L'opera del montalcinese Roberto Turchi sarà installata dove si lavorano i preziosi grappoli di Sangiovese nella nuova tinaia della cantina Casato Prime donne. LA COLOMBA DI TURCHI: "THE DOVE'S [...]
L'opera del montalcinese Roberto Turchi sarà installata dove si lavorano i preziosi grappoli di Sangiovese nella nuova tinaia della cantina Casato Prime donne. LA COLOMBA DI TURCHI: "THE [...]
Dal Consorzio Tutela Vini della Maremma Toscana, nato nel 2014 a seguito del conferimento della DOC, trapela grande ottimismo per la vendemmia 2016, già iniziata per alcune varietà – [...]
Sarà un autunno caldo per l’anfora e il suo futuro come contenitore per la vinificazione e affinamento del vino. Ma il dibattito si riscalderà solo di poco, perché ogni anno si [...]
Il Verde dell’Umbria è anche vite: se passi dalle parti di Montefalco ne avrai bizzeffe. Ma anche altrove: righe verdi e ombre nere, filati pettinati, cura giardiniera. Cantine ovunque, [...]
Di ‘sto passo domattina si fa colazione col pandoro ma quest’anno l’uscita dei Tre Bicchieri del Gambero Rosso somiglia a un’eiaculazione precoce (così mi riferiscono, [...]
Non si fa mancare nulla della retorica naturista, il Vittorio Mattioli di Collecapretta: ma basterebbe la dischiarazione d’apertura sulla romanzesca etichetta per farlo amare. Dice di sè [...]
. La piadina è la più romagnola della specialità romagnole. Farcire la piadina con stracchino e rucola è uno dei modi più usati per mangiarla. Se lo fate bene, è un piatto sano che [...]
Come siamo messi a scontrini pazzi quest’estate? Io sono fuori dalla scena foodblog quindi non sono molto aggiornato, ma mi pare che la febbre agostana per l’indignazione da [...]
Degustazione > Berry And Berry Azienda AgricolaVitigno: Sangiovese - Bottiglia: 75 cl. - Alcol: 13% - Lotto: PO DUE 15. - Bottiglie prodotte: 1.000 - Prezzo sorgente € 13,00 [...]
Forse non tutti sanno che, come ha spiegato Jenner Meletti su Repubblica (non online), negli anni ’70 il nostrano Lambrusco era chiamato anche Red Cola, a causa delle massicce esportazioni del [...]
È caldo (tranne oggi), non il periodo adatto per i grandi vini rossi. Per cui sospendiamo fino alla vendemmia i “dieci eventi che cambiarono la storia del Brunello”. Come congedo, ecco una [...]
Non è il termometro fedele delle quotazioni e delle classifiche dei vini più venduti. Ma ha quasi 19 milioni di utilizzatori fedeli. L’ennesima classifica resa nota da Vivino (ne sforna [...]
La nonna lo sconsiglia. Il medico avverte. La ragione solleva seri dubbi. Hanno ragione tutti e tre. Bere vino quando fa veramente caldo può nuocere alla salute. Vediamo perché. Per difendersi [...]
Per giocare un po’ vi racconterò i “dieci giorni che sconvolsero il mondo” del Brunello, i dieci eventi che hanno fatto del nostro grande Sangiovese quello che è. E che nessuno ricorda. [...]
Una preparazione consueta che non è semplice: anzi, occorre disperdere un capitale di ore per mettere in tavola questo piatto. La domenica, per chi ti è vicino o per chi vuoi: iniziare la [...]
I Vini Piceni protagonisti a Milano per la presentazione della Guida “Milano” 2017 del Gambero Rosso. Ben ventuno le cantine presenti. Racchiuse tra i Monti Sibillini e il Mare Adriatico. Le [...]
Cosa resta da dire dell’epopea dei Marchesi de’ Frescobaldi, castellani e vignaiuoli dall’anno mille o giù di lì? Difficile aggiungere qualcosa che non sia visto e previsto, [...]
Da Luglio a Dicembre Donatella Cinelli Colombini propone week end di full immersion nel mondo del vino tra degustazioni, prove di “creazione” di un proprio vino e un pacchetto [...]
Per giocare un po’ vi racconterò i “dieci giorni che sconvolsero il mondo” del Brunello, i dieci eventi che hanno fatto del nostro grande Sangiovese quello che è. E che nessuno ricorda. [...]
Luigi Bellucci A Cesenatico, Milano Marittima e Pinarella il Consorzio Vini di Romagna promuove alcune delle sue eccellenze enologiche Il Consorzio Vini di Romagna è sempre impegnato [...]
C’è un nuovo editor su Intravino e si chiama Graziano Nani: è valtellinese, ha 36 anni, fa il copywriter a Milano e a noi piace molto: speriamo anche a voi. (Il suo blog lo trovate qui, [...]
I post più letti degli ultimi sette giorni. 1 – Vietti, storico produttore di Barolo a Castiglione Falletto, ha venduto a un miliardario americano. 2 – Vietti va in America: una [...]
Quando l’altro giorno ho letto il bel post di Sara su alcuni dei più vibranti locali di Perugia -pezzo che idealmente è possibile affiancare anche alla guida a Umbria Jazz pubblicata [...]
Quando un’azienda in Toscana stupisce per il suo sangiovese fuori zona, ma raccoglie premi anche per il cabernet che produce, pare lecito pensare che le vigne sorgano in luoghi davvero [...]