Cosa si può preparare con la pasta frolla al cacao ? Qualsiasi cosa ... In questa settimana dedicata alla pasta frolla, vi suggeriamo una ricetta golosissima... Delle fantastiche paste di [...]
Questo post l'ho tenuto nel cassetto perchè avevo mistificato un ingrediente: la Mortandela. In un primo momento, causa la superficialità che mi trascino da quando sono nato,avevo letto [...]
Ingredienti: per 4 persone 70 g di spaghettini 100 g di filetto di salmone 100 g di filetto di pescatrice 100 g di code di gambero sgusciate tabasco 10 foglie di coriandolo 1 [...]
Qualche giorno fa ho pubblicato un post nel quale ho presentato un altra eccellenza italiana, la Coppa Piacentina Dop (qui). Nel post oltre a questo ho parlato e vi ho fatto conoscere [...]
Gli asparagi sono ortaggi molto pregiati e vengono impiegati in numerose ricette più che come semplice contorno. L'origine è antichissima e individuata in Mesopotamia. Le proprietà benefiche [...]
La cucina abruzzese ha due anime che rispecchiano la conformazione del territorio: da un lato montagne, anche elevato, e dall’altro la fascia costiera. Due anime diverse, ma accomunate dalla [...]
Proprio nel post di ieri (qui) vi ho parlato dei salumi e del fatto che se acquistate quelli di qualità e consumati nella giusta quantità sono degli alimenti sani che non devono mancare [...]
Alba Esteve Ruiz e Marzapane. Segnateli in agenda perché a Roma – e non solo – ne sentirete parlare sempre più spesso. La giovane chef spagnola sta diventando la star delle tavole [...]
Immagino che molti di voi quando parliamo di salumi e insaccati li considerino come un alimento un pò da evitare nel senso che si pensa facciano male, facciano ingrassare, siano fonte di [...]
"Süche e melòn a la sò stagiòn" Zucche e meloni vogliono la loro stagione, ovvero: ogni cosa a suo tempo (proverbio lombardo) Eh si, la stagione [...]
L'erbazzone è una tipica specialità gastronomica reggiana. In dialetto viene chiamato scarpasòun, o scarpazzone italianizzato, perché, nella sua preparazione, le umili famiglie contadine [...]
Un viaggio, ma non verso l'ufficio. Una pazzia, girare l'auto e fuggire verso le montagne. La radio accesa e la voce che segue le note, sempre più forte. Il senso di libertà che si impossessa [...]
Qualche tempo fa , mentre sbirciavo tra le offerte di Groupalia, mi è capitato sotto gli occhi quelli di un localino in centro. Volevo passare una mattinata con una amica blogger che non avevo [...]
photo La torta di Santiago è un dolce tipico spagnolo, famoso perché veniva offerto ai pellegrini durante il cammino di Santiago, in Galizia. L'originale torta viene presentata con la [...]
In cucina lo storione è apprezzato soprattutto per le sue uova, da cui si ottiene il caviale, molto apprezzato per ricette di raffinati aperitivi, in tartine di pane spalmato di burro, col [...]
Ingredienti: per 4 persone 800 g di muscolo di manzo 1/2 gallina 1 piccolo Cotechino Modena 1 costola di sedano 2 carote 1 cipolla 1 patata 3 ciuffetti di prezzemolo [...]
Cari amici sono davvero onorata di partecipare a un progetto [...]
Il campanilismo ha i suoi costi. E le sue ilarità. Di sicuro la rivalità tra Bologna e Modena in tema di tortellino è risibile, visto il confronto. Ovviamente a favore del primo. Credo ne sia [...]
Che strano……sono anni che faccio la panna cotta servendola in tutte le forme e formine: intera a ciambella, quadrata, a stella o albero di natale, a cucchiaiate in coppa con lingue [...]
Di Daniela “La scoperta di un nuovo piatto è più preziosa per il genere umano che la scoperta di una nuova stella” Anthelme Brillat-Savarin Anche [...]
www.unacuocaimprovvisata.altervista.org La crema al cocco è una ricetta molto golosa, un’alternativa alla classica crema pasticcera e quindi, ideale per farcire torte, per riempire bignè, e [...]
Sono reduce da una settimana di mollezze trascorsa in Costa Brava, Spagna (anzi #inCostaBrava, c’è un hashtag per queste cose): un viaggio stampa destinato a blogger che scrivono di cibo e [...]
Redazione di TigullioVino.it In programma nel weekend 10-13 ottobre il nuovo atteso appuntamento che unisce i sapori e le tradizioni del “Premio Coppa d'Oro” e del “Gutturnio [...]
Ingredienti: per 4 persone 1 kg di grosse vongole veraci 300 g di riso parboiled 1 cipollotto 2 cucchiai [...]
Vi ricordate con quanto entusiasmo vi avevo parlato della PowerShot N, la nuovissima compatta che la Canon mi aveva proposto di provare?Ebbene, grazie alla Canon, io e la PowerShot N, [...]