Le seppie fanno da scrigno ad un ripieno morbido di ricotta e nasello e ricoperte di zucchine e nocciole gratinate, servite sopra una salsa di piselli. Procedimento: Per il ripieno stufare lo [...]
La stagione è finalmente propizia per le delizie del sottosuolo italico dove non lontano a tante radici di viti meravigliose si aggirano alcuni frutti di bosco molto speciali che rendono [...]
In questo fine settimana mi sto godendo al massimo casa e famiglia e nei piccoli ritagli di tempo bloggo almeno un po' ;) Pure a casa dei miei in Veneto il tempo non è dei migliori, ma ieri ci [...]
Ingredienti per 4 persone:350 g di alici già pulite1 scalogno grande2 carote2 zucchine30 g di farina1 cucchiaio di zucchero semolato2 cucchiai di aceto di vino bianco2 cucchiai d'olio e.v.o.1 [...]
Una sera d’estate, camminando per Camigliano, fui attratta da uno stand in cui primeggiavano “fieri e valorosi” tanti tipi di Sali. La mia curiosità culinaria è tanta; non potendo [...]
La natura che gentilmente mi ospita con il suo vortice di colori mi illumina e mi ispira a nutrire tutti i miei sensi.RISOTTO SENSORIALE di ZUCCA e SCAMORZA con RADICCHIO [...]
Varianti di salmoneCon Francesca Giorgetti, esperta di spezie, ho realizzato alcune varianti di salmone che Francesca ha magistralmente fotografato. Ecco due varianti. Per quanto riguarda [...]
Varianti di salmoneCon Francesca Giorgetti, esperta di spezie, ho realizzato alcune varianti di salmone che Francesca ha magistralmente fotografato. Ecco due varianti. Per quanto riguarda [...]
Ecco la mia seconda proposta per il contest "La Svizzera nel piatto" che proprio oggi volge al termine: un tipico risotto allo zafferano mantecato allo sbrinz!Per questa ricetta, un classico [...]
Tornata dal Salone del Gusto con tanto di febbre incorporata e spossatezza assoluta, ma il cuore colmo di gioia e felicità, premetto che questo é solo una frase d'apertura! Non starò qui [...]
Ciao a tutti, settimana corta e poi finalmente, per chi può fare il ponte, un pò di relax! Ieri sono andata a donare il sangue, quindi oggi vi propongo una bella ricetta ricca di [...]
Un piatto assaggiato l’anno scorso da Oliver Glowig che in questo periodo di banchetti al Salone del Gusto di Torino (qui trovate anche una guida ai diversi porcini e qui trovate chi vi [...]
Un buon risottino per allietare un pranzetto o una cenetta Ingredienti per 2 persone riso ca 200 g 1 scalogno 2 cucchiai d'olio d'oliva 1 spicchio d'aglio 1 cespo di [...]
Questo contest mi piace tanto!Nel vero senso della parola, è BUONO, è SIMPATICO e la mucchina svizzera mi tiene compagnia nelle lunghe sere autunnali guardandomi col suo ciuffo sbarazzino [...]
INGREDIENTI 250 g Riso Gallo Arborio Expresso, 100 g zucca gialla a dadini, 100 ml di brodo, 1 scalogno, 2 cucchiai di Parmigiano Reggiano grattugiato, burro, noce moscata, sale e pepe. [...]
Periodo intenso, è da un pò che non ho il tempo giusto da dedicare al mio blog e mi manca.E' un metodo antistress per me cucinare e non riuscire a farlo, fare le foto e fermarmi mezz'ora per [...]
Ancora una ricetta con la zucca... dopo i muffins e la composta, oggi ve la propongo con un delicato e gustoso risotto vegetariano, pochi e semplici ingredienti e un risultato che vi [...]
I'm back! Dopo un mese di assoluta pigrizia e vacanza dal blog, eccomi finalmente di ritorno e con un sacco di ricette nuove tutte per voi! Ma quanto è bello l'autunno?? Davvero non saprei [...]
I'm back! Dopo un mese di assoluta pigrizia e vacanza dal blog, eccomi finalmente di ritorno e con un sacco di ricette nuove tutte per voi! Ma quanto è bello l'autunno?? Davvero non saprei [...]
INGREDIENTI 280 g Riso Gallo 3 Cereali, 200 g zucca gialla a dadini, 2 scalogni, 2 cucchiai di parmigiano-reggiano grattugiato, brodo, burro, noce moscata, sale e pepe. PREPARAZIONE Dorare uno [...]
Lo so, il tempo è tiranno e il lavoro mi sta portando via taaanto tempo.. E proprio per questo torno a scrivere un articolo su un aperitivo tanto buono quanto veloce! Indivia con Guacamole e [...]
La cucina messicana è caratterizzata da gusti intensi e vari, decorazioni colorate e una gran varietà di spezie. Gran parte del cibo messicano odierno è basato su tradizioni pre-ispaniche, [...]
Ingredienti: 2 calamari medi, 350 g di maltagliati rigati Le Gemme del Vesuvio, 1 scalogno, ¼ di porro, un bicchiere e mezzo di birra Menabrea 150° Anniversario, mezzo cucchiaino di amido di [...]
Risotto alla zucca e funghi porcini di Bianca Celano E finalmente l’autunno sembra essere arrivato!! Lasciatemi fare questa premessa, perché, contrariamente alla data che leggevo sul [...]
Ciao a tutti, ci siamo...è venerdì! Oggi qui a Milano è in scena una giornata un pò uggiosa, ma ci sta! Ho la fortuna di lavorare in centro e dalla finestra del mio ufficio si vede il [...]