Oggi in rubrica Light and Tasty, si parla di uova!E già, siamo ormai nella settimana santa e le uova, come simbolo di rinascita, ne sono protagonista... sia quelle classiche di cioccolato, sia [...]
Ieri, in una sessione di bingewatching su Netflix, ho visto Il Buco (El hoyo), un film spagnolo del 2019. Il film inizia col protagonista che si risveglia in una prigione a livelli verticali, [...]
I Pansotti o Pansoti sono dei tipici formati di pasta fresca ripiena liguri. Prendono il nome dalla forma panciuta data dal ripieno composto da ricotta, presciseua ed un misto di erbe [...]
Terza domenica di quarantena… o quarta, quinta, chissà. Oramai ho perso il conto. Ammetto che essere di natura fondamentalmente introversa aiuta in queste situazioni, purtroppo però ci [...]
La ciambella di albumi e cacao è il dolce ideale da fare in casa quando rimangono parecchi albumi da consumare.La presenza degli albumi anziché dell'uovo intero conferisce leggerezza [...]
Pentola a pressione: Tante ricette facili e gustose di Oggi vi cucino cosìContinua a leggere...»
La cucina in tempo di guerra è un “filone letterario” che prima e durante i conflitti mondiali pubblicò moltissimo e la Biblioteca Internazionale La Vigna di Vicenza ne possiede un’ampia [...]
Una bontà sopraffina, direttamente da Levain Bakery di New York City, che giustamente afferma di fare i cookies più buoni del mondo! Ingredienti per 12 maxi-cookies: 190 gr di burro, [...]
Ricetta del 11 novembre 2012 pubblicata da me nel forum romeno e che poi ho fatto e rifatto più volte ( vedi anche le altre foto), una ricetta molto facile, veloce e [...]
Per Pasqua è sempre stata tradizione avere sulla tavola uova dipinte che poi nel tempo sono state sostituite da uova di cioccolata. In molte religioni l’uovo è il segno della rinascita [...]
#parolegolose Ma un timballo vi sembra un tamburo? Ebbene sì, questa è in fondo l’etimologia del golosissimo primo piatto italiano. E ancora, il timballo è una preparazione gastronomica o [...]
#parolegolose Ma un timballo vi sembra un tamburo? Ebbene sì, questa è l’etimologia del golosissimo primo piatto italiano. E ancora, il timballo è una preparazione gastronomica o il [...]
Questo è il penultimo venerdì della quaresima 2020. Un periodo molto strano e irreale, pensi di stare a casa perchè lo vuoi tu ,ma non è così, siamo agli arresti domiciliari per non [...]
Eccola qui, la colomba senza impasto, quella che usi una ciotola e una forchetta.Quella che non ci credi fino a che non la sforni e poi l'assaggi.Mi fido sempre ciecamente della mia socia Lully [...]
Un aiuto per i cittadini che così non escono da casa e, allo stesso tempo, un sostegno alle attività di chi è stato costretto ad abbassare le saracinesche. La redazione di Catania Today [...]
Tutte le province italiane (o quasi) hanno pubblicato liste di attività che consegnano cibo a domicilio tra ristoranti e negozi. Enti pubblici, associazioni di categoria, siti creati da [...]
Soave, parola che evoca fin da subito un qualcosa di sopraffino, leggiadro, delizioso. Sinonimi che calzano a pennello con alcuni frutti di bacco prodotti in queste zone. Quelli dell’UNESCO [...]
Una spuma di gorgonzola e noci da servire con i crostini caldi come antipasto. E' molto facile da fare e molto veloce. Consiglio di prepararla il giorno prima cosi' in frigorifero si [...]
Per cominciare, munitevi di due ciotole, un frullino e un porzionatore per gelato. Accendete quindi il forno in modalità statica a 180°. Posizionate 6 pirottini in uno stampo da muffin. [...]
Tra le colombe che faccio ogni anno c'è sicuramente quella delle sorelle Simili, perché non solo la ricetta è davvero molto semplice ma ottengo un lievitato che in quanto a sapore non ha [...]
Ieri pomeriggio mia figlia più piccola, quasi 5 anni, è andata tutta arrabbiata nella sua stanza per un presunto torto che le avevo fatto e fuori dalla porta ha affisso un foglio con disegnato [...]
I Panzerotti al Forno sono preparati con l’impasto base della pizza e, nella versione mignon proposta, sono un’idea sfiziosa per un antipasto o un sostanzioso spuntino. Il ripieno è [...]
PAROLE GOLOSE. PER SAPERNE QUANTOBASTA. Golóso dal latino gulosus, derivato da gula che significa «gola». Il primo significato del vocabolario Treccani è: ghiotto, avido di cibi [...]
Mi piace pensare che se Enzo Jannacci fosse ancora qui avrebbe fatto una versione aggiornata del suo capolavoro “Quelli che…” da cui ho tratto la breve citazione del titolo. Sono sicuro [...]
Categories: Primi Tags: Vegetariano Un’altra ricetta del cuore: gli gnocchi di semolino. Una ricetta che difficilmente, sopratutto da quando la mia mamma si è addormentata, [...]