Ingredienti: per 4 persone. 400g di spalla di cervo della Nuova Zelanda 50g di sedano 50g di carote 50g [...]
La Brianza è terra che evoca contrasti, pregiudizi, ricchezza, una certa ritrosia e film candidati all’Oscar. Ma è terra capace anche di grandi slanci paesaggisti e buona ristorazione, [...]
Appuntamento con l'Italia nel piatto con una novità, e' stato creato un blog http://litalianelpiatto.blogspot.it/ dove poter creare un vero e proprio ricettario di tutte le ricette [...]
Ottobre tempo di vendemmia...Vendemmia delle sole uve rosse negli ultimi tempi,a causa dell'innalzamento continuo della temperatura; infatti le uve bianche ormai si pigiano a settembre e [...]
Ottobre è arrivato e con ottobre l'uva e la vendemmia.Avete mai vendemmiato?Un'esperienza che, non so per quale astruso motivo, ognuno vuole far vivere ai propri figli...e mi ci metto anch'io [...]
Imperiale, storica, moderna e cosmopolita, Vienna è una città sorprendente, dal passato importante e dal presente innovativo che le permette di essere una capitale europea tra le più [...]
La torta di mele è una tra le torte più amate dagli italiani. Il motivo di questo successo è forse da ricercare nella sua semplicità che la rende irresistibile. Accanto alla ricetta [...]
Il primo ricordo che ho della vandemmia risale ai tempi in cui avevo i piedini così piccoli da non riuscire, con uno, a pigiare un grappolo intero: avrei voluto raccogliere anch’io [...]
Torniamo di nuovo a parlare d'edulcoranti, cioè di dolcificanti artificiali, come l'aspartame, per il quale sono previste delle dosi giornalieri raccomandate GDA, che però non sono note alla [...]
Vi siete ritrovati dei broccoli in casa, magari li avete già cotti e li fissate da diversi minuti in cerca di un’ispirazione divina che vi guidi verso un condimento appagante ma semplice [...]
Inaugurato qualche settimana fa con una festa che ha coinvolto l’intero quartiere, Rifugio Delicatessen appartiene alla catena di negozi e ristoranti altoatesini Delicatessen (punti [...]
Questo mese la Recipe-tionist del gioco di Flavia (blog Cuoci, cuci, dici), è Mari, una simpatica friulana d'adozione che per un soffio non sono riuscita a conoscere di persona....quando ci [...]
A settembre riaprono le scuole. Per qualcuno settembre è l’inizio dell’anno, la ripresa dopo la pausa estiva. Mese di ri-partenza, dunque: anche nel campo della ristorazione. Qui a [...]
Mariella Belloni Dal 3 al 5 ottobre Piazza Duomo, il cuore pulsante della città di Bressanone, profuma di pane Torna l’appuntamento annuale con il [...]
Tra le chicche gastronomiche facenti parte della cucina siciliana c’è anche il pesto di pistacchi. Altro non è che una crema a base di pistacchi, meglio se di Bronte, parmigiano [...]
Pioggia di nuove aperture di locali a Roma in questo inizio di settembre. Dopo la riapertura del rinnovato Marzapane, le patatine fritte di Fries, il cocktail ristorante Voy e il ristorante di [...]
L’estate sta finendo, ma non finisce la voglia di un’escursione. Stavolta, dopo il mare della Costiera Amalfitana e Sorrentina, sono andata in Trentino. Con le temperature ancora [...]
Eccomi qui con un dolcetto, a parer degli assaggiatori, buono buono. Ho visto in rete tanti strudel crudisti, ma come “pasta” vengon sempre usate le mele disidratate morbide ed io [...]
La pioggia ed il cattivo tempo che ha caratterizzato questi primi giorni di settembre ha fatto si che se da un lato abbiamo dovuto fare i conti con la fine delle vacanze, dall’altro ci ha [...]
P: Persone, luoghi, gesti, esperienze che non si sciolgono come neve al sole ma riaccendono e alimentano il focolare della nostra anima. Le città, spesso e volentieri, tendono a impolverare e a [...]
Inizio a scrivere da qui, sono seduta di fianco ad una stufa accesa, fuori piove. Con me ci sono Nicho, Sonia, Sara e gli altri che non sono andati a camminare… sono alla Malga Coredo e [...]
La mia prima ricetta realizzata appositamente per papilleclandestine: una torta estiva, veloce e facilissima da preparare e di buonissimo sapore. Siamo abituati a mangiare torte alle mele, [...]
Politica e cibo. Vi ha sicuramente colpito il premier Matteo Renzi che si è fatto portare il gelato da Grom per rispondere alla copertina dell’Economist. Ma il mio pensiero è andato a [...]
Tra i metodi per conservare i funghi a lungo termine ce ne sono due: farli seccare e metterli sott’olio. Oggi vediamo come realizzare la seconda variante con l’aiuto del Bimby, che [...]
La sbriciolata alla ricotta e more è una deliziosa crostata di pasta frolla alla quale è molto difficile resistere. Questo tipo di dolce può essere realizzato anche con altre farciture tra le [...]