La Saba, o Sapa, tipico solo di alcune regioni italiane, è una specie di sciroppo d’uva ottenuto dal mosto cotto ed anticamente era, insieme al miele, il dolcificante dei contadini. In [...]
Vietri sul Mare e Salerno sono la porta della Costiera Amalfitana per chi decide di imboccarla da Sud. COLLEGATO Ritorno al futuro. Quanto è buona la cucina di mare alla Taverna del [...]
L’orata, pesce molto saporito, non necessita di cotture particolari o elaborate. La versione all’acqua pazza è una delle più indicate, ma anche cotta alla griglia (in casa anche [...]
Poi non dite che non raccolgo il guanto: dopo il post sul seitan, sono stata sfidata a prepararlo in casa, partendo dalla farina. In effetti, al supermercato viaggia sui 18 euro al chilo, mentre [...]
Luglio è alle porte, è il momento di programmare nel dettaglio le ferie, o quanto meno di cominciare a farsi dei trip immaginandosi già in spiaggia con i piedi a mollo. È dunque il momento [...]
Ingredienti per 4 persone: 1 melanzana viola grande, 6 pomodori confit (12 metà), 180 g di baccalà dissalato, 70 g di prosciutto toscano in un’unica fetta, 3 mazzetti di prezzemolo, un [...]
Continuiamo la nostra rubrica dedicata ai piccolini, con consigli utili per genitori dubbiosi!:)Sono più digeribili i cibi conservati sott'olio o sott'aceto?I cibi sott'olio sono un po meno [...]
Ingredienti: una dozzina di fette di pane pugliese, 12 uova di quaglia, crema pronta agli asparagi, 24 punte di asparagi fresche o conservate, sale. Dividere le fette di pane in 3-4 parti, in [...]
Siete in campagna? E l’unico macellaio del paese vende certa carnaccia che puzza di mucca lontano un miglio e che, per quanto venga cotta e ricotta, rimane sempre piuttosto dura ai [...]
Hamburger impanati nel curry, bistecche al sangue e tataki. Di cosa? Di balena. Ma come? Non si era detto che cacciarle era vietato? Banali fissazioni da animalisti edonisti a quanto pare. Il [...]
Ora che lavoro finalmente mi sento felice.Ogni giorno sono a contatto con tantissime persone, preparo gelati e yogurt che fanno venire l'acquolina e conosco le mie nuove colleghe che sono tutte [...]
Avete fame? Cristallizzate la sensazione, prego, durerà poco. Se ieri imprecavamo contro il cibo simil-medicina rimpiangendo lo street food al limite della tolleranza Asl, oggi… oggi [...]
Ed eccomi ora a dispensare consigli per tour gastronomici nella capitale e dintorni. La richiesta mi è arrivata da una ragazza russa di San Pietroburgo che mi ha contattato perché ha bisogno [...]
Zucchine Ripiene VegetarianeIngredienti per 4 persone:50 g parmigiano a tocchetti, 6 zucchine medio-grandi, 1 ciuffo di prezzemolo, 3 foglie di basilico, 1 punta di menta fresca, 1 spicchio [...]
Ristoratori, sommelier e camerieri si sono fatti furbi. Ora diffondono attraverso Facebook, Twitter e Instagram il menu a prova di zotico. La villania dei clienti è proverbiale? Loro adottando [...]
La dieta vegana è vista spesso sotto una luce sinistra e i vegani dipinti come ortoressici nazisti lattosio-intolleranti con un’idea precisa su come mantenere il latte fresco: lasciarlo [...]
Da pochi giorni sono tornata da Degustibus una tre giorni all’insegna del Made in Italy che si è svolta a Carignano di Parma presso la cinquecentesca Villa Malanchini, una splendida [...]
So bene di non essere l'unica. So che anche voi che mi leggete avete cucine strabordanti, accessori e vettovaglie di ogni tipo che invadono i pensili della cucina, ma anche quelli del [...]
Melanzane grigliate con e senza pelle. A me piacciono con la pelle, secondo me il bordino nero le rende migliori anche esteticamente, mio marito le preferisce senza. Ecco allora le due versioni [...]
Ceci BurgerIngredienti per 6 persone:500 gr di ceci lessati, 1 panino raffermo di crica 75-80 gr, 2 cucchiai colmi di Parmigiano grattugiato, 1 scalogno, grande tagliato in quarti, 1 piccolo [...]
Ecco a voi un menu completo con le migliori ricette per le mamme che allattano Trovare ricette nutrienti, saporite e magari non troppo caloriche per mamme che allattano non è sempre [...]
Me lo sarò meritato per un qualche motivo un editore che mi chiede di scrivere di cibi alternativi. Forse è stato tutto il pane e salame che ho mangiato da piccola, o la mia insana passione [...]
Io Nigella la amo! Lo so che per lei non è edificante ma io la chiamo ” la porcona “!!! Giuro nel senso più buono del termine, una vera lussuriosa del cibo, golosa [...]
Vorrei inaugurare questa sezione con un argomento molto discusso. Come comportarsi con la carne durante lo svezzamento? Io stessa non sapevo come fare: da quale iniziare? e in che mese? fidarsi [...]
Origliare la conversazione tra due esemplari di maschio urbano in un fine settimana di mezza primavera è un’esperienza affliggente ma, tutto sommato, costruttiva. Hanno appena montato il loro [...]