“Avevamo la pancia piena. Alessandra guidava piano, sorrideva. Amava la Sicilia come l’amavo io. Dopo aver mangiato cous cous al ghetto di Trapani eravamo passati a darci in colpo di [...]
Vicenza, città gioiello del Veneto ha ospitato anche quest’anno Cosmofood, la principale kermesse del Triveneto dedicata ai settori food, beverage e professional equipment per la ristorazione [...]
Esistono molti piatti buoni, che sia per bravura nell’esecuzione, qualità degli ingredienti o una combinazione di entrambi. Solo alcuni però sono geniali, in quei felici casi in cui alle [...]
“UN MARE DI MARCHE” #uncuoreperricostruire è il Food Contest, realizzato dal Centro di Educazione Ambientale CEA “Ambiente e Mare” R. Marche, dall’Associazione Accademia della [...]
Ebbene sì, c’eravamo anche noi alla giornata-stampa di Fico Eataly World, a Bologna. Per pochi intimi (saremo stati solo circa 3000) la presentazione del progetto monstre da 80 mila metri [...]
I torciglioni alla crema fritti sono un vanto della pasticceria siciliana. Noti anche sotto il nome di cartocci, altro non sono che dei simil cannoli di pasta dolce lievitata, fritti e [...]
Il pesce dell’Adriatico nelle sue mille espressioni: dalla ricercatezza di un piatto gourmet all’immediatezza golosa di un cartoccio di fritto da gustare passeggiando sul lungomare di [...]
Il pesce dell’Adriatico nelle sue mille espressioni: dalla ricercatezza di un piatto gourmet all’immediatezza golosa di un cartoccio di fritto da gustare passeggiando sul lungomare di [...]
L'articolo Cannolo in coppa sembra essere il primo su abbabbaFOOD.com.
Verona è la città degli innamorati, del romanticismo della casa di Giulietta, della magnificenza dell’Arena, del fascino un po’ decadente dell’anfiteatro romano…ma è anche la città [...]
Le due giudici non sanno quanto questa sfida di ottobre per l'MTChallenge n. 68 sui Cannoli di sfoglia, sia intrinsecamente legata alla dedica che Francesca del blog 121 gradi, vuole sia [...]
I cannoncini perl’Mtchallenge di ottobre.Li fiutava nell'aria, non so come facesse ma bastava tirar fuori la bilancia e gli ingredienti che dopo poco te la ritrovavi alla porta della cucina, [...]
Il latte è un po’ come il maiale: non si butta via niente. Che sia da bere, o lavorato per ottenere yogurt, formaggio o panna, non ne va sprecata una goccia.Questi però non sono gli unici [...]
Quando è stato svelato il nome della vincitrice della Pasta con il pesce, ho condiviso pienamente la scelta di Cristina perchè quella salicornia mi aveva conquistata dal primo istante in cui [...]
Felice, davvero felice che abbia vinto Francesca l'MTC, perché non se lo aspettava e perché è brava ma non crede di esserlo. Quando ha scelto la ricetta del mese, prima che alla [...]
Questi cannoli di melanzane possono essere serviti sia come contorno sia come piatto unico, ma si presentano molto bene anche come antipasto sotto forma di finger food.Sono leggeri, colorati, [...]
Sera d’està, Pusilleco lucente… comincia così una delle canzoni più note della tradizione napoletana. E nonostante l’estate sia finita da un pezzo, seduti a uno degli eleganti [...]
A settembre Francesca ha vinto l'MTC, la sfida più avvincente del web, ed ha proposto una bella ricetta per questo mese: i cannoncini!!!Sono i classici pasticcini, che piacciono [...]
Non sono mai tornata da una passeggiata a mani vuote. Non ricordo esattamente quale dei miei parenti me lo insegnò di più da bambina, ma è probabile che fosse Remo, un vero mito per me, [...]
http://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/ CANNOLI BOLLOSI e FRIABILI http://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/
Il Seta del Mandarin Oriental è ormai diventato una delle nostre mete preferite. Sarà per l’ambiente, di un’eleganza raffinata da lasciare sempre a bocca aperta, sarà la cucina di Piero [...]
Melegatti, improvvisamente, scalzò Motta e Alemagna. Il Pandoro come alternativa al Panettone. Era lPitalia del boom anni ’60, quando la grande industria del Nord universalizzò alcune [...]
Melegatti, improvvisamente, scalzò Motta e Alemagna. Il Pandoro come alternativa al Panettone. Era l’Italia del boom anni ’60, quando la grande industria del Nord universalizzò [...]
Se abbandoni l’Autostrada del Sole a Fabro non potrai sottrarti all’impressione che il navi ti strapazzi un po’, e ti porti un po’ in giro per le terre. Stradette [...]
Camminando per Milano rimango sorpreso dalla quantità di ristoranti di sushi, ci sono secondo me più ristoranti di sushi a Milano che a Tokyo, non solo sono pieni, ma c'è anche la [...]