Tempi di lavoro: 50 sec per 5 stazioni senza fermarsi, 5-10 sec per passare da una stazione alla successiva e 1 min di recupero alla fine dei 5 esercizi. Il tutto lo si ripete altre 2 o + [...]
Selenella. Un Tesoro di gusto... anche in estate... Gustosa e versatile, Selenella è la patata per ogni stagione che unisce benessere e sapore.Con l'approssimarsi dell'estate e [...]
Anche voi siete di quelle persone che ogni volta che si avvicinano ad un banco di salumeria chiedono che tuttto sia tagliato sottile? Bene, allora sappiatelo: non andremmo [...]
L'estate si avvicina e ci aspettano giornate di riposo e divertimento.Sicuramente in questi mesi abbiamo trascorso molte ore gioiose intorno al tavolo in compagnia di [...]
Della famiglia delle solanacee, in pratica dei peperoncini dolci, con le loro molteplici proprietà che vi descrivo in questo post, sono usatissimi come contorno solo stufati con poco olio e [...]
Ortofrutta, troppa frammentazione nella filiera: serve più aggregazione, oltre che una interprofessione in grado di programmare le quantità di prodotto e di regolarne l'immissione sui mercati, [...]
Per migliorare concretamente la qualità dell'alimentazione nelle giovani generazioni occorre aumentare la quantità di frutta nelle bibite che oggi per legge contengono appena il 12 per cento [...]
Presente il profondo senso d’idiozia per il danno economico di una dieta non riuscita? Per avere speso un sacco di soldi, per mesi, inutilmente? Mi è venuto in mente quando ho visto in [...]
Visto che di mozzarelle si parla tanto in questi giorni, al Quartum Store delle cantine Di Criscio, Giustino Catalano, attraverso un percorso degustativo-sensoriale, ci ha proiettati nel mondo [...]
L’Uomo con il Libriccino si interrogava spesso sul mestiere che faceva: era pagato per fare quello che normalmente per gli altri era d’obbligo pagare: in molti lo ritenevano un [...]
Questo saportitissimo piatto riesce bene a una condizione: che la lepre sia di taglia media (circa 3 chili) e ben frollata. Normalmente occorrono almeno 3 giorni perchè la carne sia tenera al [...]
In Italia circa tremila giovani hanno scelto di mettersi alla guida di un gregge come precisa scelta di vita per non arrendersi alla crisi provocata dalle delusioni dell'economia di carta.E' [...]
Dai nostri inviati. Domenica 29 aprile scorso , in concomitanza con l’apertura della stagione 2012, il Bikini, famoso lido di Vico Equense, ha riacceso il forno, dopo cinque anni [...]
Gli acquisti di frutta e verdura delle famiglie italiane sono stati pari a circa 347 chili, con un calo di oltre 100 chili (-22 per cento) rispetto a dieci anni fa. E’ quanto si evince dal [...]
Sabato scorso altra cena dalla mai amica della pizza, e indovinate cos'ha cucinato??!!? ma naturalmente.. pizza, dalla focaccia con gli affettati alle pizze farcite.. e farciti lo eravamo anche [...]
In vista del 1° maggio arrivano nei mercati marchigiani 1,5 milioni di chili di fave, da abbinare al pecorino per la più tradizionale delle merende marchigiane.E' quanto stima la [...]
Buon sabato a tutti ,finalmente un po’ di sole che scalda e fa ritornare il buon umore Il dolce che ho scelto di presentare oggi è particolare ,la ricetta viene dalla Romania,ed è [...]
Mortadella, un nome una garanzia. Di gusto e di bontà. Un prodotto “povero” nell’immaginario collettivo di oggi, alla portata di tutti, ma che inizialmente era considerato prodotto di [...]
Ormai ho rinunciato alla dieta, da almeno due o tre anni. E’ perfettamente inutile che tenti di aspirare ai “55kgx175cmpertg.40/42″ di quando avevo vent’anni, trenta e [...]
Chili ai fagioli neri Alla veneranda eta’ di trent’anni ho raggiunto un rapporto bellissimo con i legumi seppur li odiavo da ragazza!Ne conosco le magnifiche proprieta’ [...]
Tiriamo le somme di quanto mi sia costato questo giro di MTC. Viaggio in quel di Genova per trovare la crema al mou; viaggio in quel di Milano per cercare il pepe lungo del Bengala; azzoppatura [...]
Dagli Stati Uniti sono stati importati nel 2011 solo 1,5 milioni di chili di carne bovina fresca, congelata o refrigerata che è identificata dall'etichetta sulla quale deve essere riportato [...]
Calano gli acquisti familiari di carne bovina che fanno segnare complessivamente un crollo del 6 per cento in quantità nell'ultimo triennio ma tornano nelle macellerie e sulle tavole i tagli [...]
"Generosa/ sciogli/ il tuo globo di freschezza/ nella consumazione/ bruciante nella pentola,/ e la balza di cristallo/ al calore acceso dell’ olio/ si trasforma in arricciata piuma [...]
In 10 anni i consumi di frutta delle famiglie italiane si sono ridotti di 100 chilogrammi e gli acquisti si sono ridotti del 22%, pari a 347 chilogrammi. Lo afferma la Coldiretti in riferimento [...]