Gli acquisti di frutta e verdura delle famiglie italiane sono stati pari a circa 347 chili, con un calo di oltre 100 chili (-22 per cento) rispetto a dieci anni fa.E' quanto afferma la [...]
Per un bel piatto di pasta non c’è crisi, anzi. Nel carrello della spesa che si è fatto più leggero da quando l’Occidente ha iniziato il secondo tratto discendente di questa [...]
Forse uno degli effetti positivi della crisi è l'abbattimento delle emissioni di gas ad effetto serra per effetto del minore consumo di prodotti petroliferi che a marzo in Italia è sceso del [...]
di Virginia Di Falco Chili e chili di zucchero sono passati sotto i ponti tra i due punti vendita appena aperti a Roma e la mia “scoperta” dei Dolci di Nonna Vincenza, cinque anni fa [...]
La pasta è presente tutti i giorni sulle tavole di dieci milioni di italiani e ritorna a essere nel pieno della crisi un prodotto di punta nella nostra alimentazione tanto che nel 2012 si è [...]
Arriva la primavera e inizio ad avere meno tempo per il blog. Week end fuori casa e salta il post del lunedì... serate all'aperto e, invece di trovarmi in cucina o davanti al computer a [...]
Lo so che molte non vogliono rinunciare, per le loro nozze, a indossare un abito bianco stile principessa Sissi o vogliono stringersi in un corpetto tipo cortigiana davanti al Re Sole. Ma prima [...]
Adoro il baccalà cucinato in tutti i modi ottimo è quello fatto alla vicentina cioè mantecato nel latte che ho potuto apprezzare durante la mia mia lunga permanenza in Veneto. [...]
Daniele Miggino Allé, ci risiamo. Questa è un’altra notizia da “dove andremo a finire”. Pare che in Francia abbiano realizzato un robottino con dimensioni da [...]
E' una testa di tonno, pesa 12, 3 chili, e sta per essere cotta in forno per due ore.In Italia la pesca del tonno è contingentata e comunque nessuno porterebbe in tavola una testa come [...]
La cucina tradizionale olandese è priva di fronzoli, sana e nutriente. Un esempio di ciò è il erwtensoep, una zuppa densa preparata con prosciutto o salsiccia che fornisce calore per [...]
La pioggia ha tagliato le vacanze, costretto gli italiani al chiuso e allungato i tempi trascorsi a tavola facendo lievitare cosi quest’anno il conto delle chilocalorie assunte con effetti sul [...]
Stavolta sono pronta e voglio essere la prima, perché se non posso vincere in originalità, almeno voglio vincere in rapidità! Perché ci saranno milioni di versioni molto più belle ed [...]
Non voglio farmi sgangherato interprete delle paturnie post-eccesso da aperitivo di una banda di criticoni come me. E magari come voi. Ma non ci sto capendo più nulla. Calorie. C’è chi [...]
Ormai non riesco ad essere costante nello scrivere sul blog, ma la mia vita è veramente pienissima, sono stata dai miei per un po', sono stata anche in Spagna per un po' e poi la piccola Serena [...]
[L'improvvisa reazione post-pasquale di Federica Bernardo è dettata dall'arrivo dell'America's Cup a Napoli che ha trasformato il lungomare di via Caracciolo oltre che in un'altra definitiva [...]
La pioggia ha tagliato le vacanze, costretto gli italiani al chiuso e allungato i tempi trascorsi a tavola facendo lievitare cosi quest'anno il conto delle chilocalorie assunte con effetti sul [...]
La pioggia taglia le vacanze, costringe gli italiani al chiuso e allunga i tempi trascorsi a tavola per il tradizionale pranzo di Pasqua facendo lievitare cosi quest'anno il conto delle [...]
Pasqua ''alternativa''.....ogni sforzo per trovare il famigerato agnello e' stato vano.....si sa...chi tardi arriva.....Ma non disperiamo.....il diversivo ha comunque dato ottimi risultati ed e' [...]
Giù uova e colombe industrali, dolci fatti in casa per 4 su 10 ma il rischio è di appesantirsi di 2 kg di troppo.Pranzo di Pasqua in agriturismo per oltre tredicimila tra marchigiani e [...]
Nelle case, nei ristoranti e negli agriturismi viene servita per Pasqua su quasi una tavola su tre carne di agnello nelle classiche ricette al forno, arrosto con le patate, al sugo o brodettato, [...]
Ci auguriamo che la pronuncia della Magistratura possa fermare l'inganno del pomodoro cinese spacciato per italiano che ha consentito nel 2011 l'aumento del 17 per cento delle importazioni di [...]
Aggrovigliata tra le lenzuola, mi stropiccio gli occhi contro voglia. Sulla pelle fresca del primo mattino scorre un brivido, ma è solo un attimo, poi passa. E’ la luce tiepida che filtra [...]
Sette italiani su dieci (71 per cento) consumeranno pesce in occasione del Venerdì Santo per un totale stimato in circa 25 milioni di chili e una spesa di 200 milioni di euro, nel rispetto di [...]
Bello, moro e ricciolone, figlio dei miei amici Pina e Dino, nipote del mio chef preferito ;-) Flavio ha compiuto 5 anni... per lui un esercito (vabbè erano 4 ma solo per decorarle ci ho messo [...]