Risultati: 2078 per salentina
Il miele del Salento leccese

Il miele del Salento leccese

Il miele: il dolcissimo trasparente dono delle api del Salento leccese che a Natale insieme alla farina, prima lavorata con il vino e con i liquori e poi fritta, fanno i 'purceddrhuzzi' e le [...]

tags : bastone dolci monte fuoco vini farina naturale pietra ministeriale
dal 9 November 2010 su:
ricetta pane pasta riso vino

Per San Martino in cantina novità gastronomiche, musica e la presenza dell'unica MonVINguide in Puglia presso l'Azienda Agraria Duca Carlo Guarini di Scorrano

Cantina aperta in onore del vino e dell'olio nuovo, ma non solo. In occasione del 'San Martino in Cantina', organizzato dal Movimento Turismo del Vino Puglia, l'Azienda Agraria Duca Carlo [...]

tags : sauvignon malvasia cantina primitivo cipolle toscana vini martino mele olive
dal 8 November 2010 su:
alcolici vino frutta verdura
Salento leccese senz'acqua

Salento leccese senz'acqua

Tutti sono consapevoli che senza l'acqua non è possibile pensare alla vita. Io vivo nel Salento leccese che è caratterizzato dall'assenza di corsi d'acqua superficiali. In questa nota vene [...]

tags : zona vini secco igiene francese bastardo
dal 8 November 2010 su:
vino cucina internazionale

Pietro Salcuni nuovo Presidente dell'Unione regionale delle Bonifiche della Puglia

Eletto per acclamazione dai Presidenti dei Consorzi di Bonifica della Puglia il nuovo Presidente dell'Unione regionale delle Bonifiche: è Pietro Salcuni che sostituisce Pasquale Gentile nel [...]

tags : pugliese vini servizi servizio
dal 4 November 2010 su:
vino cucina regionale pane pasta riso
La sfida del Sud Est: come proteggere il Salento leccese dalle alluvioni?

La sfida del Sud Est: come proteggere il Salento leccese dalle alluvioni?

E' pesante il bilancio dei danni provocati dal maltempo che il 3 novembre 2010 ore si abbattuto sul Salento leccese. Tanti gli allagamenti e i conseguenti disagi. In questa nota una proposta per [...]

tags : vini svizzera italiana squinzano copertino
dal 4 November 2010 su:
vino cucina internazionale

Olio extravergine di oliva 2009

Degustazione > Puglia Più - Abz ServiceCultivar: Cellina di Nardò, Ogliarola salentina e Coratina. Metodo di raccolta: vibratori e pettini meccanici. Molitura-estrazione: ciclo [...]

tags : olive salentina degustazione
dal 4 November 2010 su:
frutta verdura cucina regionale alcolici
Anche l'agricoltura italiana alla Maratona di New York

Anche l'agricoltura italiana alla Maratona di New York

A Manhattan in vetrina i sapori, la qualità, la tipicità dell'agroalimentare 'made in Italy'. Grazie all'accordo con la Fidal, la Cia, dopo i successi di Madrid e Barcellona, rinnova dal 4 al [...]

tags : ogm dop vini fiore italiana naturale alimentare
dal 3 November 2010 su:
vino cucina internazionale
Perchè "conviene" acquistare l'olio del Salento leccese

Perchè "conviene" acquistare l'olio del Salento leccese

Nelle Puglie si producono 172mila tonnellate di olio di oliva. Secondo la mia opinione consumare l'olio piccante ricco di polifenoli estratto dalla ogliarola leccese è garanzia di 'essere [...]

tags : vini olive arabo reale servizi
dal 3 November 2010 su:
vino frutta verdura carne e pesce
Verso la tutela e promozione del Sistema Salento leccese?

Verso la tutela e promozione del Sistema Salento leccese?

Ieri 31 ottobre 2010 a Parabita (Le) in uno splendido frantoio ipogeo di Palazzo Ferrari ho preso parte alla tavola rotonda organizzata da Italia Nostra - Sezione Sud Salento, in cui si è [...]

tags : punti vini olive servizi copertino alimentare
dal 1 November 2010 su:
vino frutta verdura

Il Gruppo Italiano Vini acquisisce il marchio Cavicchioli: si rafforza la galassia del Lambrusco

Angelo PerettiDa gennaio, quando entrerete in un supermercato e passerete davanti al reparto vini, la probabilità che vi troviate ad avere a che fare con un Lambrusco proveniente dalla galassia [...]

tags : franciacorta chianti cantina lambrusco vini doc fontana vitigno sorbara stampa
dal 1 November 2010 su:
vino alcolici locali
L'olio del Salento leccese protegge dal cancro e dall'infarto

L'olio del Salento leccese protegge dal cancro e dall'infarto

I polifenoli sono molecole antiossidanti, hanno la capacità o l'abilità di catturare e quindi bloccare i RADICALI LIBERI, chiamati anche 'teppisti cellulari' per la loro capacità di attaccare [...]

tags : chili vini olive amaro elisir vergine
dal 31 October 2010 su:
vino alcolici ricetta

Rarum passito 2007 igt Salento

DUCA CARLO GUARINI Uva: negroamaro, malvasia nera Fascia di prezzo: da 10 a 15 euro Fermentazione e maturazione: legno L’azienda Duca Carlo Guarini vanta una storia legata [...]

tags : igt passito malvasia negroamaro
dal 31 October 2010 su:
alcolici vino
Salento leccese del gusto a Km Zero

Salento leccese del gusto a Km Zero

Venerdì 29 ottobre 2010 presso QUOQUOMUSEO DEL GUSTO a San Cesario di Lecce si è tenuta 'La conferenza da tavola'. L'evento è stato realizzato dalla COLDIRETTI della Provincia di Lecce con il [...]

tags : vini italiana salentina
dal 30 October 2010 su:
vino cucina internazionale cucina regionale
Tipicità e prodotti a Bologna per "Salento in Piazza"

Tipicità e prodotti a Bologna per "Salento in Piazza"

'Salento in Piazza', manifestazione organizzata a Bologna nei giorni scorsi e promossa dalla Provincia, dalla Camera di Commercio e dall'Azienda di Promozione Turistica della provincia di Lecce, [...]

tags : rosato moscato pitta primitivo ricetta bianco pere verdure cicoria vini
dal 26 October 2010 su:
ricetta frutta verdura alcolici
Quale marchio per il Salento leccese?

