Oggi a Light and Tasty si parla di funghi!La definizione al dizionario dice:Organismo vegetale eterotrofo, di aspetto assai vario, ora grande (come i f. mangerecci ), ora piccolo (come le muffe [...]
Indice La Sicilia è stata definita dal New York Times la “Regina della cucina nel mondo”. Non possiamo che esserne fieri: questo traguardo raggiunto lo dobbiamo a chi ci ha preceduto, prime [...]
Indice La tradizione culinaria si è sempre fondata su quello che la terra donava e sull’economia della società in cui si viveva, attraverso il recupero degli ingredienti principali e [...]
I friggitelli sono dei peperoni piccoli e verdi tipici della cucina del sud Italia. Ormai si trovano un pò dappertutto, nel reparto ortofrutta dei supermercati. Il modo tipico con [...]
Le arancinette siciliane con ragù e mozzarella sono ideali per antipasti e aperitivi! Si tratta di piccoli bocconcini di riso fritti con una pastella che li rende croccanti e golosissimi! Le [...]
Le alici ripiene alla calabrese sono un secondo piatto estremamente gustoso, tipico di molte zone della Calabria. Si tratta di acciughe, sventrate e diliscate che, dopo essere state farcite con [...]
Buongiorno.. dopo il caldo dei giorni scorsi.. è arrivato il fresco tutto insieme!! Ma.. nei prossimi giorni il caldo tornerà.. almeno nelle ore centrali.. regalandoci ultimi scampoli [...]
Polpo fritto in pastella di patate al prezzemolo: una ricetta di pesce che conquista, con una pastella diversa dal solito per un risultato saporito e molto sfizioso! Non so voi ma io adoro [...]
Indice Ci sono quelle italiane, tra cui la famosa noce di Sorrento, quelle francesi e quelle californiane, per citare le più famose. Tra le noci, tuttavia, troviamo anche altre [...]
Eccomi di nuovo a riprendere questo percorso culinario dopo un po' di assenza......e in questo arco di tempo il nostro Menu' lib(e)ro è cresciuto arricchendosi di ricette interessanti che [...]
Amanti del gateau di patate, a me. Se anche voi siete innamorati del tradizionale gateau di patate, alto, morbido, saporito, con il formaggio filante e il salame e se avete già provato la mia [...]
I pastelitos de carne sono una pietanza tipica dell’Argentina e di tutto il Sud-America. Si tratta di fagottini di pasta farciti con carne macinata (in argentino “carne [...]
Domenica 30 settembre 2018 visite guidate del biotopo di Flambro-Virco, organizzate in occasione della 3a festa regionale delle risorgive al Mulino Braida, in comune di Talmassons. Le [...]
Il ristorante è storico, un’insegna che a Ventimiglia fa pesce dal 1960, ma uno sguardo al menù e ai piatti serviti in tavola fanno capire che oggi la guida dei fornelli è passata alla [...]
Indice Accettare una sfida è una dimostrazione di coraggio. Scegliere autonomamente di cimentarsi con una prova a dir poco proibitiva, certifica la presenza di quel pizzico di follia che [...]
Le zucchine fritte sono un contorno semplicissimo da preparare, me nel contempo ricco di sapore. Si tratta di zucchine ridotte in rondelle e fritte in purezza. Oltre come contorno, le zucchine [...]
Le patate fritte con le cipolle sono un contorno sfizioso e saporito col segreto della doppia cottura che rende le patate croccanti fuori e morbide dentro. Un gusto davvero originale che vi [...]
Dalle stanze e dai curati giardini che circondano la struttura lo sguardo si perde tra il saliscendi dei colli fiesolani, eppure sono sufficienti 15 minuti di macchina per raggiungere Firenze, [...]
Clicca qui per il video. Il platano è ottimo come contorno o come dessert. Receita em português – English-language version recipe
Ricetta tratta da Jerusalem di Yottam Ottolenghi e Sami Tamimi, sono delle melanzane cotte in forno, poi viene aggiunta la polpa di limone condita con peperoncino ed aglio schiacciato; infine [...]
Zucchine fritte con pastella croccanti Le zucchine fritte con pastella croccanti sono uno dei fritti di verdure più buoni. In estate si trovano con maggiore facilità le zucchine chiare che [...]
Come usare la farina di piselli? Si può iniziare da una farifrittata. Cos'è? Semplicemente una frittata diversa dal solito: senza uova, con farina di piselli in loro vece, rappresenta [...]
Antonio Tafuro, chef di Residenza d’Epoca 1861 in Santa Maria di Castellabate, prepara Insalata di quinoa, sott’oli, sashimi di ricciola e grano saragolla fritto per il Ricettario [...]
L’indirizzo di Al Cjasal, al casale, segnala che ci troviamo ancora nella provincia di Venezia, in realtà però il ristorante, un vecchio casale ristrutturato, si trova a San Vito al [...]
Una piacevole serata nella casa dello chef milanese per eccellenza, Claudio Sadler, riferimento importante della scena gastronomica meneghina che ha scelto le sponde del Naviglio Pavese per [...]