Gli allevamenti intensivi da tempo sono oggetto di forti critiche. Le inchieste più recenti hanno acceso i riflettori sulle scarse condizioni di vita degli animali, sui possibili rischi per la [...]
Da Altrove le porte sono sempre aperte. Lo sono state per chi oggi ci lavora, lo sono per chi vuole fare dei corsi di cucina e di sala investendo sul proprio futuro e lo sono per chi decide di [...]
La crostata con mirtilli e crema è un dolcetto molto semplice e perfetto per l’estate, la cottura è abbastanza veloce e si gusta freddo, un buon compromesso per quando si alzano le [...]
Svizzera Turismo Italia ha scelto Andreas Caminada (3 stelle Michelin, 19 punti Gault Millau), titolare del Ristorante Schauenstein Schloss a Fürstenau, come ambasciatore della sua campagna [...]
La crostata alle ciliegie è un dolcetto estivo e delizioso che potete preparare in casa, è ottimo da servire dopo i pasti, magari accompagnandolo con una pallina di gelato alla [...]
La torta con lamponi e crema pasticcera è un dolcetto delizioso e semplice che potete preparare come dessert per le occasioni speciali e per il pranzo della domenica, è buonissimo ma [...]
Il volume "Storia Moderna del vino italiano" curato da Walter Filiputti ha vinto il primo premio mondiale nel Gourmand World Cookbook Awards 2017 assegnato a Yantai in Cina nella sezione Wine & [...]
Il volume "Storia Moderna del vino italiano" curato da Walter Filiputti ha vinto il primo premio mondiale nel Gourmand World Cookbook Awards 2017 assegnato a Yantai in Cina nella sezione Wine & [...]
Il Campionato della Pizza 2017 è una produzione Dissapore con Molino Dallagiovanna e Clai Salumi. Se volete informazioni sullo svolgimento delle sfide cercatele in questo post. Toto e Gino [...]
Il fenomeno del global warming sta generando importanti cambiamenti climatici segnati da eventi repentini, non prevedibili e con conseguenze dannose per l’agricoltura: gelate improvvise, [...]
In Umbria e nelle Marche lo “scafo” è il baccello della fava e, della fava, come del pisello, è noto che non si butta via niente. Dallo “scafo” nasce quindi [...]
Lo sperpero di cibo nel nostro paese non riguarda solo la grande distribuzione organizzata, ma, anzi, coinvolge le famiglie e le loro abitudini casalinghe, come abbiamo visto raccontandovi di [...]
Leggo su Il Giornale del Cibo: “Il Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali ha presentato un emendamento alla manovra economica per istituire mense scolastiche biologiche. Il [...]
Oggi il Calendario del cibo italiano festeggia la Giornata Nazionale del gnocco fritto, quel delizioso "panino" fritto gonfio e croccante, adatto ad essere riempito di salume o formaggio [...]
Mariella Belloni Mosnel è circondata da 39 ettari di vigneti condotti con agricoltura biologica: un parco incontaminato dove è possibile passeggiare, andare in bicicletta, fare [...]
Casamatta del Vinilia Wine Resort Contrada Scrasciosa snc, 74024 Manduria, Italia Telefono: 099 990 80 13 Aperto la sera e domenica a pranzo. Lunedì chiuso www.viniliaresort.com Se il pil [...]
Sono entrata nel vortice delle ricette mai svelate col vessillo della ricetta perfetta in mano. Chi me lo ha fatto fare? Me lo sto domandando mentre friggo le zucchine per la pasta alla Nerano. [...]
Presentata nella sede della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia l'edizione 2017 della Fiera Regionale dei Vini di Buttrio, la più antica manifestazione enoica italiana. Etichette [...]
Sabato 3 e domenica 4 giugno 2017 nella splendida Cividale del Friuli – Patrimonio Unesco – si terrà la seconda edizione di Borderwine, il Salone transfrontaliero del Vino [...]
Nelle scuole italiane arriveranno le mense biologiche certificate, per le quali il Governo italiano ha stanziato 44 milioni di euro, nell’emendamento alla manovra economica presentato ieri. Il [...]
Eravamo in più di 80 mila quest’anno a TuttoFood, l’esposizione internazionale dedicata agli operatori del settore agroalimentare, tenutasi alla Fiera di Milano dall’8 all’11 maggio. [...]
In un comunicato dell’11 maggio CONFEURO, Confederazione degli Agricoltori Europei e del Mondo, un sindacato agricolo nato nel 2001, ha detto che l’agricoltura è scuola, sottolineando come [...]
Il fattore italiano del futuro è giovane, sensibile alle questioni ambientali e determinato a puntare sull’innovazione sostenibile. Questo è il profilo che emerge dall’incontro con i venti [...]
Se l’alimentazione veg è una tendenza dell’epoca moderna, Torino ha il merito di aver precorso i tempi, guadagnandosi il diritto di stare davanti a città dalla vocazione internazionale [...]
La torta al limone è un dolce fresco e gustoso che potete preparare facilmente in casa, tutto quello che vi occorre sono dei limoni di agricoltura biologica, in modo da poter usare [...]