Credo che il polpettone al forno richieda un po' di lavoro,non perche' e' complicato prepararlo,ma,per l'ottima riuscita dello stesso richiede un po' di passaggi e qualche piccolo segretuccio da [...]
La Vota è l’ansa del fiume: il terreno sabbioso depositato dal Belice, in cui affondano le radici delle viti pescando dal fiume vicino. L’uva che matura laggiù non è uguale alle [...]
Dato che la piccina chiede spesso ultimamente il pane (morbido) con la cioccolata (quella sana!!!) e che il pane in cassetta del supermercato è tutto trattato con alcool etilico, ho deciso di [...]
Pontremoli, mese di settembre.Mio papà passa tra i filari, accarezza con lo sguardo e con le mani i grappoli ormai pesanti, scruta il cielo, si china a raccogliere una manciata di terra e [...]
Qualche giorno fa,Massimo Gramellini su La Stampa dedicava il suo Editoriale a unadelle tante balordaggini della società di questi ann, confrontandoil numero impressionante di candidati per [...]
Ciao a tutti! In questo periodo mi sto dedicando al pane in tutte le salse; ho imparato un sacco di cose e sono sempre più soddisfatta dei miei ‘cucciolotti’ (ovvero le mie pagnotte ), [...]
Questa lunga estate sembra giunta ormai al suo tramonto e fa capolino la stagione più poetica delle quattro, l'autunno finalmente ! Ho voglia di vedere sulle piante i colori caldi bruniti e in [...]
Dosi per: 5 – 6 persone Difficolta’ : Facile Tempo di preparazione: 30 minuti circa INGREDIENTI 250gr. di pane in cassetta 1kg. di pomodori maturi (possibilmente [...]
Ogni famiglia marchigiana ha speso nel 2010 175 euro in prodotti di panetteria. Più pagnotte dai campi per frenare il calo dei consumi che fa segnare una diminuzione del 2,7 per cento del pane [...]
Gli spaghetti con le vongole sono un classico cui non ci si può sottrarre. D’altronde, il profumo dei pomodori con il riso, appena usciti dal forno, permea la cucina con [...]
Un'edizione limitata di grande pregio e valore per una ricorrenza straordinaria. Nel 2011 ricorre il 175° anniversario dalla fondazione della celebre Maison di Champagne Pommery di Reims.Un [...]
Ho approfittato della pioggia di questi giorni per accendere il forno. Volevo provare qualcosa di semplice allora ho deciso di buttarmi sulla ricetta del pane al cacao del libro "Delizie al [...]
Per quanto il caldo di questo scorcio di fine estate sia estenuante, non è per voler sovvertire le temperature stagionali che ho preparato una ricetta con il panettone, ma per partecipare ad un [...]
Basta conoscere un po’ Elisabetta Tosi e Giampiero Nadali per rendersi conto che il risultato della loro fatica non poteva essere altro che questo. Lizzy – è il nome di battaglia [...]
E' da quando ero ragazzina che subisco il fascino della cultura tradizionale inglese!Forse perchè ho trascorso molta della mia adolescenza (e non solo!) a sognare sui romanzi di autrici come [...]
…secca e fresca! Tutto è nato dall’acquisto di una bella cassetta di pesche, purtroppo, non proprio mature. Guardandole, ho pensato che avrei dovuto trovare un metodo per mangiarle, [...]
"Parcheggiamo prima perché è sempre pieno e magari poi non troviamo neppure posto a sedere" dice Maurizio Cortese mentre ci dirigiamo alla Pizzeria Picnic alle porte di Sant'Agata.Ma poi [...]
Anche se non passa un nanosecondo senza che ci diciamo quanto sia bella questa città e quanto siamo felici di essere qui, Cracovia è stata una seconda scelta. In principio, infatti, fu San [...]
non so voi,ma io adoro letteralmente il pane si segale,ricco di fibre molto digeribili,leggero e gustoso,poi io ho una ricetta tutta personale,nonche' una lievitazione lenta,con poco lievito,che [...]
Sei annate, dal 2002 al 2008 (esclusa la 2003) vendute insieme a circa 100 euro. Per la prima volta in assoluto una azienda campana decide di misurarsi sul mercato seguendo quello che andiamo [...]
post realizzato in collaborazione con T18 Sali minerali, vitamine e tanto sapore. Oltre ad un basso tenore calorico, che in questi tempi vacanzieri male non fa :) Se consideriamo che l’uva [...]
Ieri a pranzo ero particolarmente ispirata in cucina ed ho preparato come antipasto questa sorta di French toast, variati in maniera colorata ed allegra, con ingredienti semplici che conferivano [...]
La mia mamma aveva una concezione semplice e chiara della parola rispetto: le cambiali andavano pagate, chiuso. Ricordo che quando cambiò l’arredo del negozio da parrucchiera – si [...]
La panatura, e di conseguenza la frittura, non sono quasi mai presi in considerazione d’estate. Questa volta si tratta però di una panatura molto particolare e parleremo di una doratura, [...]
Buongiorno e buon lunedi a tutti!!!!! Eccomi qui con un'altra ricetta di pane....Direte ma perche' se non mangi molto pane pubblichi in continuazione ricette di pane? beh avete ragione, non [...]