Indice Nel sud del Libano si produce un grano verde, di questo colore perché viene raccolto prima della sua completa maturazione. È il freekeh, un classico grano duro – quindi, non [...]
Lo chef Stefano Sforza, a capo del ristorante Opera di Torino, ha deciso di rivedere il suo menu in chiave etica, rimuovendo dalla carta i piatti con anguilla e rana pescatrice, oltre che il [...]
500 g funghi champignon2 patate medie50 g burro350 ml brodo vegetale100 ml panna liquida1 spicchio aglioprezzemolopane casereccio, tagliato a cubetti e tostatosale e pepePulire e lavare i funghi [...]
Supermercati e discount pullulano di prodotti senza glutine, ma lesinano sulle birre per celiaci. Un dato di fatto, stando al triste panorama da scaffale gluten free: posso passare ore a [...]
La carne di gallina lessa utilizzata per il brodo dei passatelli, l’ho unita alle foglie di verza, pecorino romano e granella di pistacchi, per realizzare questo strudel. Ingredienti:1 [...]
E’ difficile iniziare una settimana nuova, oggi però lo voglio fare un modo simpatico con questa ricetta un po’ diversa da quello che pubblico normalmente. Sono un amante del riso. [...]
Non vi racconto nulla di nuovo con questa ricetta, lo so, però, questo è il tipo di alimentazione che preferisco in assoluto. Grazie al mio lavoro mi diverte e mi incuriosisce mettermi [...]
Una città che promette meraviglie, anche da un punto di vista gastronomico: Roma, con i suoi ventiquattro ristoranti stellati, si conferma la città più stellata d’Italia dopo Napoli. [...]
Siamo al Quadrilatero di Torino, da Tasteit, pizzeria piuttosto ambiziosa che propone pizze classiche, gourmet e cucina italiana da un paio d’anni. La nostra recensione. Il concetto di [...]
La cucina giapponese è vasta e ricca di specialità che a noi occidentali sono spesso sconosciute. E’ vero infatti che i ristoranti giapponesi, e mi riferisco a quelli veri, con cuochi [...]
Indice La cucina cinese, in Italia, è ormai diventata “di casa”. Nelle città, impazzano gli indirizzi cinesi, e fortunatamente per gli avventori e gli appassionati i menù che [...]
Le feste di Natale sono passate , ma con una giornata fredda e piovosa come quella odierna , ho pensato di realizzare questo piatto unico a base di cotechino al radicchio , con un contrasto di [...]
Conoscete i felafel? Sono delle polpettine a base di ceci, fritte, appartenenti alla cucina mediorientale. Sono irresistibili e da fare in abbondanza, perché sono una pietanza conviviale: [...]
Ogni tassello torna al suo posto, alla fine, anche se in un assetto del tutto nuovo. Il mio, infatti, è un puzzle che contempla mille combinazioni diverse, oggi ne sono consapevole.Anche [...]
I passatelli in brodo sono tipici dell’Emilia Romagna, dove vengono chiamati “passadei”, ma si trovano anche nelle Marche. Sono dei cordoncini composti di pangrattato, Grana Padano [...]
Un vero inno al comfort food: questa vellutata di cavolo nero profuma di inverno, di casa e di coccole. L’olio aromatizzato alla paprika aggiunge una nota hot, mentre i funghi shiitake, un [...]
Indice Quando fa freddo è tutto un po’ più difficile: andare a lavorare e rientrare a casa tardi, magari senza essere riusciti a fare la spesa e con la dispensa mezza vuota. Se nei mesi [...]
Ultimamente in casa preferiamo il riso alla pasta, complice dell'ottimo carnaroli regalatoci nelle feste e proveniente da aziende agricole qui vicino.Del resto il risotto poi è veramente amato [...]
I cordon bleu di solito si comprano già confezionati al supermercato. Ma seguendo le nostre istruzioni potete imparare a farli a casa: la ricetta è davvero facile e il risultato fantastico! In [...]
Francesco M., Milano : Desideravo sapere se è più corretto scegliere un burger vegetale un burger animale ?Una dieta sana ed equilibrata o un insieme d'alimenti che concorrono a rendere [...]
Indice Metti un cuoco calabrese (figlio del mondo) a Roma, le sue due stelle Michelin, la grande cultura gastronomica che lo ha portato dov’è ora. Ecco, vi trovate nella stretta via dei [...]
Ho entrambe le bambine malate. Questa influenza sembra non finire mai, Irene ha 39 di febbre ormai da 5 giorni e non accenna a passare.Ieri mattina mi è toccato stare a casa e ne ho [...]
Con un coltello affilato rimuovere le punte dei carciofi. Eliminare, poi, 3-4 giri di foglie esterne dure e spesse. Occorre arrivare alle foglie più tenere, chiare e sottili. Rimuovere anche i [...]
Chi potrebbe mai resistere alla besciamella? Per tutti i besciamella lovers, ecco tutte le varianti di questa spettacolare salsa. Tante idee in arrivo, dalle classiche e “ufficiali” [...]
I grattini all’uovo sono per me un must con la minestrina in brodo. Qualche volta li compro ma ogni tanto li faccio in casa perché fatti in casa mi danno più soddisfazione. Quindi, se [...]