Hotel San Rocco**** Srednja ulica 2 – 52474 Verteneglio (Brtonigla) – tel. 00385 (0) 52 725 000 www.san-rocco.hr Hotel storico di verteneglio che da anni riceve il prestigioso titolo di [...]
Dalla frittura di laguna al fegato, passando per la pasta alla Malamocchina. Il sommelier Ottavio Venditto ci guida nel wine pairing con i piatti di Venezia.
Indice Sole, caldo e mare cristallino fanno di questa isola una delle mete turistiche più gettonate del Mediterraneo, visitata durante tutto l’anno. A un’ottantina di [...]
31 stelle Michelin. Trentuno. Oltre a un’impero diffuso tra le più grandi metropoli del pianeta: Parigi, Las Vegas, Monaco o Tokyo. Eppure, il successo di un uomo come Joel Robuchon, il [...]
Indice Città punto di congiunzione tra oriente e occidente, divisa in due dal Danubio, deve il suo nome all’unione di due centri distinti, avvenuta nel 1872 : Buda sulla sponda [...]
Le sardine, conosciute anche come sarde o sardelle, sono un pesce diffuso in tutto il Mediterraneo e nelle acque europee dell'Oceano Atlantico. La sardina è spesso associata all'acciuga sia [...]
Prima si accumula l’esperienza necessaria, poi si torna a casa per metterla in pratica. In sintesi, è il percorso seguito finora da Daniele Ferrara, pizzaiolo bernoccolato, ex di Pizzeria [...]
Solo pochi anni fa, per noi italiani, l’avocado era un frutto esotico da provare di tanto in tanto, giusto per dire di averlo assaggiato e non sentirci esclusi dal consesso civile. Oggi che la [...]
Qualche giorno fa mia nipote di 2 anni mi guardò attentamente e poi mi chiese: "Me le fai le graffe zio Peppe?"Perché la piccolina adora le graffette fritte, quasi le venera!! Ha davvero una [...]
Per tutti i wine lovers è in programma, per venerdì 17 Agosto 2018 alle ore 20:30, un incontro assolutamente da non perdere. L’evento si intitola “Friuli Venezia Giulia Wine Tasting”. [...]
Qualche giorno fa mia nipote di 2 anni mi guardò attentamente e poi mi chiese: “Me le fai le graffe zio Peppe?“ Perché la piccolina adora le graffette fritte, quasi le venera!! [...]
Si avvicina Ferragosto e, quest’anno, ho deciso di celebrarlo con uno dei piatti più tipici di Messina: la pasta ‘ncasciata alla messinese. Un piatto diventato famoso perché spesso [...]
Autopunirsi gratuitamente. Ecco cos’è consultare le app che ci dicono quanto caldo farà e quanto, di conseguenza, aumenteranno i nostri consumi elettrici causa uso continuo dei [...]
Uno dice Piemonte e tutti pensano agli agnolotti, al bollito, al fritto misto. Piatti che se consumati ad agosto con i 35 gradi odierni facilmente danneggerebbero anche il più indomito dei [...]
[Post in collaborazione con Sunsweet] La curiosità è donna e la mia potrebbe essere facilmente paragonata a quella di dieci esseri femminili, uniti dall’unico grande desiderio di conoscere [...]
La parmigiana di zucchine crude è una ricetta semplice, veloce e gustosissima con cui poter portare in tavola un delizioso timballo di zucchine che non sono fritte e non sono grigliate, ma [...]
Post in collaborazione con SunsweetLa curiosità è donna e la mia potrebbe essere facilmente paragonata a quella di dieci esseri femminili, uniti dall’unico grande desiderio di conoscere [...]
Venerdì 10 agosto torna a Breganze Calici di Stelle con i vini di 11 cantine. Specialità gastronomiche, visite guidate al campanile e intrattenimento per grandi e piccini Serata di vino e [...]
Come fare la salvia fritta in tempura Come fare la salvia fritta in tempura? La tempura è un modo di friggere verdure pesci o frutta con cui si ottiene un fritto leggero e croccante. Le [...]
Nella sua amata Pozzuoli, Salvatore Santucci guida la pizzeria Ammaccamm (gruppo Peperino): il locale si trova fuori dal centro nevralgico di Pozzuoli, ovvero i vicoli che si intersecano nella [...]
Indice “L’Italia senza la Sicilia non lascia immagine nello spirito” affermava Goethe. Incantevole e leggiadra, Taormina richiama a sé ogni anno migliaia di turisti e [...]
Indice Oggi vogliamo parlarvi di un simbolo dell’estate italiana: il contenitore termico che si porta in spiaggia. La tradizione vuole che tanto a nord (basti pensare alla riviera [...]
Lungi da me fare terra bruciata intorno al classico dei classici estivi: Sua Maestà il gazpacho. Personalmente lo amo alla follia, lo trovo fresco, dissetante e rigenerante. Ma non si vive [...]
Arriva l’estate e con essa la voglia di leggerezza, di risate, di vacanze, di corse sulla spiaggia, di passeggiate al mare o in montagna. Resta però sempre la voglia di mangiare e bere bene, [...]
“Agnello e albicocche sono una di quelle combinazioni coesistenti da sempre in un rapporto che non è di semplice complementarietà ma sembra partecipe di un più alto ordine di [...]