Oggi qui si festeggia, il mio blog compie due anni, un nevellino in confronto a tanti altri ma è comunque cresciuto tanto rispetto l'inizio. Ricordo l'entusiasmo e l'incoscenza dei primi mesi, [...]
Sono a dieta, ho messi su 8 chili in 2 anni di cui 6 da giugno scorso a oggi. E' arrivata proprio l'ora! Devo perdere almeno 6 kili...sarebbe auspicale 7....sarebbe perfetto se ne perdessi [...]
Era una mattina buia e tempestosa.... no, non sono impazzito, è che negli ultimi tempi di mattine piene di luce e sole se n'è viste poche, pochissime... non se ne sono viste, e chissà forse [...]
Eccoci con un'altra prova e un altro mese. Questa volta mi sono dovuta cimentare in un piatto a me sconosciuto, lo "strucolo" triestino. Ovviamente ricettato a modo mio e nella mia versione [...]
Mari, la biondina dagli occhi blu vincitrice dell' ultimo MTC al sapor di fumante spezzatino rilancia la sfida con il suo, anzi i suoi strudel, versione dolce e pure salata.Non resta che [...]
Dopo aver parlato della cucina del Trentino, vediamo quella dell’altra metà della regione, l’Alto Adige che prima ancora che un territorio di indicibile bellezza, un’emozione. [...]
In un cooking show tenutosi all’Università del Gusto di Creazzo, una giuria di esperti ha scelto il nuovo piatto unico che verrà proposto nei menu dei ristoratori ConfcommercioLa [...]
Questo mese, per l'Abbecedario Culinario dell'Unione Europea, ospitato da Torte e Dintorni, abbiamo fatto un viaggio in Austria. Ne approfitto per ricordarvi che da lunedì 10 tocca a me [...]
Non so se vi abbia mai parlato del mio amore per gli strudel: croccanti e misteriosi scrigni contenenti al loro interno preziosi ripieni tutti da scoprire. Quella di oggi in particolare è una [...]
Uno degli ingredienti delle nostre ricette, il preferito: Il Carciofo! – tanto utile a San Valentino Code di gamberi e carciofi stufati alla maggiorana Carciofi fritti Tagliolini ai [...]
La domenica ideale, per chi vive nell'area Firenze - Prato - Pistoia è quella di andare in Versilia, specialmente fuori stagione, a fare la classica "mangiata di pesce". Di norma ci [...]
La pasta choux, ovvero bignè fai-da-te bignè fai-da-te Ingredienti: 120 ml di acqua, 75 g di farina, 50 g di burro, 2 uova, un pizzico di sale. Preparazione: mettete in una casseruola acqua, [...]
La classica ricetta del panino napoletano panino napoletano Il panino napoletano è tipico della rosticceria partenopea, molto saporito. Passeggiando per strada a Napoli lo potete trovare [...]
Il Ristorante Toe Drue di Genova propone uno speciale menù di San Valentino 2014. Ecco il menù della serata: - Cuoricini di Benvenuto - Capasanta in crosta Giapponese su vellutata al [...]
Questi golosi gnocchi di zucca aromatizzati al curry e conditi con un semplice intingolo di gamberi sono ideali per una cena di San Valentino orientata su un menù marinaro. Potete farli seguire [...]
Il Trentino, terra racchiusa tra i monti e cerniera tra la cultura Mitteleruopea e quella mediterranea, ha una sua particolare eredità culinaria, che è fatta di lunghe frequentazioni con il [...]
Oggi una ricetta base per preparare in casa un ottimo sostituto della pasta sfoglia. Ho trovato la ricetta (che dicono essere rodatissima) in giro per il web ed ero troppo curiosa per non [...]
ENGLISH VERSION'S FORWARD La recette en Français est vers le bas 'Il Cuore ha sempre Ragione' Erasmo da Rotterdam C'ho messo una vita per capire che delegare alla Ragione le mie scelte era [...]
Il Danubio è un insieme di briochine attaccate tra loro, ma non troppo, in modo che ognuno possa facilmente staccarne un pezzo e gustare il suo panino imbottito. Il Danubio è tra i più famosi [...]
Non si può certo dire che passano inosservati, per via del loro odore così marcato e prepotente, a tratti insopportabile ….Eppure il sapore dei broccoli è così buono da farsi perdonare [...]
Dal libro dell’ex pasticcere: Le ricette dolci dell’expasticcere TORTA DELLA NONNA Ingredienti per la pasta frolla: – 220 g zucchero – 370 g zucchero – 500 g farina – vanillina [...]
Dal libro dell’ex pasticcere: Le ricette dolci dell’expasticcere MOUSSE ALLA FRAGOLA Ingredienti: - 400 g di panna - 500 g di fragole - 1 cucchiaio di zucchero - 2 dischi di pan [...]
Dal libro dell’ex pasticcere: Le ricette dolci dell’expasticcere STRUDEL La video ricetta dello strudel alle mele dell’ex pasticcere, a base di pasta sfoglia, mele, pinoli e anche pan [...]
Un primo piatto facile da realizzare per il pranzo, che risulti diverso dal solito, è la pasta con verza e salsiccia. In realtà si tratta più che altro di un timballo, realizzato con i [...]
Iniziano i nuovi incontri enogastronomici del 2014 presso la Dispensa del Forte Marghera con il contributo di Enoteca Le Cantine Dei Dogi. Martedì 4 Febbraio 2014 dalle ore 20:00 si avrà [...]