Scroll down for the recipe in english Sono tornata! Già da un bel pò... Purtroppo ho concluso le mie ferie con una terribile sinusite-tracheite-tosse che mi ha [...]
Qui ci siamo attivati per accogliere la befana, la cara vecchina unica dispensatrice di doni per i bimbi della mia generazione e tra una calza e l’altra da mettere a punto, non ci facciamo [...]
Dal primo gennaio nasce Squiseating che dal 5 al 13 gennaio 2013 sarà presente alla fiera Sposami che si svolgerà presso il centro fieristico 'Le Ciminere' di Catania.Il ristorante Coria di [...]
L'altro giorno ho partecipato ad una conferenza sul rapporto tra Media e Alimentazione a Bellinzona, è un ragazzo è saltato su chiamandomi il guru dell'alimentazione, ho fatto un salto sulla [...]
Siamo verso la fine delle feste di Natale e chiudiamo in bellezza con una bella merenda di bontà tradizionali abruzzesi. Confetti di Sulmona, ferratelle e parrozzini, eccoli tutti qui per [...]
Questo è un rustico molto appetitoso e saporito, tipico della cucina napoletana, proposto specialmente nel periodo pasquale.Ideale per accompagnare salumi e formaggi.E' diventato, per la mia [...]
Marmellata di pesche tardive Questo fine settimana non ci sono stata ed è per questo motivo che non sono potuta passare dai vostri blog e vi chiedo scusa.Mi trovavo, infatti, in Sicilia, a [...]
Paccheri con pesce spada e melanzana Paccheri con pesce spada e melanzana Oggi avevo poco tempo a disposizione per preparare il pranzo, ma prima di rientrare ho comprato gli ingredienti e ho [...]
Buon nuovo anno! Buon 2013! E per celebrarlo degnamente non ci si poteva mettere subito subito a dieta. Soprattutto quando casualmente mi trovavo fra le mani del prosciutto cotto affumicato [...]
I biscotti al cioccolato bianco con pistacchio, nocciole e mandorle sono tra i miei biscotti preferiti. Questa volta per farli ho utilizzato del cioccolato bianco con pistacchi, [...]
Ingredienti per 4 persone:300 g di fesa di tacchino cotta al forno90 g di noci tritate100 g di sedano tagliato a striscioline60 g di cipolla rossa tagliata finemente120 g di uva nera [...]
Eccovi una dolce sfornata profumata di biscotti alla nocciolata. Cos'è la nocciolata Rigoni di Asiago? E' una crema spalmabile di cacao e nocciole i cui ingredienti sono tutti da agricoltura [...]
MILANO, 3 gennaio 2013 “In una recente riunione della Società Americana per il progresso delle scienze i dottori Flosdorf e Chambers hanno stupito l’assemblea con una curiosa esperienza. [...]
Spirali al curry 1 rotolo rettangolare di pasta sfoglia 100 g. burro 50 g. formaggio grana o pecorino150 g. patatine fritte (chips )1 cucchiaino curry Frantumate finemente le [...]
Da irriducibile nostalgica mi trovo nel mio elemento quando si tratta di sfogliare l’album dei ricordi: mi piace rivivere le emozioni cristallizzate dallo scatto del fotografo di turno e [...]
Uno spettro si aggira per le case dopo i cenoni e i pranzi delle feste: gli avanzi.Ma gli avanzi non si buttano via.Non è morale riempire i cassonetti, in tempi di crisi; quindi, si ricicla: [...]
Ingredienti per 4 persone:300 g di alici2 melanzane200 g di aceto bianco300 g di pomodoriprezzemoloolio e.v.o.salePulite le alici e apritele a metà, eliminando la lisca e la testa, disponetele [...]
Pitteddre/Pittedhe ou Pittedde, ce sont de beaux petits sablés typiques de la tradition du Salento tout légers vu qu'ils ne contiennent ni oeufs ni beurre. Un dessert dit "pauvre" dont [...]
e dopo la previsione sbagliata dei Maya (quanto vociferare), dopo la cena della vigilia di Natale, il pranzo di Natale e quello di S. Stefano, dopo le grandi abbuffate e anche dopo [...]
Ingredienti per 4 persone:120 g di farro integrale70 g di cicerchie100 g di prosciutto crudo (unica fetta)2 scalogni1 gambo di sedano120 g di pomodorini500 ml di brodo vegetale2 foglie di [...]
Dopo le libagioni natalizie, avevo voglia di gusti semplici e conosciuti. Questi dolci sono quanto di più tipico si possa trovare a Bologna, difficile entrare in un forno senza [...]
Carissimi Amici, si dice che i frutti di bosco, se mangiati l' ultimo dell' anno allo scoccare della mezzanotte portino fortuna. Quest' anno per concludere il mio cenone di fine anno ho [...]
1° MenùConsommé ghiacciatoPesce bolito Insalata russaTordi o quaglie sul crostoneInsalata tricoloreGelato MystèreViniCapri bianco, Chianti rosso, Champagne o Spumante2° [...]
Oggi vi scrivo la ricetta di un vero classicoil panettone decorato e farcitoil dolce del nostro pranzo di Natale.E' molto facile serve un panettone, e delle piccole [...]
Dolce Corona Lievitino 180 g. Farina 0 100 g. acqua tiepida 10 g. lievito di birra liofilizzato Impasto 500 g. farina 080 g . zucchero 15 g. sale 2 cucchiai miele 30 g. acqua tiepida [...]