Quale marchio per il Salento leccese?

Nella Tavola Rotonda di lunedì 25 ottobre 2010 organizzata dal Prof. Luigi De Bellis dell'Università del Salento molte proposte ma nessuna decisione comune su quale marchio sia più funzionale [...]

tags : vini sala servizi
dal 26 October 2010 su:
vino locali

Progettazione partecipata della produzione, trasformazione e commercializzazione dell'olio lampante del Salento leccese

Nel Salento leccese prevale quasi ovunque la coltura specializzata dell'olivo, basata sulle varietà Cellina di Nardò (o Saracena) ed Ogliarola salentina e sono ancora molti gli oliveti [...]

tags : servizi olive vini servizio superiore alimentare salentina internazionale
dal 25 October 2010 su:
vino locali frutta verdura
L'Alimentazione sana fa bene alla Terra Madre

L'Alimentazione sana fa bene alla Terra Madre

Lunedì 25 ottobre 2010 presso la Sala Conferenze del Rettorato alle ore 17:00 l'Università del Salento ha organizzato, la tavola rotonda 'Come tutelare i prodotti 'tipici', sicurezza [...]

tags : sala vini esteri panino alimentare terra madre
dal 24 October 2010 su:
vino locali pane pasta riso
Domenica è sempre Domenica

Domenica è sempre Domenica

Domenica 24 ottobre c'è la possibilità di vivere una domenica a Caprarica di Lecce un momento importante e unico nel calendario di chiunque abbia a cuore il cibo. La Masseria Stali è il luogo [...]

tags : vini degustazione
dal 23 October 2010 su:
vino alcolici
Il Punto di Fumo

Il Punto di Fumo

Quale olio è consigliabile per la frittura? Le patatine fritte vengono meglio nell’olio di oliva o in quello di semi? Ritorna anche su questi schermi l’annosa questione del miglior uso [...]

tags : soia ligure cola vergine gambero friggere frittura temperatura
dal 20 October 2010 su:
ricetta frutta verdura
L’ammiraglia delle Guide. Premi Vini d’Italia 2011. Tre Bicchieri del Gambero Rosso

L’ammiraglia delle Guide. Premi Vini d’Italia 2011. Tre Bicchieri del Gambero Rosso

Esce oggi la ventiquattresima edizione della guida Vini d’Italia del Gambero Rosso, la regina delle guide italiane. La pubblicazione della lista dei Tre Bicchieri è da sempre un [...]

tags : pecorino trebbiano sauvignon primitivo vernaccia cabernet nebbiolo malvasia erbaluce cannonau
dal 17 October 2010 su:
vino alcolici locali

Prodotti tipici: a Carmignano un week end alla riscoperta degli antichi sapori con "Benvenuto fico secco"

Da sabato 16 a domenica 17 ottobre inizia la vendita ufficiale di questo prodotto tipico per la produzione 2010. Tra gli eventi degustazioni e il concorso di ricette.Incontri, laboratori, [...]

tags : carmignano sala fico vini secco coppia zucchero ricette degustazione anice
dal 11 October 2010 su:
alcolici vino locali
Vini, la Guida de L'Espresso premia la Cupertinum con "4 Bottiglie"

Vini, la Guida de L'Espresso premia la Cupertinum con "4 Bottiglie"

La storica Cantina è una delle migliori aziende della Regione. 'Un Copertino Riserva di altissimo profilo impreziosisce una gamma di vini che non registra cedimenti e trova spunti di vera [...]

tags : rosato igt cantina stampa vini doc wine riserva negroamaro rosso riserva
dal 11 October 2010 su:
vino alcolici locali
Degustazioni olio: Prima Pietra e Filo di Seta dei Tratturi Reali

Degustazioni olio: Prima Pietra e Filo di Seta dei Tratturi Reali

Perché degustare solo birra e vino, mi son chiesta oggi? D’altronde, le nostre guide non stanno spaziando in tutti i campi dell’enogastronomia? Così, da oggi, parte anche la [...]

tags : spalla amaro birra dolci pietra fontana cioccolato distillati salentina degustazione
dal 11 October 2010 su:
alcolici carne e pesce locali
Pane rustico di rimacinato pugliese

Pane rustico di rimacinato pugliese

L’ingrediente principale di questa seducente biova di pane rustico è la spettacolare farina rimacinata salentina che un’anima gentile mi porta una volta all’anno da Galatina. [...]

tags : filone pugliese biova farina chilo grano forno bianco lievito sciogliere
dal 10 October 2010 su:
pane pasta riso ricetta pane e pizza
Le super tre stelle 2011 della Guida vini di Veronelli, senza se e con tanti “mah”

Le super tre stelle 2011 della Guida vini di Veronelli, senza se e con tanti “mah”

La lista delle “Super tre stelle” della Guida Vini di Veronelli esce su Intravino con colpevole ritardo, causa festeggiamenti in corso nella redazione: primo posto nella classifica [...]

tags : conero barolo albana barbera freisa merlot sagrantino chardonnay carmignano barbaresco
dal 9 October 2010 su:
vino alcolici carne e pesce