Di DanielaNon ha nulla a che vedere, ma devo necessariamente aprire il post di oggi con un racconto che ha come morale la solita vecchia legge nota ovunque, che si potrebbe così riassumere: [...]
Questo piatto è stato molto apprezzato! Veloce nella preparazione e nella cottura, gustoso e profumato. Credo che diventerà uno degli assi nella manica per le cene con gli amici. Proprio per [...]
Come ogni anno stiamo organizziamo un pranzo di beneficenza con gli appassionati romani.Aderiranno all’iniziativa gli chef Dino de Bellis, Arcangelo Dandini e Massimiliano [...]
Avete letto bene nel titolo? Oh yes... Il mio oroscopo, per il segno dei Gemelli dice che le cose cominceranno a girare dal martedì 17 aprile.... Speriamo dico io... Vi racconto brevemente cosa [...]
FonteLa ricetta originale si chiama: Fruit roll-ups.In pratica è frutta frullata essiccata in forno ad una temperatura di 50°C per 6 - 8 ore.Io ho usato fragole. Le ho lavate, ho tolto il [...]
Il territorio in cui nasce il Gavi DOCG custodisce alcune 'gemme' artistiche che, il 13 maggio, verranno svelate al pubblico. Epicentro della manifestazione il maestoso Forte medievale, dove ad [...]
Il nostro viaggio culinario nella Romagna toscana parte da un salume: la Soppressata. È conosciuta anche come Testa in Cassetta o Capofreddo e si ottiene facendo bollire insieme la [...]
Non posso rinunciare alle polpettine anche quando si tratta di pesce... gnam gnam troppo invitanti! Le polpettine rendono tutto squisitamente squisito ;)! Servono a dare nuova luce a tanti [...]
Dosi per 4 persone Tempo di preparazione: 15 minuti- 8 fette di pane in cassetta. Per il condimento: 150 g di panna acida, 1 cucchiaio di senape di Digione, 1 cucchiaino di salsa di rafano. [...]
Gli ingredienti vincenti per la Pasqua e Pasquetta 2012 sono il bel tempo, i sapori enogastronomici locali e le ottime colazioni della tradizione salentina: crostate della nonna, frutta fresa [...]
Bel tempo, i sapori enogastronomici locali e le ottime colazioni della tradizione salentina: crostate della nonna, frutta fresa locale di stagione e prodotti a Km O. Sono questi gli ingredienti [...]
Dalle mie parti questa tipica preparazione pasquale è nota solamente col nome di Pizza di Pasqua, tanto che quando ho letto sul blog di Federica il termine Schiacciata, pensavo che fosse [...]
Aggrovigliata tra le lenzuola, mi stropiccio gli occhi contro voglia. Sulla pelle fresca del primo mattino scorre un brivido, ma è solo un attimo, poi passa. E’ la luce tiepida che filtra [...]
In questo periodo sono spesso fuori casa e il tempo di cucinare è veramente poco.L'altra sera mi sono fatta questo panino, che non bisogna assolutamente essere degli chef per farselo, ma a [...]
Post realizzato in collaborazione con T18 Quando ricevi una cassetta di Radicchio di Chioggia la prima cosa che ti viene in mente è ‘wow sarà una settimana interessante, devo inventarmi [...]
Basta un balcone su uno dei panorami più citati, trattati e bistrattati del mondo, per arricchire un’esperienza gastronomica? L’unica possibilità di saperlo è sedersi alle sedie [...]
Come cucinare l’agnello per Pasqua? E’ la domanda che in molti si stanno facendo ed anch’io a dir la verità sono alla ricerca di una ricetta nuova. Negli ultimi anni ne ho [...]
E' tutto nel titolo. Al mercato ho trovato una bella cassetta di fragole mature e non ho resistito, ma non volevo consumarle come al solito in una macedonia o con zucchero e limone, [...]
Spinti dal caro benzina e dalla crisi sono raddoppiati negli ultimi 3 anni i gruppi di acquisto formati da condomini, colleghi, parenti o gruppi di amici che decidono di fare la spesa insieme [...]
nuova primavera,nuovo inizio ma....stavolta con un regalo che mi ha fatto maritotigre!!!!un regalo a sorpresa,un regalo senza occasione particolare,un regalo che ancora mi manda in giro con il [...]
Mestiere duro quello dell’Oste, nel venti-dodici. Questo pensavo seduto al mio tavolinetto da uno nell’angolo della sala da pranzo di questa trattoria sulla riva del Ticino. Un [...]
Tweet Come potete vedere da titolo e foto, il filone delle ricette da colazione non si è ancora esaurito, anzi, vi anticipo che ho ancora qualche ricetta in archivio, poi prometto che volto [...]
“Ciuciù, certo che se non ti chiamo io, sto fresca…” “Ciuciù non ti permettere di chiamarmi Ciuciù, quello è il mio marchio di fabbrica!” – è una puntigliosa Sofia [...]
Quante volte siete tornati a casa e, non avendo voglia di cucinare, avete recuperato due fette di pane in cassetta, cotto e formaggio e vi siete fatti un toast gustandovelo più di ogni altra [...]
Vi avevo o non vi avevo promesso una ricettina semplice semplice e cioccolatosa?? Ma quanto mi piacciono questi toast francesi!!! Il modo migliore per cominciare la giornata...manca solo un [...]