Luvit & Lumoè è un Brand che propone varie tipologie di vino autoctone e storiche della Regione Veneto.Questa azienda italiana nasce nell’ anno 2008 a Borso del Grappa in provincia di [...]
Nas-Cëtta di Novello è protagonista del progetto lanciato dall’azienda Elvio Cogno, realtà agricola guidata da Valter Fissore e Nadia Cogno. L’obiettivo è quello di porre in [...]
Oggi ritroviamo con sempre più facilità al supermercato prodotti semi pronti, da cuocere velocemente o solo da scaldare, surgelati e cibi “ready to eat or ready to use”, diventati [...]
Sulle loro spalle abbiamo imparato a non aver paura del mondo e a osservarlo da un’altra prospettiva, sentendoci dei giganti. Ci hanno insegnato ad affrontare nuove sfide con le sole nostre [...]
A un anno dal primo lockdown abbiamo perso tanto, troppo, ma è ritornato prepotentemente nelle nostre vite quel suono che esce all’improvviso dalle pareti di casa e ti scaglia verso la [...]
Sulle loro spalle abbiamo imparato a non aver paura del mondo e a osservarlo da un’altra prospettiva, sentendoci dei giganti. Ci hanno insegnato ad affrontare nuove sfide con le sole nostre [...]
A pochi passi dall’orologio astronomico di Messina, lo chef Paolo Romeo in tandem con l’imprenditrice Antonella Ruggeri ha aperto il nuovo ristorante Letrevì. Letrevì, come le tre [...]
di Enrico Malgi Esistono bottiglie di vino che per loro natura lasciano un segno indelebile nella nostra memoria per cui è facile ricordarle anche a distanza di molti anni, perché ci sono [...]
di Antonella Amodio Carrese Aglianico Riserva Sannio Doc 2016 €10,00 Cantina di Solopaca Via Bebiana, 44 82036 Solopaca ( BN) www.cantinadisolopaca.it info@cantinadisolopaca.it Con 100 mila [...]
Sulla mattonella che celebra la vendemmia 2020 del Brunello di Montalcino la firma e l’araba fenice della campionessa di nuoto Federica Pellegrini. La posa della formella celebrativa sul [...]
La valle d’Aosta è, enologicamente parlando, uno dei posti più felici d’Italia, almeno in questo scorcio di secolo immerso nel cambiamento climatico. Ci sono tre fattori determinanti [...]
8 Marzo, Festa della Donna: manca pochissimo in questo anno di zona gialla che richiama la tradizionale mimosa. Se siete ritardatari e non volete cavarvela con il solito mazzolino di mimosa [...]
Il castello di Sannicandro di Bari si trova nella zona medievale della cittadina pugliese e ospita ogni anno Radici del sud, l’evento dedicato ai vitigni autoctoni dei vini del meridione con [...]
Parlare di commercio equo e solidale, nel caso specifico riferito al mondo del cacao e del cioccolato, conduce spesso a muoversi lungo un’unica chiave di lettura, quella dello sviluppo [...]
Sono Siciliana doc, golosa e pistacchio addicted e ogni anno vado a caccia della migliore colomba di Pasqua al pistacchio. Una logica conseguenza geografica al pari della ricerca dei dolci [...]
Sede ad Atripalda, Via Manfredi, 75-81 Tel. 0825.614111, fax 0825.611431 Sito: http://www.mastroberardino.com Enologo: Piero Mastroberardino e Denis Dubordieu Bottiglie prodotte: 2.700.000 [...]
di Enrico Malgi Il Primitivo pugliese possiede diverse anime territoriali che convivono pacificamente, anche se ognuna di esse cerca giustamente di affermarsi per proprio conto. Inoltre il [...]
In diretta streaming dalle 18 di oggi, 1 marzo, sui canali social della manifestazione. Dal 9 al 14 giugno 2021 la prossima edizione del Salone dei vini e degli oli del Sud Italia Si conclude [...]
In diretta streaming dalle 18 di oggi, 1 marzo, sui canali social della manifestazione. Dal 9 al 14 giugno 2021 la prossima edizione del Salone dei vini e degli oli del Sud Italia Si conclude [...]
Sede a Foglianise, via Sala Tel. 0824.871338. Fax 0824.878898 Sito: http://www.cantinadeltaburno.it Enologo: Filippo Colandrea con i consigli di Luigi Moio Bottiglie prodotte: 1.800.000 Vitigni: [...]
I nostri vini rosati calabresi a cura di di Enrico Malgi 1-Mabilia Cirò Rosé Doc. Gaglioppo al 100%. Lavorazione in acciaio e vetro. Vincenzo Ippolito 1845. Sede a Cirò Marina (Kr) – Via [...]
di Enrico Malgi Personaggio davvero straordinario Peter Wiegner, un artista poliedrico, simpatico ed affascinante nel suo modo di fare. Dopo avere girovagato per tutto il mondo e maturato varie [...]
Il 25 febbraio 2021 è stata presentata a Corno di Rosazzo la consueta e attesa Relazione tecnica Le stagioni e le Uve giunta alla 15esima edizione. "Possiamo parlare soltanto di ciò che [...]
A Carmignano la vite si coltivava già nell’epoca preromana, circa 3000 anni fa e Capezzana, tra le più antiche aziende vinicole toscane, produce qui vino dall’804. Negli anni venti dello [...]