La Giornata mondiale dell’alimentazione, che celebrerà nella stessa data anche il 75° anniversario della FAO, in programma venerdì 16 ottobre, parte all’insegna dello slogan “Le [...]
Filante è una nuova pizzeria, in piazzale Susa a Milano, che sforna pizza al trancio. Che non è un prodotto nuovo, ma che si propone con un gusto veramente nuovo. La pizza al trancio è [...]
Tagliatelle alle barbabietole con scalogni e burrata Okkei, parto velocemente dicendo che la spinta a preparare le tagliatelle con le barbabietole è stata data dal colore. Mi piaceva tanto [...]
Sono a Firenze, davanti a L’antica pizzeria da Michele, ma prima di entrare e prendere qualche appunto mentale per scrivervi come andrà la memoria non può che correre a qualche anno [...]
Una delle tante doti che adoro del Bimby® è quella di poter cuocere su più livelli usando lo stesso apparecchio e in contemporanea.Questa volta ho cucinato i filetti di sgombro insieme [...]
Un giro d’olio funziona sempre. Funziona nel piatto, con un bel gesto circolare. E funziona sul territorio, quando è un viaggio con la scusa dell’extravergine di oliva, meglio se quello [...]
Ebbene, conservare molto a lungo la zucca è possibile: anzi è raccomandato, visto che tendenzialmente se ne prende sempre in grandi quantità. E siamo stati proprio noi i primi ad esortarvi a [...]
Da qualche tempo utilizzo l’alga spirulina, un integratore ricchissimo di nutrienti essenziali. Nei negozi di alimenti biologici si trovano anche i biscotti e la pasta, così ho deciso di [...]
Oggi vi propongo un’idea molto sfiziosa, facile da preparare anche se richiede più passaggi: cavolfiore arrosto e Camembert in cestini di frolla a caldo alla curcuma. Si tratta di un [...]
#Cose da rifare. In Irlanda il consumo delle ostriche è una tradizione presente da oltre 4.000 anni: ecco il motivo per cui l'ostrica compete con la patata come simbolo nazionale del [...]
Le polpette di carote, sono ideali per il brunch, servite magari su uno spiefino o direttamente in un cucchiaio, con una maionese leggera sotto, soddisferanno tutti i vvostri commensali. Una [...]
Hamburger fatti in casa, da mangiare al piatto o nel panino. Non solo carne pressata ma condito 'alla siciliana': saporito e sempre morbido The post Hamburger fatti in casa appeared first on [...]
Da una pizzeria che si chiama Capri ha due sedi, una a Jesolo-capitale-dello-svago-coatto e l’altra a Ponte di Piave, nel bel mezzo del nulla… ehm della bassa trevigiana, ti [...]
Oggi si cucina l'Orzo, un cereale dalle numerose proprietà benefiche, ma ancora troppo poco utilizzato in cucina. 100 grammi d'orzo perlato apportano all'incirca 319 Kcal, viene detto [...]
Al ristorante Villa Maiella per conoscere il tartufo bianco, il Tuber Magnatum Pico. È lui il mantra per tutti gli appassionati di gastronomia e di buona cucina da ottobre a dicembre. Il [...]
Due passi all’aperto finché non piove, foliage de casa mia e l’aria frizzante della neve sui monti. Amo l’autunno. Se siete come me, o se cercate una scusa per fare pace con [...]
Un vero proprio inno all’autunno: ecco la mia pizza ai funghi porcini, con castagne e scamorza. Una ricetta da salvare che, con qualche accorgimento, possiamo gustare tutto l’anno. [...]
Risotto con la zucca, gorgonzola e funghi secchi, morbida alchimia di sapori Che la cucina sia atmosfera, convivialità è tanto vero quanto - quasi - banale scriverlo. Però, è altrettanto [...]
Conoscete l'agrume chiamato Satsume Miyakawa ( o Miyagawa a seconda se nella parola originale sulla sillaba ka c'è il nigori cioè ". O come li chiamava Ban Sensei, la mia [...]
Adoro i ravioli perché oltre a piacermi molto, mi ricordano i pranzi della domenica in famiglia, quando la pasta fatta in casa non mancava mai, si metteva la tovaglia di Fiandra e il [...]
Il chutney di pere, è una salsa indiana agrodolce, in questo caso a base di pere e spezie, ottimo per essere abbinato con pane tostato, salumi e taglieri di formaggio, L’ideale per [...]
Dici Napoli, dici pizza. Dici frittatina, dici sfogliatella, pomodoro e caffè. Non certo ramen. Eppure, nel cuore di San Pasquale a Chiaia, storico spot frequentatissimo dai più giovani e [...]
Le trofie alla carlofortina, come si può facilmente dedurre dal nome, sono tipiche di Carloforte, il paese ligure dell’isola di San Pietro, in Sardegna. Dall’unione di Sardegna e Liguria, [...]
Pizza delivery o pizza in pizzeria al tavolo? Il dubbio si fa strada in questi giorni di nuovi orari e probabili stringenti misure anti contagio da Covid-19. Un’irresistibile desiderio di [...]
1 coniglio, tagliato a pezzi2 limoni o acetobrodo vegetale2 spicchi agliorosmarinosalviaolio evosale e pepeLavare il coniglio e lasciarlo coperto di acqua con il succo dei due limoni e con [...]