Angelo PerettiAdesso che sono i giorni del Natale, volete un'idea golosissima da metter sotto l'albero per farvi un regalo sanamente egoistico? Prendetevi una mezza bottiglia di Merlino, un vino [...]
Presentata oggi la pubblicazione sulle antiche varietà di vite del Trentino. Sono 23 i vitigni coltivati un tempo in Trentino, alcuni dei quali recuperati e coltivati grazie all'attività di [...]
Una luce lieve sugli innumerevoli mattoni rossi che popolano palazzi, chiostri, chiese, "la dolce luce che scende dalle Torri di Ferrara" come la descrisse Giorgio Bassani ha [...]
Vinix Live! è una manifestazione che nasce sull’omonimo social network dedicato al vino. E’ però diversa da tutti gli eventi che siamo abituati a frequentare durante l’anno [...]
Il Natale è una cosa seria, soprattutto nei paesi dove la tradizione tedesca di questa festa è molto sentita. In Alto Adige si pensa subito ai grandi profumi e gli struggenti paesaggi [...]
L’autunno ci restituisce colori e profumi unici, ci restituisce anche vini lasciati in cantina a riposare in attesa di menù e serate più consone. Mai come in questo [...]
Vinix Live!, il format creato da Filippo Ronco, con la collaborazione di Davide Cocco, ideatore del Baratto Wine Day, sarà di scena a Ferrara, nella prestigiosa sede del Castello Estense, [...]
Questa mattina, mentre mi vestivo per andare a mangiare un boccone dal mio preferito a Milano, Andrea Berton di Trussardi alla Scala, pensavo a quale bottiglia aprire. Mentalmente ripassavo in [...]
"Nell’epoca del dominio globale dei vini concentrati, tannici ed alcolici, rivendichiamo il diritto alla piacevolezza dei vini da bere. All’estetica autoreferenziale della degustazione [...]
Mario PlazioSe esiste un’uva banale, o meglio, banalizzata, questa è la schiava. Il vino che si ottiene è consumato da orde di turisti come accompagnamento di speck e formaggi industriali, [...]
Ci siamo: Slow Wine ha pubblicato la lista dei vini e delle aziende cui è stato assegnato almeno un riconoscimento sulla nuova Guida Vini. Quanto questi riconoscimenti siano assimilabili a un [...]
L'altro giorno, Stefania raccontava di tutti gli impegni che lei profonde ogni giorno e da anni per far girare l'economia: in pratica, il marito risparmia e lei spende quello che hanno messo da [...]
Angelo PerettiNon so praticamente nulla di Nusserhof, l'azienda sudtirolese di Heinrich ed Elda Mayr, associata alla Freie Weinbauern Südtirol, i Liberi Vignaioli dell'Alto Adige. O meglio, so [...]
Angelo PerettiA Bolzano, durante la rassegna agostana dei Vignaioli dell'Alto Adige, ho assaggiato le Schiave, vini che spesso riescono a intrigarmi, quando sono ben fatti, per quella loro [...]
Così Josef Ramen chiama l’Alto Adige, anche se con un accento più da Sud Tirol, e stando di fronte a queste vallate e al panorama mozzafiato della zona del lago di Caldaro (Kaltern) è [...]
Piccoli territori, piccole produzione, grandi vini. Il Botticino Doc Tognazzi stupisce per l’alta qualità del prodotto e l’eccellente prezzo delle bottiglie Barbera, Sangiovese, [...]
Operazioni come “L’arte spumantistica” di Carpenè Malvolti suonano troppo studiate a tavolino e ben confezionate per appassionare l’enostrippato. Al contrario, secondo [...]
Ecco allora un resoconto e qualche fotografia di questa tre giorni in Alto Adige. La mia prima volta e di certo non l'ultima.Grazie ai tanti suggerimenti degli amici di CI, la lista delle [...]
Due sono le Gran Medaglie d'Oro assegnate alla cantina Erste+Neue, Alto Adige, durante la premiazione della Selezione del Sindaco 2010, che evidenziano inconfutabilmente la qualità dei vini [...]
Lo ammetto, le visite in azienda non sono in cima alla lista delle mie passioni professionali e personali. Per un singolo incontro con un vignaiolo ricco di personalità e di conoscenza, che ti [...]
Istituto Agrario secondo classificato al 5° Concorso internazionale acquaviti d'oro di Termeno. Grappa... 'D'Argento' all'Istituto Agrario di San Michele all'Adige.Conferma di qualità [...]
L’altra sera sono stato ospite del Consorzio vini Alto Adige. Appuntamento al ristorante-enoteca Piazza del vino (via della Torretta 18 r) per un piccolo viaggio alla scoperta di uno dei [...]
Arriva l’estate finalmente, i locali e i ristoranti si riempiono di nuove proposte “bianche” e bollicine per venire incontro ai gusti di molti ma non si può per forza [...]
Abu Dhabi, negli Emirati Arabi, è ricchissima grazie all’oro nero. Eppure, per certi versi, non ne è schiava. In tempi in cui si riflette sull’opportunità o meno di concentrare [...]
È un’edizione da record di Italia in Rosa quella che si svolgerà sabato 5 e domenica 6 giugno su un lago di Garda che si veste del colore rosa per questa rassegna del Chiaretto, dei vini [...]