Per la colazione di Pasqua un pane ricco di sapori della tradizione, croccante fuori e morbidissimo dentro.Ingredienti per 12 personeper la biga 300 g di farina 02-3 g di lievito di [...]
Sì, io lo so, lui voleva essere un pane a cassetta come tanti altri che lievita e cuoce direttamente nella teglia di coccio…. ma la Elena, persa nei suoi pensieri e nelle sue [...]
O pane in cassetta.. Ingredienti: 420 g di farina (0 o di farro bainca) 250 g di latte di soia 135 g di pasta madre rinfrescata 2 cucchiai di orzo solubile 1 cucchiaio di succo d’acero o [...]
-272 Molecole (s.f.). Va' dove ti porta l'insalata è il motto di questo blog, ricordate? Bene, tra le tante situazioni verso cui mi stanno portando le mie insalate ci sono anche [...]
Di DanielaScroll down for English versionPiù che un post di ricette questo sarà un post di idee... cioè quelle che si affollano in modo arruffato alla mente pensando a come organizzare [...]
…in cassetta! Ormai a casa nostra si sforna pane ogni settimana…e devo dire che ogni volta viene più buono e soffice! : ) Ingredienti: 500 gr di farina (questa era “0″ [...]
Abito nel comune di Albinea, Provincia di Reggio Emilia. L’amministrazione comunale ha non rare iniziative commendevoli: una splendida biblioteca, due belle piste ciclopedonabili, una [...]
Fermo restando che qualcosa continua a bollire in pentola e almeno fino a domani non sarà pronto … Ieri, primo di aprile, a forza di sentirne parlare, mi è venuta voglia [...]
I consumi di pere si mantengono su livelli bassi: nella Ue a 27 risultano inferiori ai 6 chilogrammi annui pro capite. La produzione mondiale si attesta sui 21 milioni di tonnellate. Italia e [...]
La partecipazione al GAS impone di consumare frutta e verdura di stagione. La cassetta arrivà piena di sè, e non si discute come dove quando. Questa ad esempio aveva rape (scoperta del secolo [...]
Maria Teresa ha dedicato la torta a forma di cassetta con tavolozza, pennelli, colori al suocero con la passione della pittura. – Le video ricette del pasticcere: clicca qui per le [...]
Menus parus dans l'Art Culinaire Français. Menu de Noël 1899 Savoy-Hôtel à Londres composé par M.A. Escoffier, chef de cuisine Caviar frais - Bouquet de crevettes - Royal natives [...]
Oggi vi presentiamo la ricetta per preparare il pane in cassetta farcito al tonno. Dato che da oggi le giornate hanno iniziato a migliorare e a lasciare spazio al sole, potreste approfittare [...]
Il pane, si sa, è portatore di storia. E anche dietro a questo c'è n'è una piccola, piccola che però mi riguarda da [...]
Domenica, giornata dell’impasto , ho voluto dare una forma diversa al pane, non la solita forma a cassetta, ma a ciambella Devo dire che è davvero molto molto buona e sofficiosissima [...]
Nel libro capolavoro di Carlo Lorenzini, il cibo viene rammentato, sognato, discusso e trattato per ben 36 volte. Vi si può leggere adesione piena alle ricette di Pellegrino Artusi, amore per [...]
Non abbiamo mai creato una ricetta per un concorso. Né io, né nessuno dei Papilli. Sì, abbiamo cucinato per amici e conoscenti. Ci siamo studiati ricette e abbinamenti per fare colpo su una [...]
Buon venerdì,ero indecisa se lasciarvi con un bel piatto di pasta con il pesce o con un dolce che potrebbe farci sognare la primavera che ancora non arriva. Ha vinto la seconda idea, nella [...]
Ci siamo. La settimana centrale del carnevale è arrivata (il 4 marzo alle 13 in punto il sindaco di Rio incoronerà il Re del Carnevale e si prpseguirà fino all’8 marzo), ma qui a Rio i [...]
A ciascuno il suo. Ciomei, Fiordelli, Maffi e Pignataro hanno girato e mangiato un paio di giorni a Parigi. Quattro racconti per quattro pasti pubblicati su Luciano Pignataro WineBlog e [...]
http://iocomesono-pippi.blogspot.com Mi ci voleva… una serata passata in compagnia di teneri amici e di una cantante giovanissima dalla voce incantevole. Per qualche ora ho [...]
Un giretto nell'orto , mi ha regalato questo piccolo bouquet di broccoletti .Ai lati della pianta , dopo aver raccolto il broccoletto centrale quello grande e il più importante , nascono [...]
Mi ci voleva… una serata passata in compagnia di teneri amici e di una cantante giovanissima dalla voce incantevole. Per qualche ora ho liberato la mente dalle preoccupazioni, [...]
Podere il Saliceto è il piccolo grande mondo di Gian Paolo e Marcello che, in poco meno di quattro ettari, riescono a dar vita a vini di grande personalità. L’Albone, prodotto con uve [...]
Non avevo mai assaggiato la confettura di mele e non l'ho neanche mai vista al supermercato. Per provare ho cominciato con mezzo chilo di mele, ma appena esco, ne vado a comprare almeno una [...]