [...]
Esistono luoghi, a volte immaginari, più spesso reali, nei quali isolarsi, nei casi più difficili rifugiarsi, in quelli disperati nascondersi. Poi esistono luoghi come li lioni, dove [...]
WINE SPECTATOR. La storia dei vini rossi alla Casa Bianca è stata fatta anche attraverso i due presidenti americani Richard Nixon e Ronald Reagan. Nixon adorava i Bordeaux e non ne faceva [...]
Otto vignaioli di alta caratura e grande sensibilità per un incontro internazionale sotto la stella del vino naturale.Sarfati Vini Naturali, in collaborazione con il ristorante Refettorio di [...]
Vini naturali. Anche quest’anno Tiziana Gallo ha offerto l’opportunità di incontrare la maggior parte dei produttori di questa categoria vini (e con essi biologici, biodinamici e non [...]
AZIENDA AGRICOLA PASQUALE PETRERA Uva: primitivo Fascia di prezzo: da 15 a 18 euro Fermentazione e maturazione: acciaio e legno VISTA 5/5 – NASO 25/30 – PALATO 26/30 – NON OMOLOGAZIONE [...]
Quanti indizi servono per fare una prova? Tempo fa chattavo con un amico sulle denominazioni di certi vini che, da sole, ne determinano l’appeal. Si diceva che un vino con un nome fighetto [...]
Uva: primitivo Fascia di prezzo: oltre 35 euro Fermentazione e maturazione: legno Vista 5/5. Naso 26/30. palato 27/30. Non Omologazione 33/35 In questo sito ne aveva già parlato Marina Alaimo [...]
Degustazione > Vinicola Savese - Vini PichierriVitigno: Primitivo - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14% - Lotto: 13131 - Prezzo sorgente: € 5,00 Alla vista è limpido, di colore rubino [...]