Ieri avete scoperto buona parte della classifica di Dissapore, arrivata alla settima edizione, protagoniste le 100 migliori gelaterie artigianali del 2018. Per buona parte intendiamo le [...]
Cos’hanno in comune un carciofo d’oro, Antonio Ricci e un vescovo, un piatto blu, un centro antico, un Grand Hotel sul mare e le chiocciole? Hanno un fil-rouge che li mette tutti in fila [...]
La grande stagione del bianco friulano ha caratterizzato gli anni ’90 e 2000 della nostra enologia, e il primato di quei vini ha proiettato questa regione sulla ribalta nazionale e [...]
Indice Quante volte abbiamo già parlato di Torino? Tante, come per esempio descrivendo la sua movimentata scena gastronomica o i suoi caffè storici. È una città in pieno fermento che [...]
Come fanno i ristoranti a conquistare un posto nelle nostre intime classifiche del cuore? In alcuni luoghi il tic dell’innamoramento scatta perché ci si sente in pace con il mondo, come [...]
Indice Negli ultimi anni è cresciuto notevolmente l’interesse per i cosiddetti supercibi, che si distinguono per le loro proprietà salutistiche, delle quali ci siamo occupati [...]
È venerdì e, come in ogni weekend che si rispetti, anche l’editor intravinico si rilassa. E dopo una settimana passata a stappare e svuotare bottiglie di vino, arriva a casa, si sfonda [...]
Quella di Cracco in Galleria è stata senza ombra di dubbio l’apertura più chiacchierata e attesa del 2018. Anche gli scettici e i detrattori dello chef vicentino non hanno infatti potuto [...]
Mariella Belloni Dal 7 al 10 maggio le bevande Neri saranno in vetrina al Cibus di Parma Inizia con una promo on pack la partnership tra il Brand Chin8Neri e Cinecittà World, il parco [...]
Che negli ultimi tempi Torino si stia rianimando dal regale torpore dove era piombata, gastronomicamente parlando s’intende, lo avevamo già raccontato. Una nuova primavera, o un nuovo [...]
“Trentasei” ricade sotto l’ombrello della Doc Lambrusco di Modena Spumante, anche se si può serenamente dire che fa storia a sè. Fosse per il colore scarlatto che per una [...]
Natale o Pasqua? Panettone o colomba? “Con i tuoi” o “con chi vuoi”? Qualunque siano le vostre preferenze, state pur certi che Loison ha pensato a voi, per rendere [...]
Terzo episodio della nuova serie che ogni weekend Dissapore riserva ai ristoranti. [Il ristorante della settimana: la serie] In Galleria Vittorio Emanuele a Milano, prima dell’Ottagono, [...]
Le colombe targate Loison, azienda di Costabissara (Vicenza), sono tra le più golose e innovative come la colomba all’amarena e cannella e la colomba nocciolata alla pesca. Di colombe ce ne [...]
Ieri Il Messaggero è tornato sul menu (“ricercato”) del ristorante (“esclusivo”) Cracco in Galleria, a Milano, “continuamente passato in rassegna da avventori più o meno esperti”, [...]
Ieri mattina alle 8 il sogno di Carlo Cracco è diventato realtà. Il suo nuovo ristorante in una Galleria che ogni anno diventa più bella ve lo abbiamo presentato in tutte le salse. Esclusivo, [...]
Un’annata complessa questa 2013, e per niente facile, a dispetto dei tanti esiti positivi assaggiati nel Chiostro di Sant’Agostino. Quella in corso in questi giorni è [...]
Sigep – Chiuso un 2017 di grandi soddisfazioni e crescite a doppia cifra su tutte le linee, l’azienda altoatesina riparte con nuovi e ambiziosi obiettivi. Il 2018 per Fonte Plose si [...]
Il Cannavacciuolo Bistrot di Torino è uno di quei posti in cui è bello tornare, e tornarci spesso: dalla nostra prima tappa a novembre, insieme agli Amici Gourmet ci siamo tornati già tre [...]
Federica M., Ancona : Quali saranno i food trend del 2018? Che novità ci sono?Sulla stampa quest'anno è stato dato più spazio ai food trend 2018 che all'Oroscopo, I trends del 2018 di questo [...]
In inverno gli agrumi trovano spazio sulle nostre tavole, aiutandoci a sostenere le difese immunitarie e a pulire il palato dopo i ricchi pasti di questo periodo. Oltre alle arance e alle [...]
Quest’anno i soliti post pieni di Grandi Dame, Saloni, Corboni, Perignoni, Giachessoni etc. ci fanno una pippa. Qui siamo originali e alternativi fino alla fine (dell’anno, [...]
Parma è una città da sempre associata alla buona cucina, ma scommettiamo che in questo momento state pensando a prosciutto, torta fritta, caval pist, parmigiano etc… tutti ottimi [...]
Chi non ha in casa una bottiglia di amaro da offrire agli amici? Anche se non siete dei gran bevitori, la tradizione italiana vuole che ne venga servito un bicchierino al termine di un pasto [...]
Il Giglio di Lucca nasce come “costola” de La Buca di Sant’Antonio, un’insegna che ha fatto e ancora fa la storia gastronomica della città. Nulla a che fare con una succursale, [...]