Eravamo preparati allo smart working? La risposta la sapete perfettamente anche voi, ed è no. Almeno, non a questo smart working, di certo non a Torino, dove il piemontese è reticente ad [...]
Pastificio Di Martino e Teatro di San Carlo firmano una collaborazione triennale che li vedrà camminare fianco a fianco con lo scopo di avvicinare la bellezza e la bontà di due mondi [...]
È scomparso Lorenzo Tetti. In molti, a Milano ma anche nel resto d’Italia, riconosceranno il suo nome. Vendeva panini, col suo camioncino, agli studenti del Politecnico, in via Celoria, a [...]
di Pasquale Carlo Floreali, fruttati, freschi, sapidi. I vini ottenuti da uve falanghina compagni ideali di un’estate in cui il Bel Paese conta di ripartire a pieno ritmo dopo il blocco e le [...]
Un re può mangiare qualsiasi cosa lui voglia? No. Nonostante i membri della famiglia reale britannica possano sedersi, ogni giorno, di fronte a manicaretti cucinati da grandi chef, ci sono [...]
Per la fase 3 dopo il Coronavirus Carlo Cracco invita Milano a rialzarsi. Il più popolare tra gli chef italiani pungola l’orgoglio dei suoi colleghi: “tocca a noi dare un segnale, Milano [...]
Ce lo immaginiamo tondo, estivo, dolcissimo e soprattutto arancione. E invece il melone ci frega alla grande: il frutto fresco della grande famiglia Cucurbitacee (la stessa di zucche, zucchine e [...]
La produzione industriale ha levato sapore al pane per molti anni. Da qualche tempo un manipolo di panettieri contrari al pane precotto o surgelato cercano la riabilitazione per pagnotte, panini [...]
Chiude per sempre a Milano il ristorante Saigon, in via Arcihmede. Nonostante la promozione turistica della città voglia – giustamente – raccontare di una città in ripresa dopo i tragici [...]
Carlo Cracco si fa testimonial della bellezza di Milano, accompagnato dal rapper Ghali e dalla cantante Miss Keta. Il contesto è il video promozionale “Milano non è mai la stessa, che [...]
Per mese caldo un cocktail fresco e dinamico, un “twist” del classico Gin Fizz. La sua storia è lunga e particolare: l’origine risale al XVIII secolo e all’abitudine dei marinai inglesi [...]
E’ proprio il caso di dirlo, un mattoncino dopo l’altro, Carlo Ricatto (proprietario e gestore di Bricks Pop – Tapase e Pizza) sta costruendo una precisa identità e proposta [...]
Sei regioni, che uniscono tutto il Centro Sud, ed una selezione attenta dei migliori prodotti tipici e a denominazione, congiuntamente ad artigianato artistico locale. Saranno questi gli [...]
Ieri è stato annunciato l’inserimento nell’elenco dei PAT (Prodotti Agroalimentari Tradizionali italiani) del Ciauliello. Con il numero 498, la tipica minestra ebolitana che rappresenta un [...]
La storia di oggi getta la sua radici nel lontano 1923 quando Carlo e Zaira Salvarezza aprirono la Fitteria; ma come sempre cerchiamo di andare con ordine: siamo in Piemonte, a Tortona la [...]
Lo chef Carlo Cracco, presidente dell’Associazione Maestro Martino, inaugurerà il 10 luglio 2020 alle 11.30 il primo evento di Villa Terzaghi, realizzato in collaborazione con il Comune di [...]
La notizia ha rischiato di passare sotto silenzio e, d’altronde, riconoscere quel nome in mezzo a decine di altre aziende non è facile. Stiamo parlando dell’ordinanza che ha chiuso [...]
IN GIRO TRA LE PERLE DELLA COSTIERA La Costiera Amalfitana è un paradiso naturale, un luogo incantato, uno dei siti italiani che l’UNESCO ha dichiarato “Patrimonio [...]
Da Brescia “lo Spirito giusto” che sta cambiando le abitudini degli italiani: il servizio di premium cocktail delivery che in pochi giorni si è diffuso in tutta Italia Lo so, [...]
In Florida è di nuovo lockdown di bar e ristoranti per la crescita vertiginosa dei casi di Coronavirus. Lo Stato è il più colpito degli Stati Uniti, con la cifra record di 11.400 contagiati [...]
Vi canto la parabola birrario urbanistica della Primogenita che fu, ma che per Slow Food non fu più. Ma soprattutto vi racconto la mia delusione, di fronte alla quale mi trovo costretto a [...]
Così si passa dal capo d’imputazione singolo, ovvero la pizza di Cracco, ai capi d’imputazione multipli, ovvero la pizza di Cracco e adesso il gelato di Cracco (dove per capi [...]
di Carlo Macchi Giampaolo Chiettini, enologo toscano, da qualche anno ha creato La Vigna di San Martino ad Argiano, da dove viene questo Vinsanto da salto sulla sedia. Trebbiano e malvasia, [...]
di Carlo Macchi Fare il nonno è una cosa meravigliosa, farlo allo Scoglietto a Rosignano, in una calda (ma non troppo) giornata d’estate ti porta direttamente nel Nirvana gastronomico del [...]
Non penserete certo che gli assembramenti siano una prerogativa solo italiana, vero? Anche a Praga si sono dati da fare e hanno organizzato un maxi banchetto sul ponte Carlo per festeggiare la [...]