Siamo nel 2016, viviamo un'epoca di grandi cambiamenti.Ma rispetto a qualche anno fa cos'é realmente cambiato?É mutata l'interazione sociale, il modo con cui ci relazioniamo con gli altri. Ed [...]
Il ticchettio segna il tempo che manca all'inaugurazione della più importante Fiera italiana del gioiello: VicenzaOro September.Un suono non casuale, visto che la grossa novità di [...]
L’evento più importante organizzato da Slow Food, insieme a Regione Piemonte e Città di Torino, compie 20 anni. E quest’anno Terra Madre Salone del Gusto prenderà vita in una nuova sede, [...]
Gli incontri on line nascondono sempre un certo fascino. Chi non ha mai avuto la tentazione di comunicare on line con delle persone che forse non avreste mai potuto conoscere nel mondo [...]
Ammettiamolo. Per noi, appassionati lettori e scrittori di cibo, estimatori della buona tavola in tutte le forme, uno dei punti più graditi durante la lettura di un libro è quando il [...]
Il sale in cucina, sicuramente meno conosciuto con la sua formula chimica Cloruro di Sodio , viene spesso accusato di nuocere al nostro organismo, ed effettivamente l’eccesso di questo [...]
La gelateria artigianale non esiste. Qualcuno doveva pur dirvelo. Qualcuno doveva prendersi la briga di ammettere che la gelateria completamente “artigianale”, pura al 100%, che utilizza [...]
Abbasso i voti, viva i cappelli! Da chef, ovviamente. Ogni tempo ha i cappelli che si merita, e se i nostri padri ambivano al tocco, il nero cappello dei neolaureati, le generazioni attuali [...]
Il divorzio non è mai uno step sereno nella vita di una coppia, eppure ci sono situazioni in cui separarsi definitivamente sembra l’unica arma a disposizione per ritrovare la [...]
Aperto nel 2015, il ristorante Cuvée du Jour rappresenta l’offerta di ristorazione gourmet del Grand Hotel Villa Igiea di Palermo. Un locale elegante ed esclusivo, con solo 14 posti a [...]
Sto per iscrivere questo rosso marino nei classici della Campania. Come avevo sempre pensato, del resto, ci voleva molto tempo per goderlo e bene hanno fatto Patrizia Malanga e Gennaro Reale a [...]
Troppo facile sparare sulla Croce Rossa. Che, in questo caso, è rappresentata dalla lettera di uno sprovveduto lettore de La Stampa (la rubrica è Specchio dei tempi) che, come ogni deluso [...]
Per una volta comincio un post dai crediti dell’immagine principale: quella che vedete è di John Atkinson, viene da qui, e come si comprende (credo) è un compendio umoristico di alcuni [...]
Salone del Gusto, giunto alla XX edizione, si svolgerà quest’anno nel centro di Torino, dal 22 al 26 settembre. L’edizione 2016 avrà come titolo VOLER BENE ALLA TERRA per sottolineare la [...]
Per accontentare un marito amante dei pistacchi e anche dalla voglia di utilizzare dei fantastici pistacchi di Bronte, regalo ben gradito, ho fatto questi tortini da allietare la colazione e [...]
Oggi ci sono poche esperienze in grado di cambiare la percezione del cibo in Italia. Un paese dove ancora fanno ridere e vengono condivise migliaia di volte le vignette sulla scarsità delle [...]
La Corte Reale è un originale progetto che porta l'eccellenza dello street food italiano alla stazione Santa Maria Novella di Firenze fino a fine estate.
E alla fine anche quest'anno la festa della mia ormai cinquenne è passata. La sua è sempre la festa più complicata perché essendo fuori dall'anno scolastico gli inviti sono molti (non [...]
Considerate questo il mio regalo per le vacanze estive! Se un cheesecake newyorchese dovesse sposare un gelato alla vaniglia, questo sarebbe il frutto irresistibile del loro amore. Un dolce [...]
Torna l’appuntamento con la più grande degustazione all’aperto dei migliori vini della regione. Saranno la Daunia e il Salento le tappe pugliesi della XVIII edizione Calici di [...]
Il progetto della cantina umbra “Carapace”, realizzata dal Maestro, in mostra alla Triennale di Milano dal 30 novembre 2016 al 5 febbraio 2017 per le celebrazioni che la città dedica al [...]
Milano è bella. Me lo ripeto dal primo giorno in cui sono arrivata in questa città; avevo 19 anni e tantissimi progetti, un entusiasmo contagioso e la voglia di conoscere ogni luogo di quella [...]
Il cacao è una pianta tanto quanto la melanzana e la cipolla, che i Maya coltivavano già nel 1000 a.c.: la consideravano un cibo sacro da offrire agli dei. Per i Maya la cioccolata doveva [...]
Se siete plebee come la sottoscritta e ogni volta che andate in un ristorante in dolce compagnia pagate la vostra giusta metà e, anzi, siete talmente cretine da insistere pure, forse non avete [...]
La ristorazione in Italia è importante sia sul piano culturale che dal punto di vista commerciale e lavorativo. Ci siamo già occupati delle nuove aperture che incrementano l’offerta per [...]