Si scrive trattoria, ma si legge museo moderno di antichità e particolarità alimentari cremasche.Il padrone del vapore è lui, Bassano Vailati, oste meticoloso, gastronomo burbero, chef [...]
Erano i Phlegraei Campi dei latini e sono stati la culla della civiltà degli antichi greci (flegreo viene appunto dal greco flègo "brucio") Sono gli attuali Campi Flegrei, a nord ovest [...]
Se non siete abbonati Sky o non siete stati nelle ultime due decadi nottambuli guardatori di partite NBA, forse non sapete chi è Federico Buffa: istrionico giornalista sportivo dotato di [...]
C’è sempre un buon motivo per ritornare sui propri passi! Non una frase da libro delle risposte, ma un saggio spunto, che nel vino, assume i tratti di una buona verità. Il motivo del mio [...]
Il Chiaretto è la versione rosé della Doc Bardolino. O del Garda classico, che gli destina i primi grappoli del raccolto. Generalmente è fermo ma può essere spumantizzato -pratica sempre [...]
Un risotto, ingrediente per nulla campano, illuminato dalla colatura di alici e condito con briciole di pane, burro e alici di Cetara, in fondo un lievissimo profumo di timo e limone. Il [...]
Il territorio di Montalcino non produce soltanto il celeberrimo Brunello, uno dei migliori vini rossi del mondo, ma anche un vino bianco dalla storia secolare (alcuni documenti storici ne [...]
Il Main Course, o piatto principale, del menù ha voluto rendere omaggio ai banchetti rinascimentali che vedevano nelle splendide sale del Castello del Catajo una scenografia sontuosa ed [...]
Napoli e la pizza sono un binomio indissolubile. Su una mappa basta digitare “pizza” o “pizzeria” per vedere spuntare innumerevoli segnalini. In pratica, è l’unica [...]
Le soluzioni per cucinare la pasta con salmone sono tantissime e oggi ho deciso di suggerirvene una davvero sfiziosa per allietare il palato dei vostri commensali e fare un’ottima figura con [...]
Amo il verde, come colore e in cucina. Il piatto di oggi è verde in tutti i sensi: un antipasto leggero e vegetariano, che crea l’illusione di una pasta ripiena ma che è fatto solo [...]
Preparate palato e mascelle perché domani sera, 16 giugno, dalle 19.30 non si fanno prigionieri: si beve e si mangia indefessamente all’enoteca La Cieca di Via Vittadini 6, a Milano. Una [...]
Il motivo fondamentale per cui in Italia c’è ancora immaturità commerciale e soprattutto una scarsa cultura del vino è che seguire la scala gerarchica sullo scaffale non è sinonimo, [...]
eccomi di ritorno da un fantastica vacanza rilassante nel Salento a "Casa Mia" il sito lo trovate qui, andate a sbirciare e, sopratutto andateci a constatare di persona quanto ci si sta [...]
Un primo piatto veloce, gustoso, con pochissimi ingredienti e molto, molto economico? Provate questi bucatini cacio e pepe con le cozze. E’ la tradizione pugliese a insegnarci che cozze [...]
In virtù delle sue carni sode e tenere, il salmerino alpino è una delle specie ittiche d'acqua dolce più apprezzate in cucina. Deve la sua consistenza magra ed asciutta alle fredde acque [...]
Mariella Belloni Sabato 28 giugno alla Versiliana di Marina di Pietrasanta AIS e il Consorzio Prosecco DOC insieme per una esclusiva degustazione che farà da cornice [...]
Il Parfait deriva il suo nome dalla sua consistenza, perfetta per l'appunto, aerea e vellutata. Un dolce a base di panna e uova, a volte con l'aggiunta di alcool a volte no, che ne [...]
Giovani, carini e vignaioli. Oddio, alcuni/e sono così belli/e che metterebbero scompiglio negli ormoni di un bradipo, ma ce ne sono un paio che abbassano la media, per cui teniamoci su [...]
Mi si dirà che la lingua batte dove il dente duole, eppure nella scala degli errori che commetterò anche quest’estate, c’è l’azzeramento della fatica fatta per mangiare solo [...]
Buono il vermentino, gustoso il vermentino, beverino il vermentino. Soprattutto quello sardo, specie se abbinato al pesce. Sentenze teoricamente inappuntabili: parliamo di un bianco dalla grande [...]
Non sono le gonne corte delle signore in scooter. Non sono gli ombrelloni improvvisamente allineati sul lungomare. Non è il ventilatore che estrai dalla cantina, dove ha trascorso [...]
“L’incontro tra il vino, le persone e il web è il claim di TerroirVino, l’evento ideato e organizzato da Filippo Ronco. Per questa decima edizione TerroirVino, che si terrà domenica 15 [...]
In arrivo la prima edizione di Prosecco Wine Festival. Il 28 giugno, a Marina di Pietrasanta, presso i giardini della Versiliana, appuntamento con un cin cin in riva al mare. Questo [...]
Pur con qualche buco nella base dei dati Federdoc sulla parte Nord Piemonte (non più di 5mila ettollitri), possiamo oggi fornire un buon quadro della produzione di vini di qualità in [...]