Al via un grande evento: Tra le vigne del Custoza, per festeggiare i 50 anni dalla DOC. Il 6 Giugno le cantine saranno aperte al pubblico. Una perfetta occasione sia per visitatori che per i [...]
La grandeur bolgherese risiede tutta in questa tipologia e nella sua capacità di far fruttare al massimo un brand ora collettivo ma creato da due attori principali e imprescindibili come [...]
Il 2 giugno è la Festa della Repubblica, e con Ponte si respira amore per la Nazione Oggi è una data importante per tutti gli italiani, e l’Azienda Ponte festeggia risaltando i [...]
Vini rosè. Spesso relegati a “prodotti per donne”, intesi con una buone dose di sessismo anacronistico come per palati poco educati, che cercano vini facili e leggeri. Da qualche tempo [...]
Il Prosecco è universalmente considerato principe indiscusso dell’aperitivo, da accompagnare con patatine, arachidi e fingerfood poco impegnativi. Attenzione però, mai fermarsi alle [...]
Arriva l’estate, tempo si rosso!: Sulla parmigiana, sulla pasta al pomodoro, sui moscardini alla Luciana, sulla palamita alla brace. Tempo di rosso, tempo di Piedirosso, tempo di Lacryma [...]
Tenuta Le Fornaci, grazie all’impegno della famiglia Tommasi amplia la sua offerta con la a nuova annata di un grande classico della scuola vitivinicola veronese, il Lugana DOC 2020, e [...]
di Antonio Di Spirito Immaginate un wine-tour con partenza da Partinico in provincia di Palermo ed arrivo a Noto in provincia di Siracusa, attraversando le province di Trapani (con tappa ad [...]
Sono stata gentilmente invitata a partecipare al Wine Bouquet Contest By Follador e con questo articolo vi presento "Laelia" - Prosecco D.O.C. Treviso Rosé Brut ; uno spumante [...]
Ecco che riapertura significa ritorno alla vita e alle viti: da oggi, 29 maggio, riparte la ventinovesima edizione di Cantine aperte, l’iniziativa che coinvolge ben 280 strutture [...]
Il 29 e 30 maggio e il 2 giugno 2021 il lungolago di Bardolino si colorerà di rosa con il Palio del Chiaretto di Bardolino: undici punti dedicati alla vendita e alla degustazione [...]
Il Cerasuolo d’Abruzzo DOC 2019 di Valentini e l’ “Annamaria Clementi” Franciacorta Rosé Riserva Extra Brut DOCG 2011 di Ca’ del Bosco sono rispettivamente il migliore [...]
In collaborazione con Quintovizio Se è vero che la Toscana è la culla culturale dell’Italia, è altrettanto fuori discussione che sia anche quella gastronomica. Qui è nato Dante [...]
di Roberto Giuliani Il Primitivo di Manduria è una doc pugliese che abbraccia le province di Taranto e Brindisi; la parte del leone però la fa Taranto, infatti i comuni coinvolti sono be 15: [...]
E’ la regina del Cilento, con due Bandiere Blu appena riconfermate, che certificano la salute del mare, ma anche la qualità dei servizi offerti ai visitatori. Palinuro è una delle più [...]
Tenuta Masselina arricchisce la sua proposta enoturistica con un viaggio nella memoria lungo un secolo per un racconto della cultura vitivinicola e agricola, dal primo ‘900 ai giorni nostri. [...]
#TastingAcademy Il 2020 è stato l’anno del 50° anniversario della Doc Friuli Colli Orientali e del Consorzio; erano in programma diverse attività ed eventi per festeggiare tale ricorrenza [...]
Tre annate molto diverse ma che fanno emergere molto bene un denominatore comune di questa tipologia che fa da apripista a tutta Bolgheri. Una tipologia che determina il grande successo di [...]
Cinque stelle lusso, oltre cento anni di storia e una delle più iconiche viste sul lago di Como. Un hotel di charme in stile Art Nuoveau circondato da un parco secolare, una [...]
Fysi: blend bioresistente firmato i Feudi di Romans. Nicola Lorenzon: «Dietro a questo vino c’è una storia fatta di nonni e nipoti, padri e figli; e la volontà di consegnare alle nuove [...]
Dal Castello di Albana (Prepotto) presentazione in anteprima del Concorso letterario dedicato ai vini alla terra alle pietre di Prepotto (UD). Appuntamento sui canali social di Duino&Book [...]
Un Prosecco Rosé DOC millesimato (2020), extra dry, fermentato naturalmente con 60 giorni di sosta sui lieviti. 90% Glera e 10% Pinot nero. Il nuovo prodotto firmato Albino Armani [...]
Pensando alla ricetta della pizza con la mortadella, Gabriele Bonci scrive nel suo libro ‘Pizza Hero, viaggio in Italia con il re degli impasti’: ”Sempre sia lodata l’Emilia Romagna”. [...]
Librandi prende i suoi primi 3 bicchieri con il Gravello 1989, un risultato che all’epoca fece scalpore e metteva anche la Calabria a sedere al tavolo insieme alle regioni dove si poteva [...]
TENUTE RUFFINO, insieme all’ Amministratore Delegato Sandro Sartor, a Francesco Sorelli, Direttore Comunicazione, e al giornalista Gioacchino Bonsignore, Caporedattore del TG 5, illustra [...]