Un antico detto popolare, ancor oggi insegnato ai bambini della campagna samminiatese, dice che fra Doderi, Montoderi e Poggioderi c’è un vitello d’oro. Parrà strano, ma in quel triangolo [...]
Dovendo raccontarvi La Piola, ristorante b-side di sua maestà tristellata –3 stelle della Guida Michelin dal 2013– lo chef del Piazza Duomo di Alba Enrico Crippa, mi vedo costretto [...]
Autunno, patate, zucche, radicchio, cibo confortevole, vino rosso, calore, compagnia, musica.Ecco, quando arriva l'autunno, la voglia di preparare zuppe, impastare gnocchi o stendere la [...]
E sono solo ingredienti di stagione, tutti, dal primo all'ultimo!Ingredienti che profumano di bosco, di semplicità e non chiedono neanche cottura per non perdere nulla, né consistenze, né [...]
Quando sono andata a vivere da sola mi sono portata dietro un retaggio culturale legato alla dispensa un po’ particolare. Avevo un nonno che amava averla ben fornita: a volte si faceva [...]
Questo post contiene forti dosi di amicizia.. si lo so, questo mese va così, va di parole sdolcinate, e non è ancora finita, vi aspettano ancora belle parole per belle persone, ma ne parleremo [...]
In questa guida dello street food italiano scopriremo 10 panini regionali da assaggiare almeno una volta nella vita. Se non potete viaggiare per tutto lo Stivale, potrete preparare a casa questi [...]
Dalla recente uscita della nuova Guida Michelin sto meditando sul da farsi. Sono sempre stata un po’ Michelin-victim, ma ultimamente bisogna dirlo quasi sottovoce, se no tutti giù a [...]
Vi proponiamo una ricetta del Molino dei Celestini, custode delle tradizioni culinarie abruzzesi.L'articolo Tagliatelle funghi e tartufo sembra essere il primo su Luciano Pignataro Wineblog.
Una gita per boschi alla ricerca dei frutti dell’autunno – funghi e castagne – particolarmente fortunata? Allora avete gli ingredienti per un perfetto risotto ammazzaserata: il [...]
Pubblicato in: Ricette con la carne, Ricette con la salsiccia, Secondi Piatti La salsiccia al forno è un secondo piatto semplicissimo da realizzare. Questa preparazione può essere un'ottima [...]
Gli gnocchetti di zucca con crema di zucca e funghi Ingredienti: 300 gr di zucca decorticata, 150 gr di farina di semola, 100 gr di latte, 100 gr di acqua, q.b di brodo vegetale, 250 gr di [...]
Da bambina, sfidando il senso del ridicolo, guardavo la polenta in cagnesco. Ma che le storie belle, strappabudelle, inizino sempre con un’antipatia, lo sanno anche i bambini (appunto). [...]
Evento enogastronomico in via Forte Marghera Per gli amanti della buona cucina e del vino di qualità c’è una serata da non perdere! Si svolge mercoledì 19 novembre 2014 in provincia [...]
Lo ammetto. La zucca non è tra i miei ingredienti preferiti e la festa di Halloween mi sta antipatica assai. Ma è innegabile che andare al mercato in questi giorni vuol dire posare gli occhi [...]
Guancette di maiale con salsiccia e broccoliVisto che per la prima volta quando ho provato a cucinare le guancette di maiale con salamelle e funghi, i miei erano un pò dubbiosi, ma alla fine [...]
La treccia salata con ricotta funghi e pancetta è una torta salata dalla forma particolare in quanto ha un intreccio sulla superficie che la rende davvero bella da presentare. E’ [...]
Da quando a Milano è arrivato il fantasmagorico Gino Sorbillo da Napoli, in casa nostra non si pensa ad altra pizza. Pare un comandamento: “Non avrai altra pizza al di fuori di quella di [...]
Oggi vi propongo un ottimo arrosto, si prepara velocemente e con pochi gesti farete un piatto da "porca figura".Il filetto di maiale poi è un taglio di prima qualità con costi relativamente [...]
Un fuori menù colorato e profumato per il giorno dedicato a Mercurio? Certo che si!A metà settimana c'è bisogno di una sferzata di energia per affrontare gli impegni che si susseguono sempre [...]
Nel boschetto del nonno, quello piccino piccino che poco somiglia a un vero bosco, ogni anno crescono i chiodini. Sempre nello stesso periodo e sempre in quantità. E' un angoletto di bosco [...]
L’inverno non è certo una stagione solo bianca per via della neve (e, anche se fosse così, avrebbe senza dubbio il suo fascino). Molti sono i colori dell’inverno: l’arancione di [...]
L’autunno è una stagione molto amata dagli amanti della buona cucina perché in questa stagione i funghi spuntano in ogni dove. Il porcino si raccoglie nei boschi di conifere,nel [...]
Una buonissima padellata di funghi porcini, bacon e fagioli bianchi, che sanno di casa, di coccola e d’autunno, da accompagnare ad un bel calice di rosso avvolti nel caldo abbraccio di [...]
Autunno= pioggia+sole=Funghi Ingredienti per 4 persone: 5 patate medie 2l acqua 500g sale 300g funghi champignon 4 funghi porcini olio evo qb 1 spicchio d'aglio sale timo peperoncino [...]