Averne di personaggi come Lamberto Frescobaldi a guidare le degustazioni: fuori dagli schemi soliti, ironico, racconta i vini con tanti aneddoti, simpatici e irriverenti, riuscendo così a far [...]
Col freddo che fa, tipicamente, i blog se ne escono fuori con quei post stagionali sui vini adatti alla situazione climatica. Pure questo non fa eccezione, e difatti vi voglio proporre cinque [...]
Nato nella patria delle sfogline, il modenese Valentino Cassanelli era destinato sin dalla nascita a diventare chef. Partito giovanissimo dalla sua Emilia per dedicarsi a esperienze [...]
Stefania Mazza Festeggiamenti tra musica, cibo e buon vino sabato 9 luglio 2016 per la cerimonia di deposito delle bottiglie nella Riserva Storica dei Sangiovesi di Romagna, la banca del [...]
“Rosalaura”, il Sangiovese di Romagna che non ti aspetti. Un rosé raffinato ed elegante creato dall'azienda romagnola Tenuta Colombarda, che con l'annata 2015 ha vinto la medaglia [...]
“Rosalaura”, il Sangiovese di Romagna che non ti aspetti. Un rosé raffinato ed elegante creato dall'azienda romagnola Tenuta Colombarda, che con l'annata 2015 ha vinto la medaglia [...]
Sono monocorde. Anzi no, lo strimpello: studiate il monocorde e scoprirete i segreti dell’universo. Strimpellando lo strumento a una sola corda, un migrante scoprì le relazioni tra gli [...]
Le montagne a picco sul mare, i piccoli borghi marinai e le cattedrali nell’entroterra rendono la Liguria una regione particolarmente suggestiva. Per la ricchezza di monti e colline, in questo [...]
Prima esaltato poi stigmatizzato, strano destino questo del blend “migliorato”: Sangiovese, ma anche Cabernet Sauvignon e Merlot. Tecniche colturali scientifiche, cantina chirurgica, [...]
Per giocare un po’ vi racconterò i “dieci giorni che sconvolsero il mondo” del Brunello, i dieci eventi che hanno fatto del nostro grande Sangiovese quello che è. E che nessuno ricorda. [...]
Schiacciata con l’uva INGREDIENTI: 1 kg di pasta di pane già lievitata, 1 kg di uva nera da vino, 100 g di zucchero semolato da incorporare nella pasta e 100 g da spolverizzare, 10 [...]
Bisogna essere un po’ matti per tornare la sera dalla Puglia, e la mattina dopo buttarsi in macchina e attraversare più di mezza padania fino al suo limite estremo per una fiera vinicola, [...]
Il distributore bergamasco di vini e distillati di qualità annuncia l’entrata a catalogo dell’azienda vitivinicola romagnola. Pellegrini S.p.A., importatore e distributore su scala [...]
Alcuni saranno famosi, altri lo sono già ma poco cambia: sono le persone che – a vario titolo: giornalisti, degustatori, blogger, sommelier – ci aiutano a bere meglio, capire di vino, [...]
TRA MONDANITA’ E BUON BERE, DOMENICA 5 GIUGNO L’ESCLUSIVO TASTING DI VINI DELLA COSTA TOSCANA LA DUCHESSA DI YORK SARAH FERGUSON OSPITE D’ONORE Vino, prodotti tipici e [...]
Per giocare un po’ vi racconterò i “dieci giorni che sconvolsero il mondo” del Brunello, i dieci eventi che hanno fatto del nostro grande Sangiovese quello che è. E che nessuno [...]
Amanti del vino, mettetevi subito in treno e preparatevi a un weekend ricco di appuntamenti in cantina. Il 28 e il 29 maggio su i calici per Cantine Aperte 2016, il consueto appuntamento [...]
Il 4 giugno l’azienda parteciperà al Decanter Italy Fine Wine Encounter di Londra. Il 6 giugno si terrà la premiazione del Decanter World Wine Awards 2016 La prestigiosa rivista inglese, tra [...]
In genere le Grandi Degustazioni hanno una loro liturgia: assaggiatori pettinati che ascoltano relatori impettiti sciorinare scalette di descrittori, una specie di confronto muscolare e [...]
I fiorentini, perfidi benché senza la fama d'avarizia dei lucchesi, lo ribattezzarono "monte di sordi" anziché Montesodi. Dalla prima annata, nel 1974, quando nella vetrina della Vera a Borgo [...]
Conclusa da poco la terza edizione di Piceno Open Anteprima, organizzata da Vinea Società Coop.Agricola, in collaborazione con il Consorzio di Tutela Vini Piceni, tiriamo le somme di un [...]
C’è sempre quel riflesso pavloviano per cui penso a mio padre che si abbevera alla fonte del Corriere della Sera beccandosi talvolta supercazzole enologiche da mille e una notte. Non [...]
Per giocare un po’ vi racconterò i “dieci giorni che sconvolsero il mondo” del Brunello, i dieci eventi che hanno fatto del nostro grande Sangiovese quello che è. E che nessuno [...]
L’azienda continua a crescere ed investire: negli ultimi 10 anni i vigneti di proprietà sono passati da 60 a 150 ettari, tutti a coltivazione biologica. Sono ben otto le etichette [...]
È partito il countdown per la tappa regina del Giro d’Italia, che dopo 210km di percorso su alcuni dei passi dolomitici più affascinanti, arriverà in Alta Badia il 21 maggio. Ed è anche [...]