Le zucchine ripiene con orzo, farro e peperoni arrostiti sono perfette per portare in tavola colore e leggerezza. Le zucchine tonde diventano una casa accogliente per orzo e farro, che [...]
Con un po’ d’olio. Da soli o come contorno. Magari in un bel panino, abbinati ad altre verdure. In estate i peperoni arrostiti sono un must. Prepararli è semplice e ci sono diverse [...]
50 g prezzemolo130 ml olio evomezzo spicchio aglio30 g pinolisale4 filetti d'acciuga80 g pecorino o granaLavare il prezzemolo, togliere i gambi e asciugarlo.Tritarlo con un mixer unendo anche le [...]
500 g zucchine60 g mandorle20 g pinoli50 g grana padano grattugiato20 g basilico50 g olio evo1 spicchio agliosale, pepe50 ml acquaLavare, pulire e tagliare grossolanamente le zucchine.In una [...]
Questa è una ricetta che faccio spesso, il pesce spada è un buon pesce e si cucina facilmente, ideale per quando si ha fretta.La salsa verde gli conferisce un buon sapore e i pomodori fanno da [...]
Durante la mia prima fuga post quarantena, sono capitato in un agriturismo sperduto nelle campagne di Città di Castello, la Miniera di Galparino, giustamente segnalato dalla chiocciolina Slow [...]
La pappa al pomodoro, in tutte le sue versioni, è parte integrante di quel repertorio di ricette che rappresentano il nucleo della cucina italiana. Una zuppa che i toscani preparano “da [...]
Ingredienti • 120 g di spinaci baby• 125 g di frutti rossi misti (lamponi, mirtilli, ribes, fragole)• 100 g di formaggio di capra Per il condimento • 1 cucchiaio di aceto di [...]
Con l'arrivo del caldo, ma soprattutto la stanchezza, la voglia di cucinare passa un po' in secondo piano.Questa piada si prepara davvero molto velocemente e si cuoce in padella.Sta poi a voi [...]
Per 4-6 persone500 g acciughe4 patate medie3 pomodori maturi70 g pane grattugiatoorigano1 spicchio aglioprezzemoloolio evosale, pepePulire le acciughe, togliere la lisca, lavarle e asciugarle [...]
In estate è la versione più diffusa del piatto di pasta. Quando non proprio del piatto unico. Perché l’insalata di pasta, se la ricetta è svolta bene, è una pietanza semplice e comoda che [...]
Una squadra di veri professionisti esperti nel mestiere dell’accoglienza, da Cece e Simo ogni membro del team è unico in quanto prezioso pezzo incastonato nell’insieme di un meccanismo [...]
Il fortuito contatto con un gentile produttore di pistacchio di Bronte DOP durante la quarantena, e la voglia di creare qualcosa di nuovo mi hanno indotto ad ordinare qualcosa di diverso dal [...]
Anche questa ricetta proviene dal sito cookidoo® con modifiche nel procedimento.E' un piatto fresco e leggero, adatto nelle calde giornate estive.Ingredienti (per 2 persone)150 g di riso [...]
Forse quest’articolo potrebbe stupirti. Non è la prima volta che una forma d’arte ne contamina un’altra. Avvenne così che uno dei piatti più particolari, base specialmente [...]
Sono le regine indiscusse della cucina di mare estiva: impepate, tielle, gratin, spaghetti e, per gli esterofili, paelle e moule-frites, l’abbinata francofona di mitili e patatine fritte. Ma [...]
In questi giorni qui sul blog abbondano il riso e le cucine straniere, quindi creo un piccolo intermezzo con una ricetta tutta italiana di pasta condita con le zucchine, di cui ho appena fatto [...]
Giancarlo Perbellini ha aperto la Locanda Perbellini al Mare in Sicilia, allineandosi alla tendenza (o forse anticipandola) dell’estate 2020. Chef famosi, località balneari, grandi spazi [...]
Ce lo immaginiamo tondo, estivo, dolcissimo e soprattutto arancione. E invece il melone ci frega alla grande: il frutto fresco della grande famiglia Cucurbitacee (la stessa di zucche, zucchine e [...]
Lo sapete ormai che per me l'uovo rimane la salvezza, soprattutto come in questo periodo che ho pochissima voglia id mettermi ai fornelli.Questa volta è accompagnato da un hummus di ceci e [...]
Balilah è un popolare cibo di strada palestinese composto da ceci cotti conditi con cumino e succo di limone.Il Balilah può essere consumato caldo o a temperatura ambiente, come spuntino tra i [...]
L’Oriente, terra misteriosa e sconfinata, patria di popoli dalla storia millenaria è anche custode di tradizioni culinarie molto diverse dalle nostre ma che ben poco hanno da invidiare [...]
Prima di raccontarti le (mie) migliori ricette con salmone, vorrei parlarti un po’ di questo pesce dalla vita movimentata. In natura, nasce e cresce in acqua dolce, poi si trasferisce in acque [...]
Il pomodorino del piennolo è la storia riscritta di una coltivazione e di un metodo di conservazione antichi. Già conosciuto e testimoniato nell’800, il piennolo del Vesuvio è diventato [...]