Ciao a tutti, come è andato il week end? Il mio purtroppo è stato all'insegna del mal di testa...ahimè, penso che mi sia scesa di nuovo la vista, purtroppo lavorando tutto il giorno [...]
Buongiorno,eccomi qui dopo una settimana a regalarvi questa ricetta di un Grande Chef: il tuorlo di Carlo Cracco!Mai sentita? Nooo non ci credo! Ormai non è più una ricetta segreta: [...]
Giornata uggiosa, dopo un sabato caotico e una indaffaratissima domenica mattina, i miei ritmi sono rallentati.Finalmente riesco a sorseggiare con calma il mio tè, mentre scrivo una teiera di [...]
Risotto al nero con seppie 350 g. riso Arborio 800 g. seppie pulite1 vescichetta del nero1 scalogno 2 spicchi d’ aglio 1 bicchiere vino bianco150 g. pomodorini piccadilly6 cucchiai olio d’ [...]
Riso carnaroli extra Aquerello il "più buono , più ricco, più sano" al mondo E' stato un piacere preparare nella sua semplicità questa [...]
La storia delle mie prime “Masala Vada (ovvero la ricetta indiana per delle polpette di lenticchie speziate) con Chutney di Carote” è un po’ strana.. Premetto che la cucina [...]
Una ricetta facile facile, con le olive ad esaltare la saporita polpa delle triglie.Ideale per preparare un piatto veloce senza mortificarne il gusto. Con la medesima qualità di pesce potete [...]
Buongiorno! Ancora con l'adrenalina del Merano Wine Festival in circolo, Carlo Molon, sous chef dello Sheraton Malpensa Milano, oggi ricorda la sua esperienza appena trascorsa nella [...]
Non è che sono sparita dopo aver festeggiato i miei primi 40 anni!!! Eh si sabato scorso è stato il mio compleanno e qualche amica mi ha dato il benvenuto nel fantastico mondo degli "anta" ma [...]
Un invito, anzi l'invito con la I maiuscola, quello che ho sempre sognato di ricevere ... Casa Buitoni, ha aperto i suoi cancelli, a me ed altre 5 care amiche food blogger, [...]
Spaghetti Carbonara di Mare Ingredienti370 grammi di spaghetti1 scalogno200 grammi di seppie100 grammi di calamari100 grammi di gamberetti puliti e sgusciati3 cucchiai di olio [...]
Sin da quando sono piccola le ricette di brasati, stufati, arrosti e preparazioni lente sono state sempre presenti nella cucina della mia mamma... Sebbene io fossi figlia unica ero però [...]
Vi propongo oggi un secondo piatto di pesce abbinato alle verdure, cucinato in modo semplice ma adatto a una cena impegnativa incentrata sui sapori di mare, ad esempio nel periodo natalizio. [...]
Lo zimino è una preparazione ideale per le seppie. I molluschi cuociono dolcemente assieme alle bietole insaporite da pomodoro, scalogno e da un profumo d’aglio. Qui si aggiungono anche [...]
Oggi vi propongo un tipico piatto autunnale, saporito e nutriente: la minestra di ceci e patate da farsi con la ricetta veloce e gustosa. Si tratta di una ricetta semplice e piuttosto veloce [...]
Care amiche, innanzitutto grazie per le numerosissime ricette che hanno partecipato al contest sulle zucche: è stato un successo! Appena è pronto il pdf ve lo comunicheremo così potrete [...]
Il riso Venere è una varietà coltivata nelle zone della pianura Novarese, ma ha origini antiche; deriva da un antico riso cinese noto come il “riso degli imperatori” incrociato con risi [...]
Ingredienti per 4 persone:1 kg di patate a pasta bianca150 g di farina bianca100 g di farina di semola di grano durosaleper condire1 scalogno2 carciofi2 zucchine200 g di cime di broccoletti2 [...]
Aver letto i numeri riportati dal Corsera, mi ha dato materiale sul quale riflettere. Come estremamente importante è stata la lettura dei post scritti dalle persone coinvolte al [...]
Volete portare in tavola un secondo piatto di carne classico come l’arrosto di vitello al forno ma non sapete come fare? Niente paura, si tratta di una ricetta davvero facile da [...]
Emilia Nardi guida un’azienda tra quelle che più si sono adoperate nella comunicazione dell’eccellenza del Brunello con iniziative originali e di grande impatto come le famose giornate con [...]
Quando si parla di San Daniele, tutti pensano automaticamente al prosciutto. Oggi, invece, vi facciamo scoprire un’altra prelibatezza del Friuli Venezia Giulia: la Regina di San Daniele, [...]
Risotto autunnale, molto ricco e decisamente piacevole Ingredienti per 2 persone riso Carnaroli ca 200 g 2 cucchiai d'olio d'oliva 1 scalogno tritato 1 zucca sale e pepe vino [...]
Cena meravigliosa. Inizio così, perchè diversamente non potrei fare. Quando scrivi di un ristorante alle 2 di notte, appena rientrata a casa, vuol dire che qualcosa che ti ha colpito c'è. [...]
(In questo post: anelletti -pasta- al forno con la zucca) Se sciopero, lo faccio anche per te. Sì, per te alunno e per te famiglia del mio alunno.E’ vero, creo un disagio e voi [...